OK!Valdisieve

Cultura

Le ultime notizie

A San Piero a Sieve la presentazione del libro di cucina di Patrizia Carpini

A San Piero a Sieve la presentazione del libro di cucina di Patrizia Carpini

Sabato 15 marzo alle ore 15:45, nei locali della Parrocchia di San Piero a Sieve, si terrà la presentazione del libro “La cucina di casa....

A Pontassieve "Le mani: storie di vita e di lavoro", l' esposizione fotografica di Fausto Meini: ecco quando l'inaugurazione

A Pontassieve "Le mani: storie di vita e di lavoro", l' esposizione fotografica di Fausto Meini: ecco quando l'inaugurazione

La Biblioteca Comunale di Pontassieve ospiterà l’esposizione fotografica di Fausto Meini, intitolata "Le mani: storie di vita e...

Marradi ricorda Dino Campana con una pièce teatrale

Marradi ricorda Dino Campana con una pièce teatrale

Marradi si prepara a ricordare Dino Campana, uno dei suoi figli più illustri, con un evento culturale di grande suggestione. In occasione del 93°...

Che gusto hanno i vini no alcol?

Che gusto hanno i vini no alcol?

Sarà una bolla di sapone o il futuro del vino? Tre giornaliste e una sommelier vi condurranno nel nuovo mondo dei vini dealcolizzati, un evento...

Gruppo archeologico dicomanese. Ciclo di Conferenze 2024-2025

Gruppo archeologico dicomanese. Ciclo di Conferenze 2024-2025

Il Gruppo Archeologico Dicomanese è lieto di invitare la cittadinanza e tutti gli appassionati di storia alla conferenza: APPENNINO MEDIEVALE Piccoli...

THiNK Festival 2025. Dal 16 al 18 maggio ritorna il festival della cultura digitale

THiNK Festival 2025. Dal 16 al 18 maggio ritorna il festival della cultura digitale

Figline e Incisa Valdarno ospiteranno la quinta edizione di THiNK Festival, un evento dedicato alla cultura digitale e all'innovazione tecnologica,...

I Mille Cancelli di Filippo: il documentario che ha conquistato il mondo con la creatività di un giovane autistico

I Mille Cancelli di Filippo: il documentario che ha conquistato il mondo con la creatività di un giovane autistico

Mercoledì 29 gennaio alle ore 18 il Centro Giovanile del Mugello, a Borgo San Lorenzo, ospiterà la proiezione del documentario "I Mille...

Ricordo in Palazzo Strozzi del Maestro Silvio Loffredo con una giornata di studi al Vieusseu

Ricordo in Palazzo Strozzi del Maestro Silvio Loffredo con una giornata di studi al Vieusseu

Per tutti gli appassionati  di pittura e in modo particolare gli estimatori del Maestro Silvio Loffredo, ricordiamo che Venerdì 31 gennaio...

Archeologia e genetica. La conferenza del prof. Caramelli su uomini e bambini nel passato a Dicomano

Archeologia e genetica. La conferenza del prof. Caramelli su uomini e bambini nel passato a Dicomano

Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 17:00, la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà la conferenza del Prof. David Caramelli, intitolata...

San Godenzo ospita il Convegno della Comunione Tradizionale in preparazione al XXXVIII Incontro della "Fedelissima" Civitella del Tronto

San Godenzo ospita il Convegno della Comunione Tradizionale in preparazione al XXXVIII Incontro della "Fedelissima" Civitella del Tronto

Sabato 21 dicembre 2024, a San Godenzo (FI) presso l’Albergo Agnoletti, si terrà il Convegno della Comunione Tradizionale in preparazione...

Teatro, al Corsini di Barberino il giornalista Saverio Tommasi in “Fuoco alle polveri”: ecco quando

Teatro, al Corsini di Barberino il giornalista Saverio Tommasi in “Fuoco alle polveri”: ecco quando

Appuntamento imperdibile quello di venerdi 13 dicembre alle ore 21,00 al Corsini di Barberino con Saverio Tommasi in “Fuoco alle polveri”.  “E...

Dicomano: Conferenza sugli Etruschi a cura del Gruppo Archeologico

Dicomano: Conferenza sugli Etruschi a cura del Gruppo Archeologico

Sabato 23 novembre 2024, alle ore 17:00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano, il Gruppo Archeologico Dicomano ospiterà una conferenza...

Presentazione dei libri: “Solo” e “Muoio per te”, di Riccardo Nencini

Presentazione dei libri: “Solo” e “Muoio per te”, di Riccardo Nencini

Sabato 2 novembre alle 16,30, all’Oratorio della Compagnia di San Piero a Sieve (Via Provinciale, di fronte alla Pieve di San Pietro), si terrà...

Ottobre culturale alla pieve di Sant'Agata. Libri, musica e storia del territorio

Ottobre culturale alla pieve di Sant'Agata. Libri, musica e storia del territorio

Nel mese di ottobre 2024, la Pieve di Sant'Agata nel Mugello ospiterà due eventi, che celebrano la storia naturale e culturale del territorio. Il...

Ottobre culturale alla pieve di Sant'Agata. Libri, musica e storia del territorio

Ottobre culturale alla pieve di Sant'Agata. Libri, musica e storia del territorio

Nel mese di ottobre 2024, la Pieve di Sant'Agata nel Mugello ospiterà due eventi, che celebrano la storia naturale e culturale del territorio. Il...