OK!Valdisieve

1057 risultati trovati dalla ricerca "Valdarno"

Tornano in Toscana i piccoli ambasciatori di pace Saharawi: accolti anche a Pontassieve

Sono arrivati in Toscana nei giorni scorsi, provenienti dai campi profughi di Tindouf, in Algeria: sono i bambini e le bambine Saharawi, ambasciatori e ambasciatrici di pace di un popolo che da oltre...

Torna il caldo, ma senza estremi. Il meteo della settimana di lunedì 14 luglio 2025

L' Italia è stata interessata durante il fine settimana da una rapida perturbazione (la numero 4 del mese) proveniente dalla Spagna che ha attraversato il Paese portando una fase instabile...

Incendio di un mezzo pesante sull’A1: traffico in tilt tra Firenze Sud e Valdarno, tratto chiuso e lunghe code

Traffico paralizzato e disagi pesanti lungo l’Autostrada A1 Milano-Napoli a causa dell’incendio di un mezzo pesante che ha bloccato la circolazione in entrambe le direzioni. L’allarme...

Rignano sull’Arno accoglie i “Piccoli Ambasciatori di Pace”: tre giorni con i bambini Saharawi tra cultura, giochi e solidarietà

Tre giornate all’insegna dell’accoglienza, della condivisione e della solidarietà. Dal 14 al 16 luglio 2025, il Comune di Rignano sull’Arno ospiterà nove bambini Saharawi...

Trasporto pubblico nel Mugello, Valdisieve e Valdarno: al via la consultazione sul “Lotto Debole”

La Città Metropolitana di Firenze ha avviato una consultazione pubblica rivolta a Comuni, associazioni, sindacati, aziende e cittadini interessati per il futuro del servizio di trasporto pubblico...

Galleria di San Donato, lavori dal 18 luglio 2025. Preoccupazione per i disagi ai pendolari

Dal 18 luglio prenderanno il via lavori urgenti nella Galleria di San Donato, lungo la linea ferroviaria Direttissima Firenze-Roma. In conseguenza di questi interventi, Rete Ferroviaria Italiana (RFI)...

Alchimie 2025: per l’edizione numero 16 della rassegna teatrale giovanile premiati l’Istituto Vasari e il gruppo Sempreverdi de “Il Lavoratorio”

È giunta al termine, nei giorni scorsi, la 16ª edizione della rassegna di teatro giovanile “Alchimie”, ideata dal Comune di Figline e Incisa Valdarno per la messa in scena al Teatro...

Alchimie 2025. Premiati l’istituto vasari e il gruppo sempreverdi per l’impegno teatrale giovanile

Si è conclusa con successo la sedicesima edizione di Alchimie, la rassegna di teatro giovanile promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno e ormai estesa a più territori della Città...

Borgo San Lorenzo, chiuse le farmacie dell’ospedale dal 7 al 14 luglio: info, contatti e alternative

Da lunedì 7 a lunedì 14 luglio 2025 compresi, le due farmacie presenti all’interno dell’Ospedale del Mugello – la Farmacia Integrativa e la Farmacia Ospedaliera –...

Scuola - Il CPIA 2 di Firenze in presidio per chiedere l’intervento dell’USR 

Questa mattina una delegazione di lavoratrici e lavoratori del CPIA 2 Miriam Makeba, sostenuta dalle Oo. Ss. FLC Cgil e Gilda, si è recata sotto le finestre dell'Ufficio Scolastico Regionale...

Servizi scolastici 2025/26. Aperte le iscrizioni online per trasporto, pedibus e pre/post scuola

Sono aperte fino al 21 agosto 2025 le iscrizioni ai servizi scolastici comunali di pre e post scuola e trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/26 nel Comune di Figline e Incisa Valdarno....

Reggello-Vallombrosa, la corsa in salita più longeva d’Italia torna il 13 luglio 2025: iscrizioni in aumento

Ancora una settimana e sarà di nuovo tempo di Reggello-Vallombrosa. Stiamo parlando di quella che può essere considerata a buon diritto la decana delle corse in salita, giunta quest’anno...

Estate 2025 in Toscana: tutti gli eventi da non perdere in Mugello, Valdisieve e Valdarno Fiorentino segnalati alla nostra redazione

L’estate è ormai alle porte e la Toscana si prepara a offrire un calendario ricco di appuntamenti culturali, musicali, sportivi e di intrattenimento in tante località del Mugello,...

Pendolarismo e trasporti. Tozzi critica l'esclusione del comitato Valdarno Direttissima e accusa la giunta regionale di inazione

La questione del pendolarismo torna al centro del dibattito politico in Toscana, con la consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Elisa Tozzi, che interviene duramente sulla gestione del tema...

Interventi post alluvione, a Campi attivati 4 cantieri per 3,3 milioni. Sopralluogo di Monni

Sopralluogo ieri a San Donnino (Campi Bisenzio) dell’assessora all’ambiente e protezione civile Monia Monni sul principale cantiere aperto in seguito al maltempo del marzo scorso. Insieme...

