OK!Valdisieve

131 risultati trovati dalla ricerca "dottori"

Borgo, 10 candeline spente e anno dei record per Progetto Martina del Lions Club Mugello

Dal Dott. Paolo Caramalli, socio ed addetto stampa del Lions Club Mugello, riceviamo e ben volentieri pubblichiamo: “ - Ha dieci anni ma non li dimostra affatto. Si è trattato, infatti,...

Grande appuntamento al Teatro Corsini di Barberino con il malato immaginario da Molière

Grande appuntamento Giovedì 13 marzo ore 21.00 al Teatro Corsini di Barberino con  IL MALATO IMMAGINARIO da Molière Adattato da Riccardo Rombi con Riccardo Rombi, Giorgia...

"Agricoltura e Produzione, Inclusione ed Opportunità" : un'occasione a Pontassieve per parlare di mondo agricolo e produttivo

Un'occasione di riflessione sulle opportunità che l'inclusione delle fragilità sociali può portare al mondo agricolo e produttivo, organizzata dall'Associazione Foresta...

Crollo cantiere di via Mariti. Il geometra D’Eugenio si dimette dalle ditte abruzzesi RdbIta e Italprefabbricati

Il geometra Alfonso D’Eugenio, indagato insieme ad altre due persone per il crollo nel cantiere di via Mariti a Firenze per la realizzazione del supermercato Esselunga, ha rassegnato...

Firenze, quando l’università incontra il mondo del lavoro: le grandi aziende mettono a disposizione oltre 30 stage per gli aspiranti manager e professionisti - FOTO

Mondo dell’università e mondo del lavoro si incontrano per formare al meglio i futuri manager, amministratori e professionisti di grandi realtà pubbliche e private.  Nei giorni...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 2 gennaio

Accadde oggi 366 - Ancora un'invasione barbarica di Roma (1659 anni fa). Approfittando di una gelata del fiume Reno l'alleanza delle tribù germaniche degli alemanni invade nuovamente...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 dicembre 2024

Accadde oggi 1928 - Il Gran Consiglio del Fascismo diventa organo di Stato (96 anni fa). La legge reale nr. 9623 trasforma il Gran Consiglio del Fascismo in organo costituzionale italiano....

"Parole tremanti" al festival dei popoli. Un film sulla guerra scritto dagli studenti di Scarperia

Un film scritto con gli studenti di due classi del la scuola media di Scarperia e con Barbara Bruni e Lorenzo Giustini, i loro professori, realizzato con il sostegno di "Lanterne Magiche". Interrogare...

Collaborazione tra Geologi e agronomi Toscani per la tutela del territorio

Firenze, 12 ottobre 2024 – La Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali e l'Ordine dei Geologi della Toscana hanno annunciato una collaborazione strategica per affrontare i rischi...

Procreazione medicalmente assistita. I 30 anni del Demetra con 9000 bambini nati

E' stata una grandissima festa quella che si è celebrata la scorsa domenica per festeggiare trent’anni di attività,  "trent'anni di vita e trent’anni di vite"...

La Polizia di Stato fiorentina celebra il suo Santo Patrono San Michele Arcangelo - FOTO

La Polizia di Stato fiorentina celebra il suo Santo Patrono San Michele Arcangelo con una Santa Messa officiata ieri mattina nella Basilica fiorentina di San Lorenzo dall’Arcivescovo di Firenze...

inaugurata al Meyer la “Stanza Ricca”, un ambulatorio per i bambini con difetti congeniti del sistema immunitario

Si chiama “Stanza Ricca”. Si tratta di uno spazio, tutto arredato a misura di bambino, inaugurato oggi al Meyer. All’interno c’è tutto il necessario per le visite, ma anche...

Monastero S. Caterina - Dopo il no alla visita della struttura, l'On Mazzetti scrive al Ministro - Il testo della lettera

Il no dato alla visita del Convento di Santa Caterina a Borgo San Lorenzo da parte della Fondazione Cittadella di S. Caterina all'On. Mazzetti, ha avuto la conseguenza di una lettera che la stessa...

A Borgo S. Lorenzo ancora una volta il "Progetto Martina" al Chino Chini

Anche quest’anno il Progetto Martina è stato ospitato dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Chino Chini” di Borgo San Lorenzo. La disponibilità del Dirigente...

Ospedale di Prato: innovativo intervento al cavo orale in paziente con patologia tumorale - Il primo in Italia

Accesso a tre siti chirurgici diversi applicando tre tipologie di chirurgia diversa: macrochirurgia, microchirurgia e chirurgia robotica, per rimuovere il tumore, in fase avanzata, a livello del cavo...

