OK!Valdisieve

17963 risultati trovati dalla ricerca "toscana"

Gurioli FdI - Mugello, viabilità nel caos: le Aree Interne devono tornare ad essere parte integrante di Firenze.

Fabio Gurioli, Responsabile del Dipartimento Aree Interne di Fratelli d’Italia, lancia un grido d’allarme che arriva forte e chiaro alle istituzioni toscane: la situazione della viabilità...

Allerta meteo gialla per temporali e rischio idrogeologico: attenzione dal 16 giugno 2025

La Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo con codice giallo per temporali forti e rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, valida dalle ore 12 alle 24 di lunedì...

Arezzo accoglie “La lunga collana di perle”: successo per la presentazione del romanzo di Maldola Rigacci

Nel cuore della Libreria Feltrinelli Point di Arezzo, sabato 14 giugno si è tenuta la presentazione del romanzo La lunga collana di perle di Maldola Rigacci. Un evento partecipato e sentito, che...

Il lago di Londa torna a splendere. Un simbolo di Toscana diffusa

È stato inaugurato nella mattinata di sabato 14 giugno 2025 il rinnovato lago di Londa, situato nell’omonimo comune della Valdisieve, in provincia di Firenze. Alla cerimonia hanno partecipato...

Indagine sulla sindaca Bugetti, il M5S. “Serve chiarezza e responsabilità”

In seguito all'apertura di un’indagine giudiziaria a carico della sindaca di Prato, Ilaria Bugetti, il Movimento 5 Stelle ha espresso preoccupazione e ha chiesto massima chiarezza, sottolineando...

Giornata mondiale donatore, l'appello di Avis Toscana: "Prima di andare al mare donate"

“Questo weekend, prima di andare al mare, ricordati di donare”. E' l’appello che lancia Avis Toscana in occasione della Giornata mondiale del donatore, che ricorre sabato 14...

Legambiente presidia il deposito ENI di Calenzano. “Stop fossili, start rinnovabili”

Si è svolto questa mattina, davanti al deposito ENI di Calenzano, il presidio promosso da Legambiente nell’ambito della mobilitazione nazionale “Stop Fossili, Start Rinnovabili”,...

Operazione “viaggiare sicuri” in Toscana. Oltre 1500 controlli nei principali scali ferroviari

Nella giornata di martedì 14 giugno 2025, il Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Toscana ha condotto un’articolata attività di controllo straordinario denominata “Viaggiare...

Aperte le dimore storiche del Mugello

Succede ogni tanto, nel Mugello, che la bellezza si metta in posa. Senza fretta, senza ostentazione, ma con quella grazia sobria e silenziosa che da queste parti è quasi un tratto genetico. Domenica...

Tozzi (FdI). "Bolognese, viabilità inaccettabile. Subito un tavolo con Giani per soluzioni concrete"

La consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Elisa Tozzi, interviene con forza sulla situazione della viabilità lungo la Strada Bolognese, attualmente interessata da lavori che stanno causando...

Firenze. Calcio storico, al via l'edizione 2025

L’edizione 2025 del Calcio Storico Fiorentino torna con la finale nel giorno del santo patrono. Sabato 14 giugno, la prima semifinale vedrà di fronte i Rossi di Santa Maria Novella contro...

Meteo fine settimana. Picco di caldo sull'Italia cn punte verso i 40 gradi

L’Italia entra nella fase più intensa di questa prima ondata di calore dell’estate 2025. Come di consueto, il responsabile è l’Anticiclone Nordafricano, esteso...

Caso Bugetti, Michelotti (FdI) invoca l’Antimafia: “Chiediamo gli atti alla DDA per fare piena luce sui legami con la mafia cinese”

Le acque che bagnano la politica pratese continuano a incresparsi. A tre giorni dallo choc giudiziario che ha travolto Ilaria Bugetti, sindaca di Prato a un passo dai domiciliari per l’ipotesi di...

Maltempo in Toscana: al via la ricognizione dei danni per privati e associazioni, domande entro il 31 luglio 2025

I temporali violenti che tra febbraio e marzo 2025 hanno flagellato la Toscana – con frane, allagamenti e raffiche di vento oltre i 100 km/h – lasciano adesso spazio alla fase più amministrativa...

Fibra ultra larga attiva a Marradi. Un salto digitale per il territorio

Da giugno 2025 Marradi, in provincia di Firenze, può beneficiare della fibra ultra larga con tecnologia FTTH (Fiber to the Home), che consente di portare la connessione in fibra ottica direttamente...

