OK!Valdisieve

5969 risultati trovati dalla ricerca "sicurezza"

Scuole nel bosco

Negli ultimi anni si è innescata una crescita esponenziale di esperienze educative per vivere la scuola nel bosco. La condizione educativa dell'infanzia, soprattutto nei contesti urbani della...

Vigili del Fuoco a Firenze: Salvate tre persone intrappolate in un ascensore

I Vigili del Fuoco del Comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti questa mattina alle ore 8:45 nel comune di Firenze, precisamente in Piazza di Santa Maria Novella, presso il Museo del 1900,...

In marcia sui sentieri per difendere e abbracciare l’Appennino Mugellano

Il 10 giugno 2023, il Comitato Crinali Liberi promuove un'iniziativa per affermare il futuro di tutela dell'Appennino Toscoromagnolo Mugellano. Cittadini, comunità, associazioni, comitati...

Regole ed educazione: come affrontare la disubbidienza dei bambini senza etichettarli

Molti genitori si preoccupano per il comportamento dei figli quando sono piccoli, spesso indifferente alle regole, disattento e turbolento, così contattano i professionisti della salute mentale...

Scopri le curve del Mugello Circuit. - Gran Premio d'Italia Oakley Moto GP

Uno tra i più apprezzati autodromi del mondo è il Mugello Circuit e le sue curve di proprietà Ferrari dal 1988, si trova ai piedi dell’Appennino Tosco Emiliano e Firenze...

Un estate in fattoria? Sono aperte le iscrizioni per Agricamp di Palazzo Vecchio

Il Campo estivo 2023 è rivolto a bambini dai 3 a 10 anni con differenziazione delle attività proposte e suddivise in sottogruppi di lavoro. Le attività svolte sono di carattere ludico, laboratori creativi,...

Campionato Mondiale di Motociclismo "Gran Premio d'Italia Oakley"  - Le decisioni della Prefettura

La Prefettura di Firenze riunito  il Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, ha deciso che in occasione del Campionato Mondiale di Motociclismo "Gran Premio d'Italia...

Partono i controlli notturni della Polizia Municipale

Controlli congiunti notturni e serali che coinvolgono in contemporanea più Distretti di Polizia Municipale del Mugello, monitoraggio della viabilità sui passi appenninici, contrasto alla...

La Scuola De Amicis diventa più sostenibile: al via i lavori a Pontassieve

Partiti i lavori alla Scuola De Amicis di Pontassieve. Un investimento di circa 4,3 milioni di euro sull’edificio collegati a fondi PNRR e destinati alla messa in sicurezza del territorio e degli...

San Jacopino allo sbando. Basta una mattinata in strada per vedere la realtà

Anche quello lungo del 2 giugno è stato un fine settimana movimentato nel quartiere di San Jacopino. Mentre nello specifico sabato notte le forze dell'ordine erano impegnate a presidiare viale...

Finale Conference League, ecco dove sono tutti i maxischermi

Sale la febbre viola in città Dopo la prima coppa sfumata (quella Italia) domani sarà la grande serata di Firenze. Tutti con gli sguardi puntati sullo stadio di Praga dove la Fiorentina...

Agenda 2030 - Se ne parla all'istituto Giotto Ulivi. Tante le iniziative e gli studenti coinvolti.

Una giornata dedicata alle tematiche di Agenda 2030, quella che si è svolta oggi presso l'Istituto Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo con la partecipazione di tanti studenti, dell'Istituto...

Bagno a Ripoli. Dal Comune 200mila euro per restaurare l’Oratorio di Santa Caterina e la Fonte della Fata Morgana

Un pacchetto di risorse straordinario per tutelare e valorizzare il patrimonio artistico e culturale del territorio. Il Comune di Bagno a Ripoli ha deciso di stanziare 200mila euro per il restauro dell’Oratorio...

Cibo invenduto, alla mensa dei poveri di Firenze ogni giorno servono 425 chili di cibo e 150 litri di acqua

Ogni giorno servono 425 chili di cibo e 150 litri di acqua per i 300 ospiti quotidiani della mensa cittadina di via Baracca. Per la Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze, che gestisce il servizio,...

Bagno a Ripoli. Scuole, stanziati oltre 800mila euro tra nuovi edifici e riqualificazione dell’esistente

Sta per suonare l’ultima campanella, ma come ogni anno non si fermano gli investimenti nella scuola a Bagno a Ripoli. Il Comune ha stanziato oltre 800mila euro, 817mila per l’esattezza, destinati...

