
La giornata di ieri resterà impressa nella memoria di San Godenzo, che ha finalmente visto inaugurare la nuova piscina comunale, un’opera che la comunità attendeva da tempo e che rappresenta un traguardo importante per l’intero territorio. L’inaugurazione si è svolta in un clima di festa e di condivisione, con la presenza di istituzioni, imprese e cittadini che hanno voluto celebrare insieme questo momento di rinascita. Il nuovo impianto natatorio non è solo un’infrastruttura sportiva, ma un segnale concreto di come l’impegno collettivo e la collaborazione possano trasformare i progetti in risultati tangibili. La piscina completa un percorso di riqualificazione degli spazi sportivi che ha preso il via con il rifacimento del campo da tennis di Castagno d’Andrea e che si è sviluppato attraverso diversi interventi sul territorio di San Godenzo.
Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità e rappresentanti istituzionali che hanno sostenuto l’iniziativa sin dall’inizio. Tra loro i consiglieri regionali Benucci e Tozzi, il rappresentante del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Tommaso Cuoretti, il Sindaco di Borgo San Lorenzo e la Giunta comunale, che con la loro presenza hanno voluto sottolineare l’importanza di un’opera che va oltre il semplice valore sportivo.
La realizzazione della piscina è stata possibile grazie a un articolato lavoro di squadra che ha coinvolto le imprese del territorio, i titolari, gli operai e tutti coloro che hanno contribuito con passione e competenza. Durante i festeggiamenti, è stato rivolto un ringraziamento sentito a queste realtà produttive locali che hanno saputo tradurre un progetto in un’opera moderna e funzionale.
Un riconoscimento particolare è andato anche alla Regione Toscana e al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, che hanno garantito i finanziamenti necessari a completare i lavori. Senza il loro supporto economico e istituzionale, un risultato di questa portata non sarebbe stato possibile. La loro vicinanza al territorio e la capacità di sostenere concretamente le esigenze delle comunità locali si sono rivelate decisive per portare avanti l’intervento nei tempi previsti.
Non meno importante è stato il ruolo dei dipendenti comunali, che hanno seguito ogni fase con professionalità e impegno costante. Il loro lavoro quotidiano, spesso lontano dalle luci della ribalta, ha rappresentato una componente essenziale per superare le difficoltà burocratiche e organizzative che accompagnano sempre progetti di questa dimensione.
La nuova piscina di San Godenzo si candida a diventare un punto di riferimento per sportivi, famiglie e bambini, offrendo uno spazio sicuro, moderno e accogliente dove praticare attività fisica, socializzare e trascorrere il tempo libero. È un’opera che rafforza la coesione sociale e contribuisce a promuovere stili di vita sani e inclusivi.
Durante l’inaugurazione, tanti cittadini hanno voluto testimoniare con la loro presenza quanto fosse sentita l’esigenza di un’infrastruttura di questo tipo e quanto essa possa incidere positivamente sul benessere collettivo. L’entusiasmo condiviso è la prova che l’impegno delle istituzioni, quando incontra il coinvolgimento delle comunità locali, può generare risultati capaci di lasciare un segno concreto.
Il Sindaco di Borgo San Lorenzo, intervenuto per salutare i presenti, ha ricordato le tappe principali di questo percorso di riqualificazione sportiva e ha ribadito la volontà di proseguire con interventi che migliorino ulteriormente la qualità della vita dei cittadini. La piscina chiude simbolicamente una fase importante di investimenti sul territorio, ma rappresenta anche l’inizio di nuove prospettive di crescita e sviluppo.
La giornata si è conclusa con un invito collettivo a vivere appieno questa nuova struttura e a farne un luogo di incontro, aggregazione e divertimento. Un augurio di buon divertimento e buona estate che racchiude il senso profondo di un’opera nata dalla collaborazione e dall’impegno di tanti.
L’inaugurazione della piscina di San Godenzo non è solo la celebrazione di un traguardo, ma anche la dimostrazione che la perseveranza e la condivisione possono trasformare i progetti in realtà. Un messaggio di speranza e fiducia per il futuro della comunità, che oggi può contare su un impianto capace di unire generazioni diverse e di contribuire a costruire un territorio più vivo e accogliente per tutti.