OK!Valdisieve

Emergenza maltempo: incontro tra Protezione Civile e Comuni. Romagnoli: “Fondamentali tempi certi e risorse adeguate”

Dall'incontro con la Regione emerge un fabbisogno di 125 milioni. Il Comune assisterà i cittadini nelle richieste di rimborso...

  • 117
Comune di Borgo San Lorenzo Comune di Borgo San Lorenzo © nc
Font +:
Stampa Commenta

Si è svolta ieri una riunione operativa tra i Comuni toscani colpiti dagli eventi meteorologici del 14 marzo e la Protezione Civile regionale, per fare il punto alla luce della recente ordinanza OCDPC 1140 del 2 maggio, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. All’incontro ha partecipato anche il Comune di Borgo San Lorenzo, fortemente colpito dall’ondata di maltempo che ha causato danni ingenti a infrastrutture pubbliche e proprietà private.

Secondo quanto emerso, il fabbisogno complessivo stimato per far fronte all’emergenza in Toscana ammonta a circa 125 milioni di euro. Tuttavia, il primo stanziamento da parte del Governo si ferma a 57 milioni, cifra che – pur rappresentando un primo passo – è insufficiente a coprire tutti gli interventi necessari. Si attende l’arrivo di ulteriori risorse, ma né le tempistiche né gli importi sono attualmente noti.

Il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, nominato Commissario per l’emergenza, avrà il compito di elaborare entro giugno un piano degli interventi, individuando le opere che potranno essere finanziate con le risorse attualmente disponibili.

“La situazione è delicata – ha dichiarato il Sindaco Leonardo Romagnoli – ed è essenziale che siano rispettati i tempi e le promesse. Il rischio, altrimenti, è che molti interventi urgenti ricadano sui bilanci comunali, con gravi ripercussioni sulla gestione dei servizi e dei progetti in corso, incluso il PNRR. Dobbiamo evitare ogni rallentamento”.

Durante la riunione sono stati forniti anche i primi aggiornamenti sulle procedure per i rimborsi a privati, imprese e aziende agricole. Saranno avviati tre censimenti distinti, ma mancano ancora la modulistica e le modalità operative. Il Comune di Borgo San Lorenzo sarà punto di riferimento per l’assistenza ai privati, mentre per imprese e agricoltura saranno attivati sportelli regionali.

L’Amministrazione comunale ha precisato che, in attesa di istruzioni ufficiali, non è possibile fornire informazioni dettagliate. Gli aggiornamenti saranno comunicati tramite i canali ufficiali del Comune.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a