
Il Comune di Pontassieve, in collaborazione con la UFC Salute Mentale Adulti – Zona Sud Est e Mugello e con il supporto dei Medici di Medicina Generale, promuove il Progetto Bisogni, un’iniziativa finalizzata a incentivare la partecipazione attiva dei cittadini alla vita associativa del territorio. L’obiettivo è quello di migliorare il benessere psico-fisico delle persone attraverso il coinvolgimento in attività sociali, culturali e di volontariato.
Il progetto si rivolge a tutte le persone desiderose di sentirsi parte di una rete solidale e collaborativa, valorizzando il tempo libero come risorsa per sé stessi e per la comunità. Partecipare, infatti, non è solo un modo per aiutare gli altri, ma anche un’occasione per creare relazioni, scoprire interessi e coltivare il proprio equilibrio personale.
Numerose sono le attività proposte: dai corsi AFA per contrastare la sedentarietà, ai laboratori di sartoria e cori intergenerazionali; dalle cene in compagnia presso la Casa del Popolo di Pontassieve alle attività di svago e riuso promosse dalla Caritas. Opportunità di volontariato sono offerte anche dalla Croce Azzurra, dalla Misericordia e dall’Emporio Solidale, così come dagli spazi ricreativi del Circolo 1° Maggio e dell’Associazione Dietro le Quinte.
Non mancano momenti dedicati alla cultura e alla promozione della lettura grazie alla Sezione Soci Coop, né spazi ludici come il Pallaio per giocare a carte e bocce. Infine, l’Associazione Il Gabbiano invita a unirsi alla "Festa sotto il campanile", cercando anche nuovi volontari pizzaioli.
Il messaggio chiave del progetto è semplice ma profondo: essere attivi migliora la vita. Un invito aperto a tutti, per costruire insieme una comunità più inclusiva, accogliente e consapevole.