OK!Valdisieve

3349 risultati trovati dalla ricerca "Ambiente"

San Godenzo apertura asilo nido. Un questionario per le famiglie per capire le loro esigenze

Il Comune di San Godenzo sta attualmente conducendo un'indagine per comprendere le esigenze delle famiglie in vista dell'apertura dell'asilo nido. L'obiettivo è quello di capire...

Avvistamento Lupi con preda? Questa mattina tra Sant'Agata e Scarperia

Il nostro lettore Nicholas, questa mattina presto, nel mentre percorreva la strada che da Sant'Agata porta a Scarperia, si è imbattuto nella vista di un animale con una preda in bocca che potrebbe...

"Il sindaco Nardella e l'Assessore Giorgio vogliono incontrare gli imbrattatori. E non siamo su Scherzi a parte"

"Prima si definiscono 'barbari', si condanna duramente lo sfregio arrecato a Palazzo Vecchio, si interviene per fermarli, poi un secondo dopo ci si dice disponibili ad incontrarli. Questo...

Il calcio e quelle morti sospette

La morte di Gianluca Vialli, sembra aver aperto il sipario su un dramma che hanno vissuto o stanno vivendo, molti calciatori. E' di oggi le dichiarazioni al quotidiano "Il Giorno" di Chantal,...

Torna il Festival Passo Passo, alla scoperta delle terre di Calenzano

Torna il Festival Passo Passo, la manifestazione che porta alla scoperta delle terre di Calenzano. Camminate, trekking, degustazioni in collaborazione con il Distretto biologico di Calenzano, presentazioni...

Imbrattato Palazzo Vecchio

Gli ambientalisti di nuova generazione hanno imbrattato stamani la facciata di Palazzo Vecchio sotto gli occhi stupiti dei passati.  Pronto l'intervento della Polizia Municipale a fermarli. Sono...

Sesto Fiorentino. La Faggi Enrico spa dona tre fontanelli alta qualità per scuole medie

Tre fontanelli di alta qualità donati sono stati installati da alcuni giorni nelle scuole secondarie di primo grado del territorio di Sesto Fiorentino grazie alla donazione della Faggi Enrico spa,...

Il Comune di Bagno a Ripoli è Bandiera Sostenibile 2023

Il Comune di Bagno a Ripoli riceve la Bandiera Sostenibile 2023. Dopo l’adesione all Rete dei Comuni Sostenibili, ecco un nuovo riconoscimento dedicato ai comuni che si sono fatti “misurare”...

Venerdì 17 arriva la pulizia delle rastrelliere nel Quartiere 5

Continuano gli interventi di pulizia delle rastrelliere che, a marzo, interesseranno il Quartiere 5. Si tratta di interventi di pulizia ma anche di manutenzione e in alcuni casi sostituzione di dispositivi...

Tramvia in piazza Duomo? E' lite Nardella - Del Re

E' scontro aperto tra il sindaco di Firenze Dario Nardella e il suo assessore all’urbanistica Cecilia Del Re dopo l’ipotesi ventilata da quest’ultima ieri, durante il dibattito...

Il resoconto del Consiglio dell'Unione Montana dei Comuni del Mugello a cura del gruppo "Mugello in Comune"

Pubblichiamo il testo del resoconto del Consiglio dell'Unione Montana dei Comuni del Mugello a cura del gruppo "Mugello in Comune", un interessante documento per conoscere alcuni fatti della...

Le piste ciclabili dimenticate. L'esempio di viale Duse

Parliamo di piste ciclabili. Anzi di bicipolitana. Perché se non partiamo dal progetto di mandato (i due nardelliani) è difficile districarsi nel complesso argomento dello sviluppo di viabilità...

Grande successo di "Puliamo Scarperia e San Piero". 80 volontari ha ripulito 30km di strade

Altro grandissimo successo di Puliamo Scarperia e San Piero con la pulizia del territorio e di esempio di senso civico. Sabato 11 marzo circa 80 persone (tra ragazzi e adulti) hanno tolto dall'ambiente...

A Vaglia, la presentazione del libro Guida rapida alla fine del mondo. Tutto sulla crisi climatica e come risolverla

Oggi pomeriggio a Pratolino, alla Biblioteca comunale di Vaglia, si è tenuta la presentazione del libro “Guida rapida alla fine del mondo. Tutto sulla crisi climatica e come risolverla”,...

