OK!Valdisieve

3185 risultati trovati dalla ricerca "Eventi"

Firenze. Trisomia 21 inaugura il laboratorio artistico

Trisomia 21 apre le sue porte il prossimo 15 luglio per l’inaugurazione dei lavori di ristrutturazione di PIC EO, il laboratorio artistico con sede in Borgo Pinti 74. Interverranno l’Assessore...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 luglio 2025

Accadde oggi 1814 - Nasce il corpo dei Carabinieri (211 anni fa): Abito turchino in panno di lana, chiuso da una fila di bottoni bianchi, stivali neri e cappello alto a due punte, con la coccarda...

Allerta meteo in Toscana per temporali. Codice arancione su costa e sud della regione

La Toscana si prepara ad affrontare una nuova ondata di maltempo. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha diramato un’allerta meteo per la giornata di domenica 13 luglio 2025, a causa...

Marradi e Palazzuolo sul Senio, luglio 1944. Il ricordo della strage nazifascista tra Crespino, Fantino, Lozzole e Campergozzole

Marradi, 26 giugno 2025 – A ottantuno anni dai tragici eventi del 17 e 18 luglio 1944, le comunità di Marradi e Palazzuolo sul Senio si preparano a commemorare una delle più feroci...

Lavori sulla Bolognese, come arrivare al Parco di Pratolino: guida completa a traffico, navette e parcheggi per il Musart Festival 2025

Se stai programmando di partecipare agli eventi del Musart Festival 2025 al Parco di Pratolino, ecco tutto quello che devi sapere su traffico, parcheggi, navette e treni speciali per raggiungere la location...

Bilancino in degrado: il lago dalle grandi promesse ora è simbolo del fallimento politico

Clamorose aspettative, grandi annunci, e un lento declino: questo è il bilancio amaro del lago di Bilancino, faro turistico mancato e ormai ridotto a emblema del degrado. Inaugurato nell’ottobre...

Linea Faentina, sopralluogo con RFI: entro ottobre la riapertura del primo tratto ferroviario interrotto dall’alluvione

Un sopralluogo fondamentale per fare il punto sui lavori di ripristino della linea ferroviaria Faentina, interrotta dallo scorso marzo, si è svolto ieri tra Ronta e Marradi. Il presidente della...

10 Luglio 2025. Marradi ricorda Celestino Bianchi nel giorno del suo genetliaco

Il 10 luglio ricorre l'anniversario della nascita di Celestino Bianchi, figura di rilievo del Risorgimento italiano, nato a Marradi nel 1817. Bianchi rappresenta una delle menti più brillanti...

Aperto il punto ristoro al giardino del castello per Calenzano estate

Nel contesto delle iniziative promosse per Calenzano Estate, è stato attivato un punto ristoro nel suggestivo giardino del Castello di Calenzano. Il servizio sarà operativo in tutte le date...

Coalizione Tess. "No alla violenza e sì al dialogo per la sostenibilità in appennino!!"

La Coalizione ambientale Tess prende netta distanza da ogni forma di violenza contro persone o cose, in relazione ai recenti eventi avvenuti sui crinali di Villore Corella, interessati dal progetto industriale...

Masi (m5s): “Invasione di caddy in piazza della Signoria, serviva più dialogo con le categorie”

Il capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio comunale a Firenze, Lorenzo Masi, è intervenuto con una nota critica sull’attuale situazione in Piazza della Signoria, dove nel pomeriggio...

Alluvione - La Porta e Tozzi (FdI) La Toscana continua la campagna elettoprale sulla pelle dei cittadini

“Continua, da parte della sinistra toscana, una strumentalizzazione inaccettabile del tema dell’alluvione come mezzo, abusato, per fare campagna elettorale sulla pelle dei cittadini. La risposta...

Barberino Outlet lancia il festival “Summer Vibes 2025”. Sei serate tra musica, comicità e shopping serale

Barberino Outlet trasforma l’estate mugellana in un grande evento a cielo aperto con “Summer Vibes 2025”, il nuovo festival che animerà il centro nei mesi di luglio e agosto,...

Fortemugello, la commissione parlamentare interviene a tutela delle vittime del Forteto

La Commissione parlamentare d’inchiesta sul Forteto annuncia il proprio intervento nel procedimento di concordato preventivo presentato da Fortemugello, ex cooperativa Il Forteto, con l’obiettivo...

Dicomano, nuovo direttivo tutto al femminile per il comitato commercianti

A Dicomano è stato rinnovato il direttivo del Centro Commerciale Naturale “Comitato Commercianti Dicomanesi” (CCN), che da oggi sarà guidato da Donella Goli, titolare del “Pub...

