Alessandro Pecori-Giraldi. Quella grande passione per il volo
dom 19 novembre 114Molti di voi conosceranno sicuramente Francesco Pecori-Giraldi come pure suo figlio il generale Guglielmo Pecori-Girardi; entrambi grandi militari, hanno...
Molti di voi conosceranno sicuramente Francesco Pecori-Giraldi come pure suo figlio il generale Guglielmo Pecori-Girardi; entrambi grandi militari, hanno...
Oggi andiamo alla scoperta di un personaggio davvero importante nel XVI secolo per il Mugello a cui ho già fatto cenno nel mio libro FURONO PROTAGONISTI;...
A volte nella vita avvengono cose incredibili. So che non mi crederete mai, ma pensate che alcuni anni fa nel...
Si farebbe un torto alla Storia se non si dicesse chiaramente che Firenze ha sempre cercato fin dall’antico di sfruttare a...
Non so quanti di voi conoscono la figura di Monsignor Ignazio Paoli, grande mugellano che secondo vari testi, internet compreso, nacque a Firenze. E ci...
Francesco Guicciardini, scrittore e storico fiorentino, nacque nel 1483 in una famiglia agiata. Recenti studi fanno intuire...
di Fabrizio Scheggi (Tratto dal libro “I SEGRETI DEL MUGELLO MEDICEO”) - Scriveva Lorenzo il Magnifico da Firenze a Gualterotto...
Mi è capitato di acquistare un’antica cartolina, anno di grazia 1925 edizioni Mascherini. Raffigura uno scorcio dei dintorni di Borgo San...
Il grande seduttore Giacomo Casanova aveva conosciuto Teresa a Bologna nel 1744 quando aveva appena 17 anni. Bellissima attrice di teatro, si era ovviamente...
di Fabrizio Scheggi - Nel libro di Montaperti datato 1260 troviamo più volte la citazione di questo grandissimo giudice mugellano, nato molto...
Tra i libri storici che ho scritto, quello intitolato Il Visconte di Ampinana, legato alla mitica figura Medievale di Giovanni di Buto, è...
Giovanni Villani fu sicuramente uno dei più grandi storici del Trecento, non solo per la mole d’interessanti notizie che ci viene dalla sua...