Mezzo secolo di eccellenza artigiana. Premiata l’impresa vangelisti da CNA Valdarno Valdisieve

CNA Valdarno Valdisieve ha reso omaggio all’impresa Vangelisti Giancarlo, realtà artigiana del settore meccanico, con una targa celebrativa per i cinquant’anni di attività. Il...

Disservizi nella raccolta rifiuti a Rignano: il Sindaco Certosi sollecita Alia a interventi urgenti per tutelare cittadini e sistema TARIC

A Rignano sull’Arno la raccolta dei rifiuti è al centro di una polemica che coinvolge direttamente l’Amministrazione comunale e il gestore del servizio. Nei giorni scorsi, il Sindaco...

Critiche alla gestione del ponte di Pian dell’Isola. Tozzi: "trasparenza e sicurezza ancora in discussione"

Il progetto del ponte di Pian dell’Isola, situato in Valdarno, continua a sollevare interrogativi sulla sua gestione e realizzazione. Inizialmente previsto con un costo di circa 3 milioni di euro,...

Estate 2025, alcuni degli eventi in programma in Valdisieve, Valdarno e Mugello: tra musica, tradizioni e cultura

L’estate è finalmente entrata nel vivo, e i territori di Valdisieve, Mugello e Firenze si riempiono di appuntamenti da segnare in agenda. Che siate amanti del buon vino, appassionati di teatro...

Maltempo in arrivo: codice giallo per temporali su gran parte della Toscana domenica 22 giugno 2025

Firenze – La Protezione Civile regionale ha emesso un bollettino di allerta meteo con codice giallo per rischio temporali forti e rischio idrogeologico-idraulico sul reticolo minore, valido per...

Mugello protagonista in TV su NOVE: due speaker vincono oltre 50.000 euro a The Cage

Grande soddisfazione per il Mugello nella puntata andata in onda ieri sera, 19 giugno, del programma televisivo The Cage, il nuovo game show condotto da Amadeus su NOVE. Tra i partecipanti, due volti...

Figline ricorda la strage di Pian d’Albero: 81° anniversario della battaglia partigiana

Sarà una domenica di profonda memoria e partecipazione quella del 22 giugno 2025, quando la città di Figline e Incisa Valdarno celebrerà l’81° anniversario della Battaglia...

Rovigo e Santerno, “Puliamo il Mondo” chiama i cittadini: sabato 5 luglio giornata ecologica lungo le sponde colpite dalla frana

Un’edizione speciale di “Puliamo il Mondo” prenderà vita sabato 5 luglio lungo le sponde dei torrenti Rovigo e Santerno, al confine tra Toscana ed Emilia-Romagna. L’iniziativa,...

Ultima chiamata per il Premio “Simonetta Cappellini”: poesia e umanità protagoniste a Londa

C’è tempo fino a lunedì 30 giugno 2025 per iscriversi all’ottava edizione del Premio Nazionale di Poesia Inedita “Simonetta Cappellini”, una manifestazione biennale...

Affidamento in concessione del rifugio Borbotto. Aperto il bando dell’unione di comuni Valdarno e Valdisieve

L’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve ha pubblicato il bando per l’affidamento in concessione del rifugio Borbotto, situato nel complesso forestale Alpe San Benedetto, nel Comune di San...

Trasporti, Tozzi (Fdi): “Condividiamo la posizione del Comitato Pendolari Valdarno. No a simbolici flash mob"

Elisa Tozzi, consigliera regionale di Fratelli d’Italia, interviene con decisione sul tema dei trasporti nel Valdarno, esprimendo pieno sostegno alla posizione del Comitato Pendolari Valdarno Direttissima....

Lav Firenze contro l'uso di muli e asini nella bonifica del torrente Rovigo

La LAV (Lega Anti Vivisezione) di Firenze ha sollevato forti critiche in merito al progetto di bonifica ambientale del torrente Rovigo, in località Palazzuolo sul Senio (FI), dove è previsto...

Signor e Michi dominano il 17° rally di Reggello-Incisa-Figline su Toyota

Il 17° Rally di Reggello – Figline e Incisa Valdarno, valido per la Coppa Rally di Zona 7, si è concluso con il netto successo dell’equipaggio formato dal trevigiano Marco Signor...

Maltempo in Toscana: al via la ricognizione dei danni per privati e associazioni, domande entro il 31 luglio 2025

I temporali violenti che tra febbraio e marzo 2025 hanno flagellato la Toscana – con frane, allagamenti e raffiche di vento oltre i 100 km/h – lasciano adesso spazio alla fase più amministrativa...

Lavori per la terza corsia. Demolizione notturna del ponte di via Santa Maria Maddalena a Figline

Proseguono i lavori di ampliamento della terza corsia autostradale nel territorio comunale di Figline, intervento gestito da Autostrade per l’Italia. Nella notte tra il 21 e il 22 giugno è...