OK!Valdisieve

4923 risultati trovati dalla ricerca "valdisieve"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 settembre

Accadde oggi 1902 -  Disastrosa alluvione a Modica (121 anni fa). Centododici morti sono il drammatico bilancio di una disastrosa alluvione che distrugge la cittadina siciliana di Modica. 1973...

A.a.a. cercasi famiglie affidatarie per cani speciali

Arrivano alla Scuola cani guida di Scandicci quando hanno appena compiuto due mesi e subito sono affidati alle famiglie che, per circa un anno, li accompagnano nella crescita e li aiutano a prendere confidenza...

Mensa scolastica, a Rufina dibattito aperto sulle tariffe per studenti fuori Comune: nessuna convenzione con Pelago e Pontassieve

La scuola, anche in Valdisieve, è ripartita solo da pochi giorni e già iniziano le prime discussioni. A Rufina dibattito aperto per la questione delle tariffe per la mensa per l'anno...

Contributi dalla Regione per 'L'Aquilone', Rignano esulta. Certosi: "Riaprire il centro disabili? la nostra priorità"

Dopo l'annuncio del Consigliere regionale Cristiano Benucci (Leggi qui l'articolo), arriva l'ufficialità da parte dell'Amministrazione comunale di Rignano sull'Arno: il Centro...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 settembre

Accadde oggi 1493 - Salpa per il suo secondo viaggio Cristoforo Colombo. (594 anni fa). Cristoforo Colombo salpa da Cadice con diciassette navi e un equipaggio di milleduecento uomini per il suo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 settembre

Accadde oggi 1852 - Primo volo del dirigibile (171 anni fa). Volo inaugurale del primo dirigibile a motore ideato dal francese Henri Giffard. Si tratta di un pallone aereostatico dalla forma allungata...

Ciclismo e sicurezza stradale: Tra ideali nobili e azioni concrete. La lettera aperta delle associazioni del Mugello

Mercoledì 20 settembre, è stata resa pubblica una lettera aperta di critica nei confronti di un ormai virale articolo ironico sui ciclisti. Questa lettera porta la firma delle 10 associazioni...

Pronto Badante, l'aiuto della Regione Toscana per gli over 65 è attivo anche in Valdisieve: chi può chiedere il contributo

E’ sempre attivo anche sul territorio della Valdisieve il progetto “Pronto Badante”, promosso da Regione Toscana per sostenere la famiglia quando si presenta la prima fase...

E' crollo dei lavoratori autonomi in Toscana? Sono 15mila in Toscana dal 2019

Un vero e proprio crollo, che non può che preoccupare. Dal 2019 al 2022, segnala il Rapporto annuale INPS, i lavoratori indipendenti assicurati dall’Istituto passano dai 4,959 milioni del...

Cna, allarme personale in tutta la metrocittà

Definire i fabbisogni professionali delle aziende, realizzare un modello di collaborazione con gli Istituti scolastici, favorire il passaggio generazionale e creare un Osservatorio Permanente sulle...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 22 settembre

Accadde oggi 1499 - Indipendenza della Svizzera (524 anni fa). Con il trattato di pace di Basilea , Massimiliano I Imperatore del Sacro Romano Impero apre la strada al riconoscimento della Svizzera. 1792...

Lettera Aperta al Presidente della Regione Toscana in Merito all'Apertura dei CPT

Al Presidente della Regione Toscana, Con profondo rispetto e attenzione, ci rivolgiamo a Lei in seguito alle recenti dichiarazioni in cui si è espresso contro l'apertura dei Centri di Permanenza...

Meteo, prove d'autunno il fine settimana con piogge e temperature in calo

Una perturbazione in arrivo sull’Italia interesserà nelle prossime ore anche la Toscana, in particolare tutta la zona costiera, l’arcipelago e, nel sud della regione, le aree interne...

Lo Sport entra nella Costituzione. Nicola Armentano (Metrocittà Firenze): "Si apre una storia nuova. Grande cambio di passo"

Nell'art. 33 accanto ad arte e scienza, "per costruire una società più inclusiva, sana e solidale". La Repubblica italiana "riconosce il valore educativo, sociale e di...

21 settembre: Giornata internazionale dedicata alla pace nel mondo

Perché tutta l’umanità si impegni a favore della pace, al di sopra di differenze culturali o di genere​, a partire dal 1981 l’ONU scelse di istituire la Giornata internazionale...

