x
OK!Valdisieve

Rally di Reggello, Figline e Incisa 2025: novità su percorso, logistica e gara storica

Nuove prove speciali, spostamento del quartier generale e apertura alle auto classiche nella gara storica.

  • 281
Immagini Rally Immagini Rally © nn
Font +:
Stampa Commenta

L’adrenalina dei motori sta per tornare a infiammare le strade del Valdarno: il 14 e 15 giugno 2025 andrà in scena il 17° Rally di Reggello, Figline e Incisa Valdarno, quarta prova della Coppa Rally di Zona 7, organizzata con passione e competenza da Reggello Motor Sport, in collaborazione con l’Automobile Club Firenze. Una due giorni attesissima che si preannuncia ricca di modifiche significative al percorso, cambi logistici e nuove aperture alla tradizione automobilistica.

Iscrizioni aperte fino al 6 giugno

I motori iniziano a scaldarsi già da adesso: le iscrizioni alla gara sono ufficialmente aperte e chiuderanno il 6 giugno. L’evento è uno dei più attesi del calendario rallystico toscano, sia per il livello tecnico delle prove sia per la capacità di attrarre piloti e appassionati da tutta Italia.

Due giorni di pura competizione: il programma

Il format resta fedele alla tradizione ma con una marcia in più. La gara si disputerà su due giorni, con una prima prova speciale sabato 14 giugno, dopo la partenza da Cascia di Reggello alle 18:01, e altre sette prove domenica 15 giugno, con l’arrivo sempre a Cascia previsto per le 17:40.

Il tracciato complessivo misura 280,23 km, di cui 71,9 km di prove speciali cronometrate, distribuite tra nuove sfide e tratti storici amati da piloti e tifosi.

Le prove speciali: tra conferme e ritorