OK!Valdisieve

2200 risultati trovati dalla ricerca "calenzano"

Calenzano, proseguono i lavori di ripristino post-alluvione. Interventi per oltre 6,6 milioni di euro

A seguito dell’alluvione del 14 marzo 2025, il Comune di Calenzano è al centro di un ampio piano di interventi di ripristino e messa in sicurezza del territorio. Nella mattinata del 18 giugno...

Calenzano potenzia i servizi comunali con l’assunzione di un muratore e un idraulico

Il Comune di Calenzano continua il percorso di rafforzamento delle proprie strutture tecnico-operative con l’assunzione di due nuove figure professionali: un muratore e un idraulico. L’inserimento...

Calenzano, al via il rifacimento della segnaletica pedonale. Lavori da giugno fino a settembre

A partire dalla settimana del 23 giugno 2025 inizieranno nel Comune di Calenzano i lavori di ripristino e realizzazione della segnaletica orizzontale relativa agli attraversamenti pedonali. L’intervento,...

Tragedia al Lago di Bilancino: ritrovato senza vita il corpo del bambino scomparso in acqua

Si è purtroppo conclusa nel peggiore dei modi la drammatica vicenda avvenuta nel pomeriggio di oggi (articolo qui), sabato 15 giugno, al lago di Bilancino. Dopo ore di incessanti ricerche, i sommozzatori...

Bambina scomparsa nelle acque del Bilancino: ricerche in corso a Cavallina

Ore di angoscia al lago di Bilancino, dove una bambina di 10 anni è scomparsa mentre faceva il bagno nei pressi della spiaggia della Cavallina, lungo via del Torracchione. L’allarme...

Legambiente presidia il deposito ENI di Calenzano. “Stop fossili, start rinnovabili”

Si è svolto questa mattina, davanti al deposito ENI di Calenzano, il presidio promosso da Legambiente nell’ambito della mobilitazione nazionale “Stop Fossili, Start Rinnovabili”,...

Calenzano, soddisfazione di Sinistra per Calenzano per la volontà della Giuntadi non passare al regime Taric

Sinistra per Calenzano esprime piena soddisfazione per la decisione della Giunta comunale di non aderire alla Tariffa Rifiuti Corrispettiva (TARIc), sottolineando come tale scelta protegga i cittadini...

Maltempo in Toscana: al via la ricognizione dei danni per privati e associazioni, domande entro il 31 luglio 2025

I temporali violenti che tra febbraio e marzo 2025 hanno flagellato la Toscana – con frane, allagamenti e raffiche di vento oltre i 100 km/h – lasciano adesso spazio alla fase più amministrativa...

Viabilità - Gli aggiornamenti importanti per i tuoi spostamenti

Se devi viaggiare in Mugello questa guida ti aiuterà a capire quali strade sono interessate da lavori, chiusure o limitazioni, soprattutto a causa dei danni causati dal maltempo di marzo. Abbiamo...

Calenzano rinuncia alla tariffa corrispettiva. La sinistra approva la scelta della giunta

La scelta della Giunta comunale di Calenzano di non procedere con l’adozione della TARIc (Tariffa Rifiuti Corrispettiva) riceve il pieno sostegno del gruppo consiliare “Sinistra per Calenzano”....

Calenzano: gestione rifiuti, la Giunta ha deliberato di non passare alla tariffa corrispettiva

Gestione dei rifiuti, la Giunta comunale di Calenzano ha espresso, con una delibera, la volontà di non passare alla tariffa corrispettiva dal gennaio dell’anno prossimo. L’Amministrazione...

Il Console di Israele, rappresentante di un governo accusato di genocidio, non può presiedere la Fondazione Meyer.

Riceviamo e pubblichiamo - La risposta del governo israeliano ai tragici fatti del 7 ottobre 2023 è stata talmente feroce e sproporzionata che la Corte di Giustizia Internazionale ha aperto un...

Calenzano: avviso pubblico per la gestione di una porzione del Castello

È stato pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’affidamento in locazione e per la gestione di una porzione del Castello di Calenzano alto. Gli spazi individuati...

A1 Barberino - Incendio di un furgone - Per fortuna nessun danno a persone

Un furgone in transito lungo l’autostrada A1, nel tratto panoramico direzione nord, è stato completamente avvolto dalle fiamme intorno alle 13:55 di oggi, nel territorio di Barberino del...

Viabilità. Mugello - Cornocchio, riapre la Sp 8

Riapre domani sabato 31 maggio la Sp 8, in località Cornocchio. “Sono terminati i lavori disposti dalla Città Metropolitana di Firenze e domani riapre la strada, senza limitazioni...

