OK!Valdisieve

551 risultati trovati dalla ricerca "festeggiamenti"

Festa della polizia municipale. Bilanci e tradizione al santuario del SS. crocifisso

Dopo i festeggiamenti dell’Arma dei Carabinieri per la patrona Virgo Fidelis, quindi il Corpo dei Vigili del Fuoco per Santa Barbara, ecco che lunedì prossimo 20 gennaio 2025, la Polizia...

Impruneta celebra la Befana con eventi per grandi e piccini

Impruneta si prepara a vivere un weekend all’insegna della tradizione e della convivialità, con una serie di eventi che coinvolgeranno il centro storico e le frazioni del territorio. Il 5...

Impruneta celebra la Befana 2025 con eventi per grandi e piccini

Impruneta – Un weekend all’insegna della tradizione e della convivialità attende i cittadini e i visitatori di Impruneta, con una ricca serie di eventi dedicati all’Epifania....

Capodanno a Firenze. Cinque feriti da botti e petardi

Sono cinque le persone, tra cui un minorenne, che si sono recate ai pronto soccorso degli ospedali di Firenze nella notte di Capodanno a causa di ferite riportate durante i festeggiamenti. Secondo quanto...

Botti a Firenze, 30 mini incendi causati a cassonetti

La notte di Capodanno ha richiesto circa 30 interventi dei Vigili del Fuoco a Firenze, principalmente per spegnere incendi causati dalla detonazione di petardi, botti e altri artifizi pirotecnici. Le...

San Casciano. Meno botti, più biscotti. L’appello del sindaco Ciappi invita i cittadini a non usare i botti di fine anno

Il sindaco Roberto Ciappi lancia un’iniziativa per invitare i cittadini a non utilizzare i botti di capodanno che ogni anno causano la morte di numerosi animali e il ferimento di altrettante persone....

Firenze e Toscana. I fatti di cronaca che hanno segnato il 2024

Si chiude anche il 2024 e come da tradizione ripercorriamo brevemente i fatti principali di Firenze e della Toscana che hanno caratterizzato questi anni. GENNAIO Il nuovo anno si apre senza gravi incidenti...

Capodanno a Firenze: Alia Multiutility potenzia i servizi di raccolta rifiuti e pulizia della città - FOTO

Con le festività in pieno svolgimento, Firenze sta vivendo giornate intense, accompagnate da un aumento significativo della produzione di rifiuti. Carta regalo, pacchi,...

Consigli natalizi dai medici fiorentini. Equilibrio a tavola e attività fisica per il benessere

Firenze, 19 dicembre 2024 – In occasione delle festività natalizie, l'Ordine dei Medici di Firenze ha condiviso una serie di raccomandazioni per mantenere un corretto equilibrio tra i...

Le grandi mostre: Giorgio Vasari per Cosimo I de' Medici a Palazzo Vecchio - FOTO

 Nell’occasione dei 450 anni dalla morte di Cosimo I de' Medici e di Giorgio Vasari, la mostra in Palazzo Vecchio - promossa dall’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale...

New York celebra Giovanni da Verrazzano: un omaggio alla storia e alla cultura italiana

New York – Si sono conclusi il 10 dicembre i festeggiamenti dedicati a Giovanni da Verrazzano, organizzati dall’Italian Heritage and Culture Committee of New York (IHCC). Il tema scelto per...

Molto viva la memoria di Armando Gori di Vicchio, l’eroe di Premuda

Durante i festeggiamenti e le commemorazioni del 2018, in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale (1915-1918), che si svolsero con grande partecipazione popolare nelle sale di Villa Pecori...

Celebrazione di Santa Barbara. Omaggio ai vigili del fuoco nella pieve di San Lorenzo

Dopo i festeggiamenti in onore della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, che si tennero tempo indietro al Santuario del SS. Crocifisso, ecco la commemorazione di Santa Barbara, patrona...

Congratulazioni a Elisa Mariotti per la Laurea in Infermieristica

Un importante traguardo è stato raggiunto venerdì 29 novembre presso la suggestiva sala stampa del Circuito del Mugello, dove Elisa Mariotti ha celebrato con orgoglio la sua laurea...

Firenzuola: mille anni di storia, progetti per il futuro e tradizioni che si rinnovano

Firenzuola, situata tra Firenze e Bologna nel cuore della Romagna Toscana, è da sempre considerata la "piccola Firenze" dell'alta valle del Santerno. Quest'anno la città...

