
Il sostegno economico deciso da Governo e Parlamento rappresenta una boccata d'ossigeno per molte realtà locali, tra cui Barberino Tavarnelle. A sottolinearlo sono Elisa Tozzi, consigliera regionale di Fratelli d’Italia, e Claudio Gemelli, coordinatore provinciale fiorentino del partito. «I fondi stanziati saranno fondamentali per risolvere situazioni delicate, come quella della nuova scuola primaria di San Donato in Poggio – hanno dichiarato Tozzi e Gemelli – Un'opera che rischiava di restare incompiuta a causa del fallimento della ditta incaricata dei lavori, nonostante i finanziamenti già ottenuti dal PNRR».
Secondo i due esponenti di Fratelli d’Italia, questo intervento rappresenta «un chiaro segnale del cambio di passo voluto dal governo di centrodestra nei rapporti con gli enti locali. Gli investimenti nelle comunità territoriali sono finalmente tornati al centro dell'agenda politica».
Grande soddisfazione per il risultato raggiunto è stata espressa anche dal deputato di Fdi Francesco Michelotti, che ha seguito da vicino l’iter parlamentare. «L'approvazione dell'emendamento sull'edilizia scolastica, presentato dall'onorevole Simona Bonafé e riformulato grazie al lavoro sinergico svolto insieme al sottosegretario Matilde Siracusano, al ministro Roberto Foti e con il decisivo contributo del ministro Giuseppe Valditara, è una risposta concreta per garantire scuole più sicure», ha spiegato Michelotti in una nota ufficiale.
Il deputato, membro della I Commissione Affari Costituzionali, ha partecipato direttamente ai lavori che hanno portato alla modifica e approvazione del cosiddetto “DL PA”. Un risultato importante, che si traduce in uno stanziamento di 20 milioni di euro, il doppio rispetto ai 10 milioni inizialmente previsti.
«Questa scelta testimonia l'attenzione concreta del centrodestra per l'edilizia scolastica e la sicurezza dei nostri studenti – ha concluso Michelotti – Continueremo a lavorare con determinazione per garantire alle famiglie scuole più sicure, moderne e accoglienti».
Come sottolineava anche John F. Kennedy, "I bambini sono il bene più prezioso del mondo": un principio che torna attuale ogni volta che si parla di investimenti per il futuro dell’istruzione.