Progetto di vaorizzazione e destinazione d'uso delle rive del lago di Bilancino

Nello scritto seguente proverò a buttar giù un promemoria riassuntivo delle opportunità da programmare e sviluppare sulle sponde del territorio circostante al lago di Bilancino, al...

Mostro di Firenze respinta istanza di riapertura indagini, presentata dal legale sul "rosso del mugello"

Abbiamo chiesto all’ex consulente di parte Paolo Cochi di commentare il dispositivo di rigetto proposta dal legale di un parente delle vittime del mostro: "Risposta delle Pm totalmente...

Calenzano, verso il museo diffuso, due teche del MuFiS nei palazzi comunali

Un primo passo verso il progetto di museo diffuso a Calenzano: due teche del Museo del Figurino storico saranno allestite in Comune, ai piani terra del municipio storico di piazza Vittorio Veneto e del...

“Scuola Maestra di Pace”: la Marcia di Barbiana 2025 celebra Don Milani e la scuola come strumento di democrazia

Vicchio, nel cuore del Mugello, si prepara ad accogliere domenica 25 maggio la 24esima Marcia di Barbiana, un evento simbolico e concreto al tempo stesso, che richiama ogni anno scuole, istituzioni, associazioni...

Calenzano, festa delle api e della biodiversità: laboratori, giochi e teatro

Una giornata dedicata alle api e agli insetti impollinatori, che contribuiscono in maniera fondamentale alla conservazione della biodiversità. Sabato 24 maggio a partire dalle ore 14,30 nella piazzetta...

Calenzano, mozione approvata durante lo scorso Consiglio comunale per adottare i Patti di collaborazione

Il gruppo consiliare "Sinistra per Calenzano – Per la Mia Città – Calenzano Democratica" rilancia la partecipazione civica attraverso l’introduzione dei Patti di collaborazione,...

Calenzano, incontri con i cittadini su legalità, coesione sociale e controllo del territorio

L’Amministrazione comunale di Calenzano, in collaborazione con il Comando di Polizia municipale e l’Arma dei Carabinieri locale, promuove una serie di incontri pubblici per rafforzare il dialogo...

Calenzano. Restyling per le aree cani, via ai lavori in tre zone della città

Interventi di manutenzione straordinaria per le aree cani di via Pertini e via Ungaretti nel capoluogo e di via Grandi a Carraia. I lavori, appaltati all’impresa aggiudicataria, partiranno nei prossimi...

Ritrovato Cedric, il cane di una famiglia francese sottratto insieme al camper. Commovente il ricongiungimento - FOTO

Cedric è stato notato da un cittadino nella zona del centro commerciale tra Calenzano e Campi Bisenzio. Il cane, apparso subito spaesato ma in buone condizioni, è stato segnalato alla centrale...

Notte intensa per i Vigili del Fuoco di Firenze: tre interventi tra salvataggi, incendi e evacuazioni

Una notte movimentata per i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, impegnati su tre fronti in poche ore in città e in area metropolitana, tra salvataggi delicati, incendi e interventi di evacuazione. Il...

Calenzano, Sinistra per Calenzano e Wwf incontrano i cittadini sul tema ambiente

Sinistra per Calenzano ha organizzato un partecipato incontro pubblico alla Casa del Popolo il 15 maggio, ponendo al centro dell’attenzione la crisi climatica e la necessità urgente di una...

Viabilità. I principali interventi nelle strade del mugello del 15 marzo 2025

Sulla strada per criticità meteo nei giorni 14 e 15 marzo 2025, senso Unico Alternato a vista, nel tratto SP87 Km 3+900 (loc Vaggio, Reggello), SP107 Km 1+300 (Calenzano), SP74 Km 2+900-12+200,...

Viabilità. I principali interventi nelle strade del mugello a seguito delle precipitazioni del 14 e 15 marzo 2025

A seguito delle intense precipitazioni del 14 e 15 marzo 2025, numerose strade nel Mugello e nell'Alto Mugello sono state interessate da frane, smottamenti e cedimenti del manto stradale. Le autorità...

Calenzano, inaugurato il Parco del Drago, un giardino pienamente accessibile a tutti - FOTO

È stato inaugurato “Parco del Drago”, il primo giardino completamente accessibile a tutte e tutti in Toscana. Lo spazio verde di via don Minzoni a Calenzano è...

Interventi idrici a Firenze e Prato. Completate le operazioni di taglio e posa delle tubazioni

Si sono concluse con successo le operazioni previste dal programma di lavori tra il 9 e l’11 maggio nei cantieri idrici di Piazza Beccaria e Piazza Donatello, a Firenze. Gli interventi hanno riguardato...