Maltempo Alto Mugello, Presidente Confidustria a Marradi e Palazzuolo: "Emergenza economica. Subito viabilità anche per le merci"

“La priorità assoluta riguarda il ripristino della viabilità, non solo per le persone, ma anche per le merci. Senza collegamenti adeguati, non si riparte. Ma sono convinto che, accanto...

Viale Redi: shock degli ambientalisti. Alberi giù. Assessore Giorgio: “Intervento per limitare disagi e svolto in sicurezza”

Alberi di viale Redi: il loro destino era ormai segnato ed era solo da capire quando sarebbe successo. C'erano da iniziare rispettando i tempi previsti i lavori (secondo lotto) per la messa in sicurezza...

Escursionisti fiorentini si perdono nel bosco sopra Careggine

La stazione di Lucca del Soccorso Alpino e speleologico toscano è intervenuta oggi (4 giugno) nel gruppo del monte Sumbra, per un gruppo di escursionisti dispersi alla Maestà...

Arriva a Firenze il progetto “Va’ dove ti porta il bus” di Autolinee Toscane

Il viaggio di “va dove ti porta il bus” è arrivato anche a Firenze. Il progetto didattico promosso da Autolinee toscane è in fase di ultimazione, dopo che nei mesi di dicembre...

In quali territori andranno i fondi del Pnrr contro il dissesto idrogeologico?

Nei giorni in cui in Emilia Romagna si aprono gli ombrelloni della Riviera e nell'entroterra si spala ancora il fango si discute sui fondi del Pnrr e se è possibile dirottare delle risorse...

Servizi straordinari interforze coordinati dal Questore Maurizio Auriemma

Proseguono senza sosta i servizi straordinari interforze di controllo del territorio in attuazione a quanto stabilito durante gli ultimi Comitati Provinciali per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica...

2 giugno, in Piazza della Signora la consegna delle onorificenze dell'Ordine al merito della Repubblica: i nomi degli insigniti

Si sono svolte ieri mattina, in Piazza della Signoria, le celebrazioni per festeggiare il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana con la cerimonia dell’Alzabandiera, alla...

Finale Conference. La Prefettura conferma l'apertura dello stadio, ma non sarà gratis

Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ha esaminato, con il Sindaco e il Direttore Generale dell’ACF Fiorentina, gli aspetti connessi all’incontro di calcio di...

Piazzale Michelangelo e quel muro di tubi innocenti. Ancora un evento e ancora polemiche

Una dopo le altre sono arrivare in redazione molte foto di fiorentini e passanti inorriditi e indignati. Cittadini che transitando dal piazzale Michelangelo sono rimasti colpiti della visione, anzia della...

Firenze, festa della Repubblica in piazza della Signoria con il Mugello fra i premiati

Si sono svolte questa mattina, in Piazza della Signoria, le celebrazioni per festeggiare il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana con la cerimonia dell’Alzabandiera,...

Firenze dice basta agli affitti brevi nel centro storico: "Chi collabora avrà azzerata l'Imu seconda casa" dice il sindaco Nardella.

Niente più affitti turistici brevi a Firenze nell'area Unesco. Per farlo il sindaco di Firenze Dario Nardella ha annunciato un provvedimento non retroattivo che colpirà principalmente...

Dicomano lavori alle strade - Avviati numerosi cantieri legati al PNRR - Le strade coinvolte

  1milione e 275mila euro di investimenti per il rifacimento delle strade. A tanto ammontano i lavori varati dal Comune di Dicomano che sono iniziati qualche settimana fa e che si concluderanno...

Almeno 150 imprese agricole danneggiate dal maltempo nell'Alto Mugello

    Sono almeno 150 le imprese agricole di Marradi, Firenzuola, San Godenzo e Palazzuolo sul Senio pesantemente danneggiate dall’alluvione dello scorso 16 maggio. Un migliaio...

Il defibrillatore di Piazza della Repubblica. Alcuni chiarimenti

Il nostro articolo di ieri (leggi qui) sulla "Firenze cardioprotetta" ha avuto un vasto eco e questo non può che far piacere perché testimonia come si stia sviluppando sempre...

Autovelox "Dritta di Piano" e multe, Sindaco Maida: "Ora posso fare chiarezza. Ecco la prova che dimostra la pericolosità del tratto"

Arriva la risposta del Sindaco di Rufina Vito Maida a seguito delle dichiarazioni del gruppo consiliare RufinaCheVerra in merito agli sviluppi giudiziari riguardanti la legittimità o meno del dispositivo...