OK!Valdisieve

21776 risultati trovati dalla ricerca "oggi"

Festa degli Alpini 2025 a Firenzuola: un tributo ai valori di solidarietà e impegno civile

A Firenzuola, la mattinata si è aperta con la celebrazione della Festa degli Alpini 2025, appuntamento molto sentito dalla comunità locale e non solo. Un momento carico di emozione e significato,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 16 giugno 2025

Accadde oggi 1846 - Giovanni Maria Mastai Ferretti diventa Papa (179 anni fa). Al secondo giorno di conclave il Cardinale Giovanni Maria Mastai Ferretti viene eletto 255° Papa della chiesa Cattolica....

Tragedia al Lago di Bilancino: ritrovato senza vita il corpo del bambino scomparso in acqua

Si è purtroppo conclusa nel peggiore dei modi la drammatica vicenda avvenuta nel pomeriggio di oggi (articolo qui), sabato 15 giugno, al lago di Bilancino. Dopo ore di incessanti ricerche, i sommozzatori...

Allerta meteo gialla per temporali e rischio idrogeologico: attenzione dal 16 giugno 2025

La Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo con codice giallo per temporali forti e rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, valida dalle ore 12 alle 24 di lunedì...

L’umanità verso il caos: un appello globale per evitare la fine della Terra

Nel suo intervento, Pierluigi Recati descrive un quadro drammatico e realistico: il caos globale che si profila all’orizzonte potrebbe segnare la fine dell’umanità se non si interviene...

Il lago di Londa torna a splendere. Un simbolo di Toscana diffusa

È stato inaugurato nella mattinata di sabato 14 giugno 2025 il rinnovato lago di Londa, situato nell’omonimo comune della Valdisieve, in provincia di Firenze. Alla cerimonia hanno partecipato...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 giugno 2025

Accadde oggi 1837 - Muore Giacomo Leopardi (188 anni fa). A Napoli muore trentottenne fra le braccia dell'amico Antonio Ranieri il poeta recanatese Giacomo Leopardi. Da tempo malato si è sentito...

Covigliaio, escursionista soccorsa in zona impervia: intervento congiunto di Vigili del Fuoco e Pegaso

Paura nella tarda mattinata di oggi per un’escursionista caduta in una zona impervia nei pressi di Covigliaio, nel comune di Firenzuola. L’allarme è scattato intorno alle 12:25, quando...

Legambiente presidia il deposito ENI di Calenzano. “Stop fossili, start rinnovabili”

Si è svolto questa mattina, davanti al deposito ENI di Calenzano, il presidio promosso da Legambiente nell’ambito della mobilitazione nazionale “Stop Fossili, Start Rinnovabili”,...

Perché sempre più italiani scelgono il gaming come intrattenimento

L’industria dei giochi e dei videogiochi è grande, sfaccettata e ricca di offerte interessanti. Non stupisce, quindi, che sempre più italiani si stiano orientando verso questo genere...

Una targa sbagliata per un ricordo giusto. Firenze omaggia Francesco Nuti

C’è qualcosa di profondamente fiorentino nel confondere gli indirizzi ma non il cuore. Succede anche questo, nella nostra città: vuoi rendere omaggio a uno dei figli più amati,...

Scippo violento alla stazione. Interviene anche l'ex consigliere ed ex candidato sindaco Andrea Asciuti

Ieri pomeriggio l'ex consigliere comunale ed ex candidato sindaco leader di Firenze Vera Andrea Asciuti ha toccato personalmente con mano la grave situazione di degrado e insicurezza dell'area...

Firenze, l’allarme della community Voci dal Gasometro: “Nespolo pericoloso, il Comune controlli”

La community di cittadini “Voci dal Gasometro” lancia un appello pubblico al Comune di Firenze per una situazione che preoccupa residenti e frequentatori del Parco del Gasometro: un nespolo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 giugno 2025

Accadde oggi 1777 - Gli Usa adottano la bandiera a “stelle e strisce” (248 anni fa): Simbolo di libertà e dei diritti garantiti a tutti i cittadini americani dalla Costituzione...

Fortis Juventus, tra passione e tempesta: “Io resto. Perché credo ancora nello sport”

Dopo la pubblicazione del nostro articolo sulla situazione incerta della Fortis Juventus, riceviamo e pubblichiamo la riflessione del Sig. Leopoldo, genitore appassionato e voce sincera di chi, nonostante...