Albero caduto, gli assessori Funaro e Giorgio incontrano il dirigente della scuola Pestalozzi

Ieri gli assessori all’educazione Sara Funaro e all’ambiente Andrea Giorgio, con i tecnici della direzione ambiente, hanno incontrato il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo...

Fotovoltaico, Ingegneri di Firenze: “Bene la variante di Vicchio, ma ora regole chiare per tutta la provincia”

Le commissioni Ambiente ed Energia e quella Mugello Valdisieve: “L’esempio mugellano dimostra come certi vincoli burocratici possono essere superati grazie al confronto tra Comune, Soprintendenza...

La Scuola in movimento: un sistema scolastico tutto Svizzero

La «Scuola in movimento» è un programma lanciato nel 2005 in Svizzera, e vede la programmazione scolastica basata sull’attività fisica. È una modalità di...

Cade ancora un albero nel giardino di una scuola. Ieri alla Pestalozzi.

Era successo a dicembre nel giardino della scuola Giotto e per fortuna anche lì è successo in un orario in cui non c'erano i bambini (articolo qui) Ieri pomeriggio è successo...

Piera Ballabio: Continuate a combattere anche per me

Piera non ci ha "lasciati" ieri 7 marzo 2023, ci ha "ritrovati" tutti, mentre camminiamo nei territori che lei ha tanto amato, possiamo dire con certezza, fino all'ultimo respiro....

Cuore, intelligenza e tanta energia, questa era Piera.

Continuano ad arrivare altri messaggi di ricordo dell'intensa attività svolta da parte di Piera Ballabio. Molte persone hanno avuto la possibilità di conoscere la tenacia del carattere...

Il Mugello ha salutato Piera Ballabio

Alle 14:30 di questo pomeriggio, mercoledì 8 marzo, si è officiata la cerimonia funebre di Piera Ballabio. Tanta gente commossa ha gremito la Pieve di Borgo San Lorenzo, erano presenti anche...

Consorzio di Bonifica - Il punto sui lavori

Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno e Unione Montana dei Comuni del Mugello confermano il consueto impegno per la manutenzione e la cura dei fiumi anche per il 2023: sono 1200 km i corsi d’acqua...

Sesto Fiorentino, partita la riqualificazione "verde" di piazza IV Novembre

Partiti ieri lunedì 6 marzo i lavori di riqualificazione del verde di piazza IV Novembre a Sesto Fiorentino. Il progetto, licenziato dalla giunta a fine 2022, ha come obiettivo il recupero del...

Pianosa - Riapre il campo boe per le immersioni.

Riapre il campo boe per organizzare immersioni nell’Isola di Pianosa. Da aprile sarà nuovamente possibile immergersi nelle acque cristalline e ricche di biodiversità di Pianosa....

La Boxe Mugello ai vertici del pugilato italiano

Terza, su oltre mille società, nella speciale classifica delle società organizzatrici di eventi pugilistici e tredicesima assoluta in tutta Italia, questi gli eccezionali risultati raggiunti...

“Guida rapida alla fine del mondo” la presentazione a Vaglia

E se il mondo finisse? Un libro, “Guida rapida alla fine del mondo”, potrebbe aiutare a capire. Comprendere perché e come l’ipotesi che siamo in bilico fra una gestione sostenibile...

Una valdarnese a "I Soliti Ignoti" di Amadeus: l'avete riconosciuta? / IL VIDEO DELLA PUNTATA

In molti l'avranno senza dubbio riconosciuta. Nella puntata di "I Soliti Ignoti", condotta da Amadeus, andata in onda ieri - 2 marzo - su  RAI1 anche un volto conosciuto nel Valdarno...

Guida rapida alla fine del mondo - La presentazione

E se il mondo finisse? Un libro, “Guida rapida alla fine del mondo”, potrebbe aiutare a capire. Comprendere perché e come l’ipotesi che siamo in bilico fra una gestione sostenibile...

Vittoria Schlein - Le reazioni politiche a 360° di maggioranze e opposizioni in Valdisieve e Valdarno fiorentino

Sono trascorsi meno di tre giorni dalle Primarie del Partito democratico. Dopo aver riportato ieri ai nostri lettori i pensieri dei Sindaci della Valdisieve e Valdarno fiorentino in merito alla vittoria...

Frandi e Pieroni rispondono sulla segnalazione di alcuni cittadini e negozianti di Corso Matteotti

Pubblichiamo la nota proveniente dal Comune di Borgo San Lorenzo riguardo la segnalazione arrivata alla nostra Redazione da parte di alcuni cittadini e negozianti di Corso Matteotti e via Montebello. QUI il...