OK!Valdisieve

1328 risultati trovati dalla ricerca "Istruzione"

“Viva l'Italia”i protagonisti del Risorgimento in una mostra on line degli Uffizi

Le “fototessere” dei partecipanti alla spedizione dei Mille, il ritratto della militante Teresa Adimari Morelli, l’immagine del pranzo di una modesta famiglia interrotta dall’arrivo...

"VIVA L’ITALIA", i protagonisti del Risorgimento in un racconto inedito. Gli Uffizi celebrano il 17 marzo e Firenze con una mostra online

Le “fototessere” dei partecipanti alla spedizione dei Mille, il ritratto della militante Teresa Adimari Morelli, l’immagine del pranzo di una modesta famiglia interrotta dall’arrivo...

Il popolo del MISAAC scende in piazza

Il MISAAC è un movimento presente in tutta Italia ed anche a Firenze formato da famiglie, associazione disabili, assistenti (educatori), ragazzi disabili. Stanno lottando da anni. Lottando per...

Curiosità fiorentine: 12 marzo 1565, firmato il contratto per la realizzazione del Corridoio Vasariano

È lungo poco meno di 800 metri ed è uno dei percorsi museali più particolari e interessanti in assoluto, nato per ragion di stato e non per diletto, come un tragitto privilegiato...

“Guida rapida alla fine del mondo” la presentazione a Vaglia

E se il mondo finisse? Un libro, “Guida rapida alla fine del mondo”, potrebbe aiutare a capire. Comprendere perché e come l’ipotesi che siamo in bilico fra una gestione sostenibile...

A Firenze una piazza intitolata a Carla Nespolo, prima donna presidente Anpi

E' Firenze la prima città italiana ad ospitare uno spazio urbano intitolato a Carla Nespolo, la prima presidente donna dell’Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia), scomparsa...

A Firenze prove di dialogo fra Schlein e Conte al corteo antifascista mentre a Milano si appende Meloni a testa in giù

Le immagini più interessanti politicamente parlando della giornata sono quelle della segretaria Pd Elly Schlein e del presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte che prima si abbracciano e...

Guida rapida alla fine del mondo - La presentazione

E se il mondo finisse? Un libro, “Guida rapida alla fine del mondo”, potrebbe aiutare a capire. Comprendere perché e come l’ipotesi che siamo in bilico fra una gestione sostenibile...

Lorenzo Verdi ribatte a Omoboni sul tema delle primarie aperte

Le dichiarazioni del Sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni (leggi qui) che afferma "che diversi iscritti e candidati all'opposizione nel 2019 nella lista Borgo In Comune abbiamo partecipato...

La presentazione a Barberino del lbro di Giampiero Luchi

Come avevamo annunciato su OKMugello, sabato scorso 25 febbraio 2023, nella sala Vangi del palazzo Pretorio a Barberino di Mugello, si è svolta, alla presenza di un folto e attento pubblico, la...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 27 febbraio

Accadde oggi   1848 - Nasce la macchina per refrigerare (175 anni fa). Lo statunitense John Gorrie presenta la domanda di brevetto per una macchina frgorifera in grado di produrre ghiaccio....

Officina 19, non sottovalutare queste forme di violenza. Sgomento per le parole di Valditara

Abbiamo letto con sollievo la circolare della dott.ssa Annalisa Savino, dirigente scolastica del liceo scientifico fiorentino Leonardo da Vinci, una presa di posizione netta verso i gravi atti commessi...

Bagno a Ripoli: sorpreso uomo che coltivava marijuana in casa

La scorsa notte i Carabinieri della Compagnia di Firenze Oltrarno hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 47 enne italiano, indagato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In...

Bernard Dika e i giovani del PD. La politica deve cambiare linguaggio

In attesa delle primarie del PD previste per il 26 febbraio, a Borgo San Lorenzo si è svolto l'incontro con Bernard Dika, consigliere delegato alle politiche giovanili della Regione Toscana,...

Nasce a Firenze il primo pavimento anti-virale del mondo

Una nuova pavimentazione ad alta efficienza e sostenibilità con un forte legame alla tradizione fiorentina grazie alle 'pietre della memoria che riportano frasi legate alla cultura della città'. E...

