OK!Valdisieve

8012 risultati trovati dalla ricerca "cultura"

I primi due anni del Governatore Giani

Ad un certo momento è importante tirare una riga, fare il punto sulle cose fatte e sugli obiettivi raggiunti. Senza intenti autocelebrativi, piuttosto per rendere più chiaro il percorso...

Appuntamento a Casetta di Tiara - Per Gener-azioni la presentazione del libro

Un valore da ricordare sempre, quello della libertà e la rassegna Gener-azioni vuole concentrarsi proprio su questo nel prossimo incontro, che avrà luogo venerdì 24 marzo alle ore...

Tutti gli appuntamenti in libreria della "Settimana del Fiorentino"

Le biblioteche hanno un ruolo centrale nella rassegna ospitando molte iniziative: Dal 18 marzo al 1 aprile alla Biblioteca delle Oblate, nella Sezione di Conservazione, un’esposizione bibliografica...

Capodanno Fiorentino: 24-26 marzo in Santa Maria Novella. Iniziativa di Confartigianato e Confesercenti

In piazza Santa Maria Novella una tre giorni dedicata all’autenticità, alla riscoperta della tradizione, alla maestria artigiana. Confartigianato Firenze e Confesercenti Firenze si...

“Lottare con le penne, il sistema educativo in Rojava”. La presentazione della tesi di laurea di Marco de Mattia

Un’altra interessante iniziativa che si terrà il 25 marzo 2023, alle ore 17 presso il Palazzo dei Vicari a Scarperia dove  presentata la tesi di laurea in Scienze dell’educazione...

Due convegli della CGIL per i 100 anni di Don Milani

“Per un’idea di scuola soggetto di innovazione e trasformazione sociale”: 100 anni di don Lorenzo Milani, due contributi per l’attualità del suo pensiero, il primo lunedì...

Stati Generali del Patrimonio Italiano Dopo il blitz a Palazzo Vecchio: “subito condanna per gli autori”.

 “In giudizio ci riserviamo di chiedere la condanna e l’affidamento dei colpevoli per lavori socialmente utili. Potranno essere impegnati per interventi di conservazione e restauro del...

Torna il Festival Passo Passo, alla scoperta delle terre di Calenzano

Torna il Festival Passo Passo, la manifestazione che porta alla scoperta delle terre di Calenzano. Camminate, trekking, degustazioni in collaborazione con il Distretto biologico di Calenzano, presentazioni...

Due denunciati dalla municipale per il blitz

Hanno imbrattato con la vernice arancione la facciata di Palazzo Vecchio ma sono stati bloccati dal sindaco Dario Nardella e dalla Polizia Municipale. E per i due giovani sono scattate le denunce. Erano...

Dario Danti è il nuovo segretario toscano di Sinistra Italiana

È Dario Danti il nuovo segretario toscano di Sinistra Italiana. L'assemblea regionale che si è tenuta nella serata di ieri, giovedì 16 marzo, lo ha eletto con il 56% dei...

I 350 anni dalla morte del noto poeta e traduttore Bartolommeo Corsini

Il 24 marzo 2023 ricorrono i 350 anni dalla morte del noto poeta e traduttore Bartolommeo Corsini che nacque proprio a Barberino agli inizi del 1600. A lui sono intitolati il Corso...

Tornano le visite speciali alle Gallerie degli Uffizi

A partire da giovedì 16 marzo i visitatori delle Gallerie degli Uffizi avranno la possibilità di conoscere gratuitamente tre spazi dei musei accompagnati da staff specializzato. Riaperta...

Disco Soupe in Vicchio: contro lo spreco alimentare a ritmo di musica!

Domenica 19 Marzo, presso il circolo Arci “Il Tiglio” di Vicchio, il Gruppo Tertulia (nato dall’esperienza internazionale di coliving co-working per digital nomads di Tertulia Farms...

Il Comune di Bagno a Ripoli è Bandiera Sostenibile 2023

Il Comune di Bagno a Ripoli riceve la Bandiera Sostenibile 2023. Dopo l’adesione all Rete dei Comuni Sostenibili, ecco un nuovo riconoscimento dedicato ai comuni che si sono fatti “misurare”...

Cosa fare nel week end in Mugello

Con l'accenno della primavera che stiamo vedendo in questi giorni, la voglia di stare all'aria aperta e di socializzare ti spingono a cercare la meta ideale dove staccare la spina questo weekend? In...

