
Sarà una giornata intensa quella di sabato 24 maggio 2025 per Firenze e Sesto Fiorentino, dove si terranno tre importanti manifestazioni pubbliche: la colorata Wish Parade, la storica gara podistica 100 km del Passatore e il corteo “La Piana per la Palestina”. Eventi che, come comunicato da Autolinee Toscane, comporteranno rilevanti modifiche al servizio di trasporto pubblico locale. A partire dalle 14.30, infatti, ben venti linee urbane subiranno deviazioni temporanee di percorso per permettere il regolare svolgimento delle manifestazioni. I disagi, come precisato dalla società che gestisce il TPL toscano, potranno coinvolgere tutta la rete urbana, con possibili rallentamenti e ritardi.
Le linee interessate
Nel dettaglio, le linee coinvolte dalle variazioni sono:
3, 7, 10, 11, 12, 13, 16, 17, 20, 23, 30, 35, 45, 47, 55, 56, 57 e C1.
Queste linee, che coprono zone strategiche della città, verranno deviate su percorsi alternativi fino alla conclusione degli eventi. Una situazione che potrà causare disagi anche prolungati, a seconda dell’affluenza e della durata delle manifestazioni.
A Sesto Fiorentino, inoltre, è previsto lo svolgimento del corteo “La Piana per la Palestina”, che avrà inizio alle 14.00 e comporterà ulteriori modifiche al servizio locale, con possibili stop o deviazioni anche sui collegamenti tra Sesto e Firenze.
Gli eventi in programma
La giornata sarà segnata da eventi molto diversi tra loro, ma tutti di grande impatto:
-
Wish Parade, manifestazione di carattere artistico e sociale, animerà le strade del centro con musica, colori e partecipazione collettiva.
-
La 100 km del Passatore, uno degli eventi sportivi più iconici d’Italia, vedrà centinaia di atleti partire da Firenze per attraversare l’Appennino e arrivare a Faenza.
-
Il corteo “La Piana per la Palestina”, a Sesto Fiorentino, si inserisce nel quadro delle mobilitazioni internazionali di solidarietà con il popolo palestinese, e richiamerà una numerosa partecipazione anche da fuori comune.
Le indicazioni di Autolinee Toscane
Autolinee Toscane invita i cittadini a consultare in anticipo le variazioni di percorso e ad organizzare gli spostamenti con largo anticipo, data la possibilità di rallentamenti su tutta la rete.
“Tutti gli aggiornamenti specifici per ogni linea sono disponibili nella sezione ‘Avvisi’ del sito www.at-bus.it”, fa sapere l’azienda.
Inoltre, per informazioni in tempo reale, sono disponibili:
-
il numero verde 800 14 24 24 (attivo tutti i giorni dalle 6 alle 24),
-
la app ufficiale At Bus,
-
i canali social: @AT_Informa su X (ex Twitter) e la pagina Facebook “Autolinee Toscane”.
Il consiglio ai passeggeri
Se dovete muovervi sabato 24 maggio in città o nell’area metropolitana, il consiglio è verificare gli orari aggiornati, prevedere tempi più lunghi per gli spostamenti e, se possibile, valutare l’utilizzo di mezzi alternativi come la tramvia, che salvo comunicazioni straordinarie dovrebbe mantenere il servizio regolare.
Una giornata che celebra lo sport, l’arte e l’impegno civile, ma che comporta inevitabili complicazioni per chi si muove con i mezzi pubblici. Con un po’ di pazienza e informazione, si potrà comunque affrontare al meglio la situazione.