Firenze, nuovamente vandalizzata la targa di Largo Martiri delle Foibe

A pochi giorni dalla celebrazione del Giorno del Ricordo, solennità civile che testimonia e tramanda ogni anno il ricordo dei Martiri delle Foibe e delle vittime dell'esodo, mani ignote hanno...

Lastra a Signa, nei guai lo stalliere di un maneggio per violenza sessuale

Un sessantenne con varie mansioni un maneggio di Lastra a Signa rischia il rinvio a giudizio da parte del giudice di Empoli per più casi di violenza sessuale ad allieve minorenni....

Sospeso il consigliere del quartiere 4 Zolesi

Dopo mesi arriva la sanzione disciplinare per il consigliere del Quartiere 4 Filippo Zolesi che si lasciò andare in una bestemmia via social commentando il nome del nuovo ministro dell'istruzione...

Lions Club Mugello - Riparte il Progetto Martina

Dopo la sospensione biennale imposta dal Covid, torna in Mugello il Progetto Martina che stavolta viene ospitato dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Chino Chini”, grazie alla...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 febbraio

Accadde oggi 1111 - Rivolta a Roma (912 anni fa). Enrico V di Franconia arriva a Roma dove dovrebbe essere incoronato imperatore del Sacro Romano Impero. Alla lettura dei termini di accordo con Papa...

Giorno del Ricordo, Giani: "Foibe e esodo nella Memoria delle nuove generazioni"

La tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata “deve essere nelle nuove generazioni fonte di memoria perché quello che è accaduto non accada mai più”. Lo...

Fratelli d'Italia: “Grave che il comune non abbia provveduto a installare una nuova targa ai Martiri delle Foibe"

Oggi in tutta Italia si celebra il Giorno del Ricordo ma il comune di Firenze dimentica di riparare la targa dello slargo dedicato ai Martiri delle Foibe vandalizzata dieci giorni fa. “Sono passate...

Centro istruzione adulti, a Figline il CPIA 2 cambia sede: ecco quando l'inaugurazione

Martedì 7 Febbraio 2023, dalle ore 10:00 verrà inaugurato il nuovo Centro Provinciale Istruzione Adulti CPIA2 “Miriam Makeba” di Firenze di Figline Valdarno....

Una vergogna politica dire no all’indagine sull’impianto Giogo di Villore Corrella

La maggioranza della Regione Toscana, la stessa che governa la quasi totalità dei comuni del Mugello e Valdisieve ha deciso nel corso del Consiglio Regionale di martedì 31 Gennaio di non...

Congresso del PD - Il documento del Partito Democratico di Vicchio

Il Partito Democratico di Vicchio ha diffuso un documento, sottoscritto da tutti i suoi iscritti e iscritte, riguardo il Congresso nazionale che si svolgerà tra pochi giorni in tutta Italia.   Questo...

Giornata della Memoria - Il programma delle iniziative nella scuola di Scarperia e San Piero

  In occasione delle commemorazioni per il “Giorno della Memoria”,  gli alunni della classe terza E della scuola secondaria di I grado di San Piero  a Sieve si recheranno giovedì...

A Firenze si conclude il progetto per le scuole "Salute, fake news e verosimiglianze"

Il progetto si è rivolto alle scuole iscritte all’iniziativa “Il Quotidiano in Classe” promosso dall’Osservatorio, con l’obiettivo di unire il percorso già...

Firenze, vademecum per le iiscrizioni anno scolastico 2023/24

Le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado, per l'anno scolastico 2023/2024, si sono aperte lunedì 9 gennaio e si chiuderanno il 30 gennaio 2023   Per la scuola dell'infanzia...

Due giorni a porte aperte per la "Scuola senza zaino" di San Godenzo: un modello rivoluzionario di istruzione

Ieri pomeriggio - lunedì 16 gennaio - la Scuola Senza Zaino di San Godenzo ha aperto le proprie aule a tutti i genitori che avevano voglia di conoscere gli spazi e il metodo applicato ormai da...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 gennaio

Accadde oggi 1583 - Entra in vigoore il calendario Gregoriano (440 anni fa).Entra in vigore in Olanda il nuobvo calendario varato da Papa Gregorio XIII. Per rendere operativo il riallineamento si rinuncia...