OK!Valdisieve

1264 risultati trovati dalla ricerca "Infanzia"

Riorganizzazione dei servizi sanitari tra Firenze e Fiesole in vista del cantiere camerata

Entro questa settimana saranno ultimate le operazioni di trasferimento dei servizi all’interno del presidio di Camerata per consentire l’avvio dei lavori PNRR per l’ospedale di...

Il celebre scrittore Fabrizio Silei, premio Andersen, entra a far parte del Patto per la Lettura di Barberino Tavarnelle - FOTO

La firma del tavarnellino Fabrizio Silei, uno degli scrittori contemporanei più noti nel panorama letterario internazionale, autore di oltre sessanta pubblicazioni di grande successo fra albi illustrati,...

I bambini sfilano per la pace a Borgo San Lorenzo: un grido di speranza che commuove

C’è una speranza che cammina sulle gambe dei più piccoli. E questa mattina, a Borgo San Lorenzo, ha preso forma in una manifestazione semplice e straordinaria, carica di emozione e...

A Borgo San Lorenzo una marcia della pace per promuovere il dialogo tra i popoli

L’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo ha organizzato per giovedì 6 giugno alle ore 10:00 una marcia della pace, aperta alla partecipazione dell’intera cittadinanza. L’iniziativa,...

“Mani nella terra, menti nel futuro”. A Troghi gli alunni inaugurano il "giardino officinale" e piantano gli aceri rossi

Troghi, 4 giugno 2025 – Una cerimonia che unisce natura, educazione e comunità si terrà oggi alle ore 15.30 presso la Scuola Primaria “Don Milani” di Troghi: si inaugura...

Sostituzione tessera elettorale per le sezioni 7, 8 e 9 del comune di Fiesole

Il Comune di Fiesole comunica agli elettori delle sezioni 7, 8 e 9 che la sede di voto precedentemente ubicata presso la Scuola dell’Infanzia di Caldine è stata definitivamente trasferita...

“Un filo di..” torna a colorare Barberino di Mugello - Una magia di colori e fili

Dopo “Barberino rifiorisce”, “il Mare” e “Il Circo” sarà “L’appetito vien creando” il tema protagonista delle installazioni create delle artiste...

“Occhi di bambina” di Marco Vichi: la presentazione a Impruneta tra emozioni e riflessioni sull’infanzia

Cosa significa guardare il mondo con gli occhi di una bambina di sette anni, quando la vita ti chiede già di scegliere? A rispondere, in forma narrativa e profondamente umana, è Marco Vichi...

Sicurezza digitale per i più piccoli. A Firenze la presentazione di “sulle tracce dell’hacker”

Nella cornice della 12ª edizione de La Firenze dei Bambini, si è svolta oggi al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino una significativa iniziativa dedicata all’educazione digitale, promossa...

Fiera Agricola 2025 confermata a Borgo San Lorenzo: si farà a ottobre nonostante le polemiche

Nonostante le tensioni e qualche incertezza legata agli spazi e ai cantieri ancora aperti, la Fiera Agricola di Borgo San Lorenzo si farà. Lo ha confermato l’amministrazione comunale, fissando...

Fiera Agricola Mugellana: le comunicazioni del Sindaco di Borgo San Lorenzo Leonardo Romagnoli

Il Sindaco di Borgo San Lorenzo, Leonardo Romagnoli, conferma la piena disponibilità dell’amministrazione comunale a ospitare la tradizionale Fiera Agricola Mugellana nel secondo fine settimana...

Reggello celebra la biodiversità con la Panchina delle Api: educazione ambientale e impegno civico sin dall’infanzia

Un pomeriggio colorato e ricco di significato ha segnato l’inaugurazione della nuova “Panchina delle Api”, installata nel cuore del giardino pubblico delle Lastre. Non si tratta di una...

Signa, al via l’iscrizione per i centri estivi 2025: si amplia l’offerta

Al via le iscrizioni per i centri estivi 2025 del Comune di Signa che quest’anno amplia la propria offerta con un periodo più lungo di svolgimento del servizio. “Come ogni anno –...

Concorsi per 42 assunzioni al comune di firenze. Focus su servizi alla persona e categorie protette

Il Comune di Firenze ha avviato tre nuovi concorsi pubblici che porteranno all’assunzione di 42 dipendenti entro i prossimi mesi. Le selezioni riguardano specificamente 8 posti per assistenti sociali,...

"Con i Bambini, Gaza e Oltre": una marcia per la pace da Diacceto a Pelago

Un cammino di solidarietà, emozione e indignazione. Sabato 24 maggio alle ore 15:30 prenderà il via da Diacceto una marcia silenziosa che raggiungerà Piazza Ghiberti a Pelago, lungo...

