
La Misericordia di Pontassieve amplia la propria offerta di servizi sociali e sanitari grazie al progetto “Muoversi & Non Solo”, promosso dall’azienda Eventi Sociali. L’iniziativa prevede la fornitura di un nuovo automezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità, destinato a sostenere le famiglie del territorio nei prossimi quattro anni.
Il progetto è stato presentato ufficialmente giovedì 12 giugno presso la sala del consiglio comunale di Pontassieve, alla presenza del Sindaco Carlo Boni, dell’Assessore alle Politiche Sociali Chiara Bartolini, del Provveditore della Misericordia Remo Salvi e dei responsabili di Eventi Sociali, Laura Sbrighi e Luca Biagiotti.
Il mezzo, un Fiat Doblò con pianale ribassato e pedana di sollevamento manuale, sarà completamente coperto nei costi di manutenzione, assicurazione e gestione da Eventi Sociali. Sarà a disposizione nei comuni di Pontassieve, Londa, Reggello, Fiesole e altri del territorio fiorentino. L’obiettivo è rafforzare l’accesso a servizi essenziali per i nuclei familiari più fragili.
Nel 2024, la Misericordia di Pontassieve ha realizzato oltre 10.500 servizi grazie all’impegno di 120 volontari e 22 dipendenti, percorrendo più di 471.000 km. La rete dell’associazione copre numerose sezioni locali e garantisce collegamenti quotidiani con gli ospedali della Toscana.
Le autorità presenti hanno evidenziato il valore della sinergia tra enti pubblici, privati e il volontariato. Il progetto prevede anche un coinvolgimento diretto delle imprese locali che, attraverso la sponsorizzazione visibile sul veicolo, ottengono visibilità e vantaggi fiscali, promuovendo al contempo un forte messaggio sociale.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la responsabile Laura Sbrighi al numero 333 6591355.