Sesto Fiorentino: ambientalisti (e consorzi) in rivolta contro il taglio degli alberi a Monte Morello

E' sul piede di guerra la sezione fiorentina di Italia Nostra che tuona forte contro i tagli di bosco ceduo in corso, in questo momento, su Monte Morello, in località Fosso di Tassinaia. Un...

Il Mugello cresce di tre nuovi medici di famiglia

Buone notizie per i cittadini di Borgo San Lorenzo e Vicchio! L'ambito territoriale ha acquisito tre nuovi medici di famiglia: Filippo Billi, Chiara Agresti e Francesca Salti. Strategica è...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 2 gennaio 2024

Accadde oggi 366 - Ancora un'invasione barbarica di Roma (1658 anni fa). Approfittando di una gelata del fiume Reno l'alleanza delle tribù germaniche degli alemanni invade nuovamente...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 dicembre

Accadde oggi 1928 - Il Gran Consiglio del Fascismo diventa organo di Stato (95 anni fa). La legge reale nr. 9623 trasforma il Gran Consiglio del Fascismo in organo costituzionale italiano....

Per evitare la prossima alluvione bisogna investire sulla montagna

Nella tarda serata del 2 novembre scorso la Toscana settentrionale, in particolare in una ristretta fascia di territorio posta fra Livorno e l’alto Mugello, è stata interessata da un evento...

Toscana sotto l'Impatto del maltempo. Necessità di interventi idraulico-ambientali

Firenze, 3 novembre 2023 - Il violento maltempo che si è abbattuto sulla Toscana nelle ultime ore ha creato situazioni molto critiche in diverse aree della regione, in particolare a Prato e provincia,...

Palazzuolo sul Senio: preoccupazione per il possibile arrivo di migranti. Troppi per un paese piccolo e carente di servizi primari

C'è preoccupazione a Palazzuolo sul Senio per la preannunciata collocazione in paese di migranti in strutture private del territorio in numero non proporzionale agli abitanti. Se n'è...

Salute: a Firenze e Fiesole visite gratuite contro il tumore al seno

Lo slogan 2023 è "La prevenzione è sempre la risposta giusta": la risposta puntuale al cancro alla mammella infatti sono gli esami e le visite per diagnosticare la malattia...

Al Meyer intervento eccezionale. Rimossa una grande cisti cerebrale con una tecnica endoscopica mai usata

All’Irccs Meyer di Firenze l’equipe neurochirurgica guidata dal dottor Lorenzo Genitori ha condotto con successo un intervento di rimozione per via endoscopica di una cisti colloide su un...

Migranti, On. Mazzetti accusa i "Sindaci di sinistra" di strategia elettorale: Moschetti risponde con una lettera

Il Sindaco di Palazzuolo risponde con una sua lettera alle accuse lanciate da Mazzetti riguardo ai migranti (Clicca qui per il nostro articolo). L'Onorevole aveva dichiarato che, secondo Lei, il problema...

La cultura degli alberi. Una riflessione di Nadia Fondelli

Era il 2018 quando scrissi questo articolo. Un tema caldo perché da poco tempo la gestione del verde antropizzato era diventato attualità anche a Firenze Un tema attuale anche oggi dopo...

Nasce “360 sfumature di sport”, il progetto che dà voce e supporto alle società sportive del nostro territorio

“Lo sport deve riuscire ad avere la dignità, l’importanza e l’autorevolezza che merita da parte di tutti. Siamo partiti da questa base per dar vita a progetti territoriali anche...

Il cane Brando muore per un infarto anche per mancanza di un pronto soccorso veterinario

Una lettera struggente in redazione che descrive il dolore per la perdita di un amico fidato a quattro zampe, dovuta, in parte anche alla mancata sensibilità (secondo quanto riporta il lettore)...

A 101 anni doppio intervento: asportazione dei calcoli e rimozione delle colecisti

Una bella storia a lieto fine quella di un paziente di 101 anni, operato nei giorni scorsi al Santo Stefano di Prato. Non riusciva più ad alimentarsi e soffriva di forti dolori all’addome. I...

Il Presidente Giani presenta la neo direttrice di Careggi: “Donna determinata e rigorosa”

Daniela Matarrese è operativamente ed ufficialmente alla guida di Careggi, l’ospedale più grande della Toscana. Con la firma dell’atto con cui accetta l’incarico si è...