Art Bonus: Catalyst con “La rinascita della bellezza” passa in finale

Dopo ore di tira e molla dove tutti gli appassionati di teatro in Mugello hanno votato e fatto votare il progetto, e Catalyst è riuscito a posizionarsi al quarto posto sulle migliaia di proposte...

Clamoroso furto di un quadro dell'Ottocento nella Basilica di San Lorenzo

Incredibile furto ieri nei locali della Basilica di San Lorenzo. Ad accorgersi della sparizione di un dipinto su tavola di fine ‘800, di autore ignoti, ritraente la Madonna di Loreto, collocato...

Maggio Musicale Fiorentino. Nardella incontra il nuovo commissario Cutaia

Incontro ufficiale a Palazzo Vecchio ieri fra il Sindaco Dario Nardella e il nuovo Commissario del Maggio Musicale Ninnì Cutaia. Una pausa dal terremoto politico che ha travolto la Giunta per focalizzarsi...

"Montagna Prossima" entra nel vivo, ci si confronta sui territorio "a tavola": come partecipare

Il percorso di partecipazione "Montagna Prossima", portato avanti dai Comuni di Londa e San Godenzo, entra nel vivo con il prossimo incontro dedicato ai tavoli di lavoro tematici. L'appuntamento...

Torna dal 18 al 27 marzo la Settimana del Fiorentino

Un cartellone di eventi, dal 18 al 27 marzo, per festeggiare il Capodanno fiorentino. Torna per la seconda edizione con un programma ancora più ricco e variegato la “Settimana del Fiorentino”,...

"Ieri, oggi e domani: la libertà di espressione negli anni", presente a San Francesco per il secondo incontro la direttrice di La Nazione Agnese Pini

Martedì 21 marzo alle ore 21.00 presso il Circolino La Buca di San Francesco, avrà luogo il secondo appuntamento della rassegna "Ieri, oggi e domani: la libertà...

L'attacco di Del Re: "Tramvia pretesto politico per rimpasto di giunta"

Dopo le dimissioni di Cecilia Del Re arrivata ieri mattina da parte del Sindaco Dario Nardella non si è fatta attendere la replica della (ex) donna forte della giunta fiorentina. “Appare...

"R-esistenze", a Pontassieve arriva la rassegna dei diritti civili e la lotta al lavoro: cinque serate di proiezioni

Il Comune di Pontassieve organizza, in collaborazione con ANPI Valdisieve, SPI CGIL Pontassieve e Soci Coop Sez.Valdisieve, la nuova rassegna cinematografica R-esistenze. Un ciclo di proiezioni e film...

Publiacqua - Al via il "Banco cultura 2023" - Tutti i dettagli

Un importante bando per la cultura è stato messo a disposizione da Publiacqua. Bando Cultura 2023, per un importo complessivo di 150.000 euro. Il Bando Cultura va a finanziare la produzione...

Tre aziende reggellesi a "Olio Capitale", orgoglio italiano dell'olio: com'è andata la manifestazione

Dal 10 al 12 marzo  si è tenuto a Trieste il salone dell'olio evo "Olio Capitale".  Il Comune di Reggello era presente con una rappresentanza di tre produttori. "Oggi...

Abbattere le barriere intergenerazionali e raccontarsi. Gli studenti del Giotto Ulivi vanno a trovare i nonni della RSA Giotto

Abbattere le barriere intergenerazionali e raccontarsi: questo è il leitmotiv dell’incontro conclusivo, svoltosi lo scorso giovedì 9 marzo, di un progetto di lettura ad alta voce di...

Taglio del bosco non regolare. I Carabinieri Forestali multano un'azienda e segnalano il proprietario al Giudice

I Carabinieri forestali di Palazzuolo Sul Senio (FI), hanno effettuato accertamenti in un cantiere forestale in loc. Gamberaldi nel Comune di Marradi (FI). Dalle verifiche  è emerso che nel...

Piano operativo e piano strutturale 2023, via libera del Consiglio comunale

Via libera del Consiglio comunale al Piano operativo e piano strutturale 2023 presentati oggi in aula dall’assessora all’Urbanistica Cecilia Del Re. L’adozione da parte dell’assemblea...

Terre degli Uffizi diventa sempre più grande: Il Mugello protagonista

E' invece la prima volta per Montelupo e Grosseto Nel 2022 +37% visitatori nei luoghi espositivi di Terre rispetto agli stessi periodi dell’anno precedenti l’avvio del programma, per un...

Un libro sulla Misericordia di Borgo San Lorenzo

  Domenica prossima 19 marzo 2023, in occasione del 176 anniversario della Venerabile Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo (19 marzo, festa di San Giuseppe, 1847), avrà luogo,...