IL buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 settembre

Accadde oggi 1792 - a Francia abolisce la monarchia (231 anni fa). La Convenzione Nazionale istituita ieri sostituisce l'Assemblea Nazionale durante la rivoluzione francese e vota l'abolizione...

Olimpiade Città Metro, assegnate le medaglie della canoa

Nella cornice dell'Olimpiade e Paralimpiade di Citta Metro Firenze, lo sport della canoa ha brillato con luce propria. La competizione si è tenuta mercoledì pomeriggio presso la sede...

Riunito il Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica, Pontassieve sotto esame: cosa ha deciso la Prefettura

Il Comune di Pontassieve, assieme al Comune di Castelfiorentino, sono stati oggi - 20 settembre - oggetto della riunione del Comitato provinciale Ordine e sicurezza pubblica. A renderlo noto è...

Scudo Verde. Il sindaco metropolitano Dario Nardella contro il resto del mondo?

Lo "scudo verde" fa discutere e mette il sindaco Dario Nardella nella scomoda posizione di essere uno contro tutti, ma anche contro se stesso. la sua scomoda doppia poltrona di sindaco della...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 settembre

Accadde oggi 1519 - Ferdinando Magellano salpa (504 anni fa). Il navigatore portoghese Ferdinando Magellano salpa dalla Spagna alla ricerca di un passaggio a Oriente per l'Indonesia. 1870 - La...

Eugenio Giani è categorico: "Non darò mai l'ok a nessun Cpr in Toscana"

E' un no secco ai Cpr (centri di permanenza per i rimpatri) quello che arriva in un'intervista dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Le motivazioni? "Si stanno prendendo in...

Poste Italiane e Confcommercio a sostegno delle imprese della provincia di Firenze

Poste Italiane e Confcommercio hanno siglato un accordo per offrire alle imprese associate della provincia di Firenze alcune agevolazioni attraverso tariffe dedicate su spedizioni nazionali e servizi...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 19 settembre

1783 - Sperimentata la mongolfiera (240 anni). Alla reggia di Versailles i fratelli Mongolfier tengono una dimostrazione del pallone aerostatico di loro invenzione alla presenza del re di Francia...

Caos dei trasporti nel Fiorentino: sciopero, terremoto e linee interrotte. Cappelletti: "Tutti facciano velocemente la propria parte"

La Faentina interrotta da mesi a causa dell'Alluvione avvenuta a maggio in Emilia Romagna e che ha coinvolto anche l'Alto Mugello e lo sciopero programmato per oggi, Lunedì 18 settembre...

Sisma Alto Mugello: Le cause spiegate dal sismologo Romano Camassi di INGV

Un sisma con una magnitudo di 4.9 ha colpito la provincia di Firenze alle 05:10 ora italiana. Questo terremoto è stato causato dalla tensione nell'Appennino, una caratteristica geologica comune...

Forte scossa di terremoto in zona Marradi. Triberti non risultano danni a persone e cose

Brutto risveglio ad inizio settimana. Varie scosse di terremoto sono state registrate intorno le 5,10. La più forte di magnitudo 4.8 (dati INGV) nella zona di Marradi, epicentro in località...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 18 settembre

Accadde oggi 1837 - Inaugurato il primo negozio Tiffany (186 anni fa): Le sue creazioni sono l'oggetto del desiderio di tutte le donne che si fermano a fantasticare davanti alle sue luccicanti...

Università: test di accesso a Medicina. Ricorso collettivo al TAR

Già a partire dalla sua fondazione, con il supporto di un team di legali specializzato in materia, l’Associazione InformaGiovani si è occupata di impugnare le inique limitazioni agli...

Olimpiade Città Metropolitana, assegnate le medaglie del pattinaggio

Il secondo sabato dell'Olimpiade e Paralimpiade della Città Metropolitana di Firenze, giunta ormai alla sua terza edizione, ha visto brillare giovani talenti sulle rotelle in una competizione...

Autostrada: chiusura notturna nel tratto fiorentino la notte di martedì 19 settembre

Per consentire importanti lavori di manutenzione degli impianti nelle gallerie, la A1 Milano-Napoli subirà una temporanea chiusura notturna nel tratto compreso tra Barberino di Mugello e Calenzano...