Cucine nelle scuole, San Casciano esempio virtuoso della Toscana - FOTO

San Casciano in Val di Pesa è uno dei comuni più virtuosi della Toscana poiché da anni porta avanti una politica educativa che mira a conferire qualità al servizio di refezione...

A Pelago la marcia “Con i Bambini, Gaza e Oltre”: un grido di pace e giustizia per l’infanzia violata

Sabato 24 maggio 2025, i passi della solidarietà si muoveranno lungo la Via di Diacceto, per arrivare nel cuore di Pelago, in Piazza Ghiberti, dove si concluderà la marcia “Con i Bambini,...

“Leggere in Villa”: a Rufina una settimana di eventi per avvicinare i bambini alla lettura

Rufina celebra il piacere della lettura con la prima edizione di “Leggere in Villa”, un’iniziativa culturale e educativa fortemente voluta dal Comune di Rufina, che per una settimana,...

Firenze dei Bambini. Costruiamo la pace - FOTO

La dodicesima edizione di Firenze dei Bambini (23-25 Maggio 2025), il grande evento che la Città di Firenze organizza ogni anno per i bambini e per i ragazzi di ogni età è ispirata...

A Luco torna il Cantamaggio: tra musica, tradizione e nuove generazioni. Il video

Luco (Borgo San Lorenzo) – Una serata all’insegna della tradizione, della condivisione e della musica quella andata in scena ieri sera a Luco di Mugello, dove il gruppo dei Maggiaioli ha riportato...

A Signa la cerimonia del percorso di co-progettazione di educazione civica a scuola - FOTO

Paesaggi, memorie e patrimonio. Si è tenuta l'altro pomeriggio nel giardino della scuola primaria Leonardo da Vinci di Signa la cerimonia conclusiva con la restituzione finale del percorso...

Impruneta, al via i lavori per l’asilo Luca della Robbia

Il Comune di Impruneta informa che a partire dai primi giorni di maggio inizieranno i lavori di riqualificazione dell’immobile situato in Via Roma ai civici 26, 28, 30, 32 e 34. L’edificio,...

Il Chianti si prepara a festeggiare il 25 aprile. Rosanna Tacci e Mirella Lotti, ‘sorelle’ nel ricordo della guerra e nella verità della testimonianza

Un abbraccio che invoca dignità, una stretta al cuore, aggrappata alla vita e alla speranza, lunga ottant’anni, quella che nelle terre del Chianti, pesantemente colpite dalle rappresaglie...

Barberino-Tavarnelle. La TV di Stato svizzera celebra il 25 aprile con un approfondimento sulla strage di Pratale

Da almeno 80 anni è la natura a presidiare la Storia. Un ‘testimone’ speciale che vigila sulla memoria di Pratale, nel comune di Barberino Tavarnelle, con una luce perennemente accesa...

Le becere follie della docente universitaria fiorentina odiatrice di Giorgia Meloni

E' il caso del giorno, inutile girarci intorno. Nel bene e nel male il commento social di una docente universitaria di Firenze sulla visita della Premier Giorgia Meloni a Washington dal Presidente...

Salute, sicurezza e ambiente: Bene Comune alza la voce in Consiglio Comunale

È stato un Consiglio Comunale ricco di contenuti quello del 14 aprile, con il gruppo Bene Comune protagonista su vari fronti. Tra i temi più urgenti, l’aumento a 1 milione di euro...

Calenzano, lavori di manutenzione alla scuola dell’infanzia Martinez

Sono in programma lavori di manutenzione straordinaria alla scuola dell’infanzia di Villa Martinez. Per minimizzare i disagi, gli interventi saranno eseguiti nel periodo delle vacanze pasquali e...

Il sindaco David Baroncelli, primo ‘aspirante’ merlettaio del Punto Tavarnelle - FOTO

Ago, ditale e filo ritorto fiorentino. E l’avventura nel meraviglioso mondo del Punto Tavarnelle, fatto di disegni d’epoca e geometrie contemporanee, di rituali lenti, confidenze condivise,...

Sostegno e inclusione. Il ruolo della SDS Mugello nel contrasto alla povertà

Il 12 aprile 2025, il direttore della Società della Salute del Mugello, Marco Brintazzoli, ha partecipato all’incontro “Povertà e Diritti” tenutosi presso il Comune di...

Le magie delle mense scolastiche fiorentine: quando i rigatoni si trasformano in finocchi - FOTO

Che le mense scolastiche siano nell'occhio del ciclone è un dato di fatto. Attenzionate fino a spaccare il capello in quattro e analizzate da esperti di ogni settore finiscono spesso sulle...