Sciopero nazionale dei trasporti in Toscana il 20 giugno 2025. Due fasce di garanzia

Il prossimo venerdì 20 giugno 2025 è previsto uno sciopero generale nazionale di 24 ore che coinvolgerà il servizio urbano ed extraurbano di tutta la Toscana, gestito da Autolinee...

Il museo della gotica toscana inaugura i nuovi locali a ponzalla il 15 giugno 2025

Gli amici dirigenti del Museo della Gotica Toscana, con sede sociale e museo in località Ponzalla (Scarperia), portano a conoscenza che domenica prossima, 15 giugno 2025, avrà luogo, alle...

Calcio storico fiorentino 2025. Tutto pronto per l’edizione che celebra la tradizione e guarda al mondo

L’edizione 2025 del Calcio Storico Fiorentino è pronta a riportare lo spirito delle antiche tradizioni nella storica cornice di piazza Santa Croce. Le semifinali si disputeranno sabato 14...

La misericordia di Pontassieve potenzia i servizi con il progetto “muoversi & non solo”

La Misericordia di Pontassieve amplia la propria offerta di servizi sociali e sanitari grazie al progetto “Muoversi & Non Solo”, promosso dall’azienda Eventi Sociali. L’iniziativa...

Alluvione marzo 2025: al via i ristori per le aziende agricole, domande entro il 27 agosto

La Regione Toscana ha attivato il contributo straordinario per le aziende agricole colpite dall’alluvione del 14 e 15 marzo 2025, che ha coinvolto oltre 50 comuni nelle province di Firenze, Livorno,...

Giugno 2025: eventi e iniziative in Mugello nella seconda metà del mese

Dal fumetto al rombo dei motori, dai burattini alla danza tra gli alberi: tra Mugello e Valdisieve il mese di giugno si presenta con un calendario denso di appuntamenti culturali, naturalistici e ricreativi....

“Nessuno si salva da solo”: al Meyer donazione interreligiosa per promuovere la solidarietà

Al Centro Trasfusionale IRCCS Meyer si è tenuta una donazione interreligiosa di sangue, simbolica ma fortemente significativa. Un appuntamento che ha riunito esponenti delle tre principali religioni...

Scuola di Pratolino o nuova scuola a Vaglia? Il Centrodestra attacca: “Dopo un anno solo chiacchiere, l’Amministrazione non decide e non agisce”

A un anno dalle elezioni comunali, il gruppo “Centrodestra per Vaglia” lancia un duro attacco all’amministrazione in carica, accusandola di immobilismo sulla questione scolastica. In...

Tragedia in Valdelsa, 69enne muore schiacciato dal trattore. Federacma: “Serve subito la revisione obbligatoria dei mezzi agricoli”

Una nuova tragedia nei campi colpisce la Toscana: Alessandro Mugnaini, 69 anni, pensionato molto conosciuto nella Valdelsa, ha perso la vita in un incidente con il trattore. L’uomo stava percorrendo...

Frode al Bonus Cultura, 10 denunce e perquisizioni in tutta Italia. Indagini partite da Firenze

Una maxi-indagine condotta dalla Polizia di Stato e coordinata dalla Procura della Repubblica di Firenze ha portato alla denuncia di dieci persone gravemente indiziate di frode informatica, truffa aggravata...

Ecoansia, Psicologi Toscana: "Colpisce giovani, donne e adulti"

Colpisce i giovani, le donne e gli adulti più consapevoli, ma nessuna fascia d’età è esclusa. L'ecoansia è una condizione sempre più diffusa, alimentata...

Pallavolo Scarperia trionfa: è campione regionale Under 13 maschile

Un’altra splendida pagina sportiva si scrive nel cuore del Mugello: la Pallavolo Scarperia è ufficialmente campione regionale Under 13 maschile. La vittoria è arrivata domenica 8 giugno...

Open Day Emicrania” il 19 giugno. Visite neurologiche gratuite all’ospedale Santa Maria Annunziata

L’ospedale Santa Maria Annunziata aderisce il 19 giugno all’Open Day Emicrania che la Fondazione Onda ETS organizza con la disponibilità di alcune visite neurologiche gratuite....

Mugello e funghi: l’Inizio della stagione tra regole e sicurezza. Inviaci foto o racconti della tua passione

C’è un momento, nei primi giorni d’estate, in cui i boschi cambiano odore. Dopo le prime piogge, l’aria si fa più umida, il terreno morbido sotto gli scarponi, le foglie...

Primo "fine vita" in Toscana. Diego Petrucci (Fratelli d’Italia): "La Toscana non può legiferare in materia"

Nonostante il partecipato sit in delle associazioni pro vita (articolo qui) è arrivato il primo "fine vita" in Toscana (leggi qui). Il consigliere regionale Diego Petrucci (Fratelli...