OK!Valdisieve

11428 risultati trovati dalla ricerca "Lavoro"

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

A Greve in Chianti i primi alloggi popolari riqualificati con tecnologie sperimentali all'avanguardia

Azzerare i consumi energetici e migliorare efficienza e comfort degli alloggi popolari, attraverso l’adozione di tecnologie sperimentali altamente innovative. È l’obiettivo dell’intervento...

Emergenza maltempo, Sara Funaro visita i Comuni del Mugello e della Valdisieve: appello dei Sindaci per lo stato di emergenza /IL VIDEO

Il Sindaco della Città Metropolitana di Firenze, Sara Funaro, ha visitato i territori del Mugello e della Valdisieve, i cui Comuni (Borgo San Lorenzo, Dicomano, Rufina, Pelago, Pontassieve, Scarperia...

Indagini sull'esplosione all'eni di Calenzano. Cisl denuncia errori prevedibili ed evitabili

La tragedia dell'esplosione presso il deposito Eni di Calenzano, che ha causato vittime e feriti, continua a far parlare di sé. Il segretario generale della Cisl Firenze-Prato, Fabio Franchi,...

Bagno a Ripoli, tra amicizie e incontri con i bambini il primo Atelier Alzheimer aperto in Toscana festeggia i 13 anni

E' stato il primo in Toscana, uno dei primi in Italia. In 13 anni di attività l'Atelier Alzheimer di Bagno a Ripoli, promosso dalla cooperativa Nomos, ha accolto oltre 100 ospiti, dando...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 19 marzo 2025

Accadde oggi 1513 - Il figlio di Lorenzo il Magnifico diventa Papa (512 anni fa). Fumata bianca per il conclave vaticano che designa Giovanni de Medici, figlio di Lorenzo il Magnifico che assume...

Maltempo in Mugello, il sindaco di Vicchio: “Servono misure straordinarie, urgente lo stato di emergenza nazionale”

La situazione a Vicchio e in tutto il Mugello resta critica dopo l’ondata di maltempo che ha colpito il territorio. Il sindaco Francesco Tagliaferri, in prima linea nella gestione dell’emergenza,...

Impruneta, proteste sulla nuova viabilità: "Scelta sbagliata, il paese si svuota"

A quasi un anno dall’introduzione della nuova viabilità a Impruneta, il malcontento tra cittadini e commercianti non accenna a diminuire. La decisione di pedonalizzare Piazza Buondelmonti,...

Impruneta: incontro partecipato a Mezzomonte tra Giunta e cittadini su temi territoriali

Si è svolta ieri pomeriggio, presso il Circolo SMS Mezzomonte, la prima assemblea pubblica di confronto tra l'Amministrazione comunale e la cittadinanza. Un incontro partecipato, che ha...

Borgo San Lorenzo, in corso i lavori per risolvere i disagi causati dalla frana a Marzano e ripristinare il servizio idrico

A seguito delle recenti condizioni meteo avverse che hanno colpito la zona, Publiacqua informa i cittadini di Marzano, frazione del Comune di Borgo San Lorenzo, che sono in atto lavori urgenti per risolvere...

Ai nastri di partenza il Giotto Jazz Festival 26° edizione: apre domani con Frida Bollani Magoni al Giotto di Borgo

Dal 19 al 23 marzo torna a Vicchio il Giotto Jazz Festival. La 26/a edizione che si apre e si chiude con due presenze femminili: sarà infatti Frida Bollani Magoni ad aprire le danze, mercoledì...

Maltempo, la sindaca Funaro in Consiglio comunale. “Anche oggi abbiamo i nostri angeli”

"Firenze ha dimostrato ancora una volta di essere all'altezza delle sfide più complesse, ancora oggi abbiamo i nostri angeli, centinaia di angeli meravigliosi che si sono messi a disposizione...

Alluvione nella Piana, Forza Italia Calenzano: “Basta con i consorzi di bonifica, serve una gestione diversa”

L’emergenza maltempo che ha colpito la Piana Fiorentina ha riacceso il dibattito sulla gestione del territorio e della sicurezza idrogeologica. Il coordinamento di Forza Italia Calenzano, insieme...

Raccolta rifiuti alluvionati e ripristino servizi. Alia Multiutility intensifica gli interventi

Alia Multiutility continua il suo lavoro a supporto delle comunità colpite dal maltempo, garantendo la piena operatività dei servizi ambientali e potenziando gli interventi di raccolta dei...

Raccolta dei rifiuti alluvionati a Borgo San Lorenzo. Indicazioni per i cittadini

Il Comune di Borgo San Lorenzo ha comunicato l’avvio della raccolta straordinaria dei rifiuti alluvionati da parte di Alia, con un potenziamento del servizio nei prossimi giorni grazie all’impiego...