Figline e Incisa Valdarno: doppia celebrazione per il 106° anniversario dalla fine della Grande guerra

Una doppia giornata di festeggiamenti e celebrazioni nel Comune di Figline Valdarno, nella giornata di Lunedì 4 novembre in cui si celebrerà il 106° anniversario dalla fine della Prima...

Tutto pronto per la festa dei 700 anni del Comune di Vicchio

E' tutto pronto per commemorare i 700 anni dalla fondazione di Vicchio. Celebrazioni solenni che si svolgeranno Domenica 27 ottobre e che possono contare sul contributo e il patrocinio della Regione...

Grande festa, Vicchio pronta a spegnere 700 candeline: ecco quando si terranno le celebrazioni

Il Comune di Vicchio si prepara a soffiare sulla bellezza di ben 700 candeline con celebrazioni solenni. Si svolgerà, infatti, nella giornata di Domenica 27 ottobre, la celebrazione per i sette...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 ottobre 2024

Accadde oggi 1492 - Colombo scopre l’America (532 anni fa): Una data che cambiò la storia. Dopo aver navigato per circa 33 giorni (e dopo aver sostato un mese all'isola...

San Casciano; emozione e gioia per Olga Ninci, cento anni e una memoria di ferro

Ha trascorso la giovinezza all'ombra della maestosa e plurisecolare sequoia della Suganella, nei pressi dell'area del Cigliano a San Casciano in Val di Pesa, in una casa di campagna di cui ancora...

Un'altra pontassievese da 100 anni ... "e lode": i festeggiamenti dell'Amministrazione Comunale

Pontassieve, mercoledì 18 settembre 2024 - Grandi festeggiamenti negli scorsi giorni a Pontassieve dove un'altra cittadina ha raggiunto il tanto sperato traguardo del primo secolo raggiunto.  Le...

Diotto 2024. Tra storia e tradizione, Scarperia festeggia i suoi 718 anni

Il Diotto di Scarperia 2024 è quasi giunto al termine; il mese di festeggiamenti per la fondazione del borgo trecentesco – quest’anno 718 anni dalla nascita- ha portato anche in questo...

A Pontassieve torna la festa di San Michele, quest'anno con un giorno in più

Un ricco programma per la festa del patrono di San Michele Arcangelo che si svolgerà Sabato 28 e Domenica 29 settembre, arricchendosi quest'anno con una seconda giornata di celebrazione grazie...

80 anni dalla Liberazione di Borgo San Lorenzo: tutto pronto per le celebrazioni. Revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini

Si svolgeranno domenica 15 settembre le celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo. Una ricorrenza importante, che avviene all’indomani della revoca per...

"Storie in cammino": uno straordinario successo, i ringraziamenti dell'associazione qualcunoconcuicorrere

Mentre leggevo su tutte le testate della strage di Paderno Dugnano io ero a Firenzuola ad assistere ad un piccolo miracolo: ragazzi e ragazze di tutta Italia che hanno percorso chilometri e chilometri...

Firenze, Rificolona 2024. Programma ed informazioni della festa nel Quartiere 1

Come festeggiare una tra le feste più amate nel Quartiere 1, simbolo di tradizione e occasione perfetta per celebrare insieme i colori e le musiche che rendono la serata del 7 settembre magica...

Al via a Greve in Chianti la 52ma edizione di Chianti Classico Expo

È l'unica manifestazione che porta in piazza i produttori di tutti i comuni del Chianti Classico per sottolineare i valori di unità, coesione, compattezza che derivano dal lavoro di...

Vaglia compie 80 anni dalla sua liberazione: una domenica di festeggiamenti, le iniziative

Vaglia festeggia gli 80 anni dalla sua liberazione. Domenica 8 settembre presso il Palazzo comunale si svolgeranno, a partire dalle 10:00, le cerimonie di commemorazione di questo importante momento,...

80° Anniversario della Liberazione di S. Piero a Sieve dal nazifascismo

Il 10 settembre prossimo ricorre una data importante per il paese di San Piero a Sieve, gli 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo. Il paese ha sempre ricordato questo anniversario fin dal primo anno...

Figline Valdarno, al via la Festa del Perdono. Cinque giorni di eventi e tradizione

Si svolgerà a partire da Venerdì 30 agosto, ore 21:00 e fino a Martedì 3 settembre, l'edizione 2024 della Festa del Perdono nel Comune di Figline e Incisa Valdarno. L'iniziativa,...