Un nuovo parcheggio nella frazione di San Polo in Chianti intitolato a Don Vittorio Nannicini - FOTO

Il nuovo parcheggio di San Polo in Chianti, realizzato dall’amministrazione comunale di Greve in Chianti con un investimento pari a 120.000 euro e concluso da alcuni mesi, si è legato alla...

Maltempo in Toscana: al via la ricognizione dei danni per privati e associazioni, domande entro il 31 luglio 2025

I temporali violenti che tra febbraio e marzo 2025 hanno flagellato la Toscana – con frane, allagamenti e raffiche di vento oltre i 100 km/h – lasciano adesso spazio alla fase più amministrativa...

Weekend tra i profumi e i colori della Lavanda. Tornano le passeggiate nei campi del Mugello

Il Consorzio Lavanda del Mugello, che riunisce i coltivatori di lavanda e piante officinali dell’area, annuncia anche per quest’anno l’apertura al pubblico dei lavandeti nel periodo...

Forteto, Pietracito risponde a Claudio Martin: “Altro che innocenza, Fiesoli era già pregiudicato dal 1985”

Nuovo capitolo nella polemica pubblica sul Forteto e sui suoi legami con Barbiana. Sergio Pietracito, presidente dell’Associazione Vittime del Forteto, replica duramente all’ex assessore ai...

Brno bagnata, podio baciato: Max Mugelli conquista il terzo posto nel Trofeo Pirelli Pro

  Il primo podio stagionale è finalmente arrivato! Max Mugelli conquista infatti il terzo posto in gara 2 a Brno...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 giugno 2025

Accadde oggi 323 a.C. - Muore Alessandro Magno (2346 anni fa). In preda a una forte febbre muore ad appena 33 anni a Babilonia il condottiero greco Alessandro Magno. 313 - Editto di Milano (1711...

Il "Romanelli" non parte e la Fortis Juventus: un gigante senza timone tra macerie e incertezze

La Fortis Juventus, storica società calcistica di Borgo San Lorenzo, si trova oggi ad affrontare una tempesta perfetta, un incrocio di crisi che minaccia di farla affondare in un mare di incertezze....

Ex fabbrica Rifle a Barberino: il Centrodestra presenta una nuova interrogazione in Consiglio

A Barberino di Mugello torna al centro del dibattito politico la questione dell’ex fabbrica Rifle, uno degli spazi dismessi più significativi del territorio. A rilanciare l’attenzione...

“Nessuno si salva da solo”: al Meyer donazione interreligiosa per promuovere la solidarietà

Al Centro Trasfusionale IRCCS Meyer si è tenuta una donazione interreligiosa di sangue, simbolica ma fortemente significativa. Un appuntamento che ha riunito esponenti delle tre principali religioni...

San Casciano. Tribuna "Silvano Raspollini": scoperta la targa commemorativa in ricordo del dirigente sportivo scomparso lo scorso anno - FOTO

Silvano Raspollini sentiva, viveva e si prendeva cura dello stadio come fosse casa sua. In memoria del sancascianese, scomparso nel 2024, che ha dedicato tutto se stesso alla passione per il calcio, il...

Marradi - Crollo della spallina in pietra del Ponte Grande: avevamo avvertito - Triberti non ci ha ascoltato

Fratelli d’Italia Marradi, per voce del capogruppo in Consiglio comunale Stefano Benedettini, esprime forte preoccupazione e rammarico per quanto accaduto al Ponte Grande di Marradi, dove, dopo...

Chianti: si è spenta Noemi Morandi, maestra dell’arte del "punto Tavarnelle"

Lo sguardo profondo, addolcito dalla costante presenza delle figlie Gisella e Simona, chino sulle farfalle, sui motivi floreali, sui bellissimi tessuti che ricamava ogni giorno con meticolosa attenzione...

Firenze e la crisi della sicurezza. Il Siulp denuncia carenze insostenibili di organico

Il Siulp di Firenze, tramite le parole del Segretario Generale Riccardo Ficozzi, lancia un nuovo e preoccupato allarme sulla condizione della Polizia di Stato nel capoluogo toscano, definendola “non...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 12 giugno 2025

Accadde oggi 1942 - Anna Frank inizia il suo diario (83 anni fa): «Subito dopo le sette andai da papà e mamma e poi nel salotto per spacchettare i miei regalucci. Il primo che...

Via bolognese chiusa, traffico in tilt e polemiche sulla gestione dei cantieri

Siamo solo all'inizio verrebbe voglia di dire...  pensare che si è attesa la fine delle scuole per evitare i congestionamenti. Sono partiti stamani i lavori in via Bolognese col risultato...