Maltempo in Toscana: circolazione ferroviaria sospesa tra Contea e Rufina sulla linea Firenze-Borgo San Lorenzo

Da questa mattina, 17 marzo 2025, la circolazione ferroviaria sulla linea Firenze – Borgo San Lorenzo via Pontassieve è stata sospesa nel tratto compreso tra le stazioni di Contea e Rufina....

Figline e Incisa, un ritratto di Marsilio Ficino e un busto di Platone: installate in municipio le due opere donate dalla Fondazione Pratesi al Comune

Un ritratto di Marsilio Ficino, olio su tavola di pioppo di Cristofano Dell’Altissimo datato fine XVI secolo, e un busto tardorinascimentale in marmo di Platone, attribuito ad Andrea da Fiesole....

Maltempo in Toscana, l'Ordine degli Psicologi chiede interventi tempestivi per supportare le persone colpite

Il maltempo che ha colpito la Toscana nei giorni scorsi ha lasciato dietro di sé un profondo senso di smarrimento e paura nelle persone coinvolte. Un'emergenza che, per alcuni, si somma ai...

Teatro, a Borgo Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace in “Non si fa così”

Arriva finalmente al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo “Non si fa così” lo spettacolo con Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace che avrebbe dovuto inaugurare la stagione...

Ferrovie e maltempo, riparte la linea Firenze - San Piero via Vaglia: ancora sospeso Borgo - Marradi

È stato un fine settimana di intenso lavoro per i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, impegnati nel ripristino delle linee ferroviarie danneggiate dal maltempo che ha colpito la Toscana nei giorni...

Maltempo, la sindaca Funaro: “Un importante lavoro di squadra in un momento complicato”

Firenze è tornata in codice verde dalle 12,58 di ieri domenica 16 marzo. La cessazione dell'allerta è arrivata con il nuovo bollettino delle criticità del Centro funzionale regionale...

Maltempo e scuole chiuse in Metrocittà Firenze: stop alle lezioni il 17 marzo 2025

L’ondata di maltempo che ha colpito il territorio della Città Metropolitana di Firenze ha reso necessaria la chiusura di alcune scuole nella giornata di lunedì 17 marzo. A causa degli...

Solidarietà e musica per il Parsifal. Mobilitazione dopo l’alluvione

La comunità musicale e numerosi cittadini si sono uniti per sostenere il Parsifal, storico studio di registrazione e sala prove di Firenze, gravemente danneggiato dall’esondazione del fiume...

Barberino-Tavarnelle dice addio a Tosca Bertoni, una vita dedicata al ricamo

Sono parole di vivo cordoglio e sentita vicinanza quelle che il sindaco di Barberino Tavarnelle David Baroncelli esprime, dopo aver appreso dell’improvvisa scomparsa della barberinese Tosca Bertoni,...

Rifondazione Comunista: "Difendere il territorio, investire sul pubblico"

Dopo le forti piogge che hanno devastato il territorio, con frane, allagamenti ed esondazioni, Rifondazione Comunista Mugello interviene nel dibattito pubblico chiedendo un cambio di rotta nella gestione...

Quando la solidarietà diventa un abbraccio: gli angeli di Santa Lucia

Ci sono momenti in cui la vita ci mette alla prova, in cui la paura e lo smarrimento sembrano prendere il sopravvento. Ma è proprio in quei momenti che emergono gli angeli, non quelli delle favole,...

Signa, sì del Consiglio comunale al Piano di Recupero dei Renai

La soddisfazione del sindaco Fossi e l'assessore Di Natale: "Adottato l'atto che si avvia verso l'ultimazione delle attività di cava per il completamento del Parco Pubblico, della...

Dalla Sicilia a Tavarnelle, Antonino Adria è campione nazionale della pizza ‘fatta ad arte’

Pizza, amore e fantasia! La miglior pizza ‘dipinta’ che ritrae i sapori più autentici del made in Italy si sforna a Tavarnelle Val di Pesa. Con le sue specialità gourmet...

Prefettura: il bilancio degli interventi durante il maltempo

Continua l’attività del Centro Coordinamento Soccorsi, coordinato dalla Prefettura ed operativo presso la sede della Città Metropolitana di Firenze. Questa la situazione: • In...

Maltempo, le minoranze: “Grati a Volontari e Forze dell'Ordine”

“Ancora una volta, di fronte all’emergenza, possiamo apprezzare il valore inestimabile del nostro volontariato, della Protezione Civile e delle Forze Armate, che intervengono con prontezza,...