OK!Valdisieve

Le rubriche

#Magazine

Gli ultimi articoli

Cosa sta succedendo alla Misericordia di Scarperia?

Cosa sta succedendo alla Misericordia di Scarperia?

Scrivo la presente quale membro del Magistrato della Misericordia di Scarperia. Dall’insediamento del nuovo Magistrato (16 febbraio 2023) tre...

18 settembre 1960, inaugurato a Novoli il nuovo Mercato ortofrutticolo

18 settembre 1960, inaugurato a Novoli il nuovo Mercato ortofrutticolo

Era il 18 settembre del 1960 quando avvenne l’inaugurazione del nuovo polo mercatale ortofrutticolo. Un'inaugurazione che fu molto sentita,...

Studenti lasciati a piedi a Borgo San Lorenzo

Studenti lasciati a piedi a Borgo San Lorenzo

Riceviamo e pubbichiamo una segnalazione di una lettrice riguardo ad un episodio accaduto proprio stamani mattina a Borgo San Lorenzo Stamattina è...

Dai trasporti ai rumori fino al taglio dell'erba e lo sporco in un giardino. Varie segnalazioni arrivate in redazione

Dai trasporti ai rumori fino al taglio dell'erba e lo sporco in un giardino. Varie segnalazioni arrivate in redazione

In questi giorni abbiamo ricevuto varie segnalazioni da parte dei nostri lettori. La prima segnalazione di arriva dal Sig. Francesco che ha fatto presente...

La somatizzazione: tra corpo e mente

La somatizzazione: tra corpo e mente

Con somatizzazione s’intende la manifestazione di sintomi fisici senza che ci siano cause organiche rilevate. Nonostante i numerosi esami, le analisi...

14 settembre 1938, nasce a Firenze Tiziano Terzani

14 settembre 1938, nasce a Firenze Tiziano Terzani

Tiziano Terzani, giornalista, autore, fotografo, viaggiatore, indagatore della realtà, dei paradigmi sociali ed esploratore del senso delle cose,...

Forteto - Manca qualcuno che abbia la voglia di ascoltare

Forteto - Manca qualcuno che abbia la voglia di ascoltare

Salve a tutti, Mi sono sempre astenuto nel dire o parlare su tutta la questione Forteto in modo personale o diretto, ma forse è il caso di concedervi...

Senza memoria, non c’è futuro. Il lago di Maioli e l'impianto industriale eolico di Monte Giogo di Villore

Senza memoria, non c’è futuro. Il lago di Maioli e l'impianto industriale eolico di Monte Giogo di Villore

Anni ‘50... Il lago di Maioli? Ma non esiste ! Non esiste, ma è esistito.  Siamo nel Preappennino sopra Vicchio.  Quando...

Chi sono le sentinelle ambientali? Ce lo spiega Crinali Liberi

Chi sono le sentinelle ambientali? Ce lo spiega Crinali Liberi

A seguire il comunicato di Crinali Liberi che oltre a spiegare che ruolo possono svolgere le sentinelle ambientali, sottolinea il comportamento "curioso"...

"Ciclisti: una specie umana infestante" - L'ironico articolo sulla presenza dei ciclisti sulle strade

"Ciclisti: una specie umana infestante" - L'ironico articolo sulla presenza dei ciclisti sulle strade

A seguito dell'animato dibattito suscitato dalla pubblicazione del presente articolo, sono giunte in redazione alcune prese di posizione da parte...

Homeschooling in espansione

Homeschooling in espansione

Sarà facile? Questa è la domanda ricorrente di un genitore che vuole provare a non mandare i propri figli in una scuola standard e provare a istruirli...

In crescita il fenomeno del gioco in Toscana

In crescita il fenomeno del gioco in Toscana

Il gioco d'azzardo in Toscana sta vivendo una crescita sorprendente, con un impatto significativo sulla Regione sia dal punto di vista economico che...

8 settembre 1504 inaugurato il David di Michelangelo

8 settembre 1504 inaugurato il David di Michelangelo

Con i suoi quattro metri e dieci centimetri di altezza per cinque tonnellate di peso il David di Michelangelo è uno dei massimi capolavori di scultura...

Tariffa corrispettiva - Qualcosa non torna. Nessuno sconto pur avendo fatto la differenziata.

Tariffa corrispettiva - Qualcosa non torna. Nessuno sconto pur avendo fatto la differenziata.

E' arrivata in redazione la segnalazione di un cittadino che lamenta grossi dubbi su come è gestita la tariffa corrispettiva in base alla lettura...

Borgo San Lorenzo - Il cantiere di via Brocchi, fino a quando?

Borgo San Lorenzo - Il cantiere di via Brocchi, fino a quando?

Un gruppo di cittadini abitanti di via La Brocchi, ci inviano una serie di foto segnalandoci la presenza di un cantiere edile da oltre due anni. Questi...