San Godenzo si accende con il festival della montagna fiorentina. Tra trekking, arte, musica e natura

Firenze, 26 giugno 2025 – Dopo il successo della prima tappa a Londa, il Festival della Montagna Fiorentina torna dal 14 al 20 luglio a San Godenzo con un programma ricco di eventi gratuiti tra...

Scuola - Il CPIA 2 di Firenze in presidio per chiedere l’intervento dell’USR 

Questa mattina una delegazione di lavoratrici e lavoratori del CPIA 2 Miriam Makeba, sostenuta dalle Oo. Ss. FLC Cgil e Gilda, si è recata sotto le finestre dell'Ufficio Scolastico Regionale...

San Casciano, maxi intervento contro le frane: 1,8 milioni dal Pnrr per mettere in sicurezza la circonvallazione nord

A San Casciano in Val di Pesa si lavora senza sosta per mettere in sicurezza uno dei tratti più delicati e trafficati del territorio comunale. Con un investimento complessivo pari a 1 milione e...

Violenta incursione al cantiere eolico di Monte Giogo: ingegneri e operai minacciati

Agsm Aim, società titolare del progetto per l’impianto eolico di Monte Giogo del Villore, nel Mugello, ha denunciato due gravi episodi di violenza e sabotaggio avvenuti all’interno...

Dopo 300 anni, l’organo Stefanini torna a suonare in Mugello: pronto un concerto e la festa

Tutto inizia nel 2006, quando un comitato appositamente costituito, sotto la guida della Prof.ssa Marilisa Cantini Baluganti, dopo la chiusura definitiva dell’antica Pieve di Santa Felicita a Faltona,...

L'oroscopo promette scintille: c'è una data di luglio in cui tutto cambierà, in arrivo soldi e benessere per questi 3 segni

Il 10 luglio 2025 il cielo ci regalerà uno degli eventi astronomici più suggestivi dell’estate: la Luna del Cervo, una luna piena avvolta da leggende, simboli naturali e una spettacolarità...

Tragedia a Firenzuola: muore schiacciato dal trattore durante i lavori in un terreno

Dramma nei campi a Firenzuola: anziano muore schiacciato dal trattore. Tragedia nella mattinata di domenica 6 luglio a Traversa, nel comune di Firenzuola (FI). Intorno alle ore 10:50, un uomo di...

Tennis, al via il Torneo Open di pre-qualificazione agli Internazionali d'Italia 2026

Al via al Match Ball Firenze Country Club il torneo Open di pre qualificazioni Bnl d'Italia 2026 con montepremi di 25.610 euro. L'Open si veste d'estate e la finale si svolgerà domenica...

Meccanico autorizzato vuole 11.000€ per riparargli l'auto: va nella sua città e gliela fanno in cambio di una birra

Nel mondo esclusivo delle auto di lusso, la Bugatti Veyron è da sempre un'icona di eccellenza tecnica e prestazioni senza pari. Tuttavia, la manutenzione di questo gioiello automobilistico...

Ripartono gli scavi archeologici a San Pietro in Bossolo: focus sull’età tardoantica e medievale

Riparte lunedì 7 luglio la nuova campagna di scavi presso la Pieve di San Pietro in Bossolo, giunta alla sua sesta edizione. Il progetto, promosso dal Comune di Barberino Tavarnelle, si colloca...

Marco Catani lascia la guida dell'unione cacciatori marradesi

L’unione cacciatori marradesi, il progetto che riunisce tutte le associazioni venatorie presenti sul territorio comunale perseguendo di unire il mondo venatorio operando per la valorizzazione della...

Luglio Bambino torna a Signa: doppia tappa tra spettacoli, creatività e inclusione

Anche quest’anno il Comune di Signa si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dalle famiglie e dai bambini: Luglio Bambino, il festival che da anni unisce cultura, spettacolo...

Estate 2025 in Toscana: tutti gli eventi da non perdere in Mugello, Valdisieve e Valdarno Fiorentino segnalati alla nostra redazione

L’estate è ormai alle porte e la Toscana si prepara a offrire un calendario ricco di appuntamenti culturali, musicali, sportivi e di intrattenimento in tante località del Mugello,...

Estate di disagi per la mobilità tra Mugello e Firenze. Borgopartecipa chiede risposte alla regione

L’estate 2025 si preannuncia particolarmente difficile per la mobilità tra il Mugello e Firenze, a causa della sovrapposizione di numerosi cantieri stradali e ferroviari che rischiano di...

Interventi post alluvione, a Campi attivati 4 cantieri per 3,3 milioni. Sopralluogo di Monni

Sopralluogo ieri a San Donnino (Campi Bisenzio) dell’assessora all’ambiente e protezione civile Monia Monni sul principale cantiere aperto in seguito al maltempo del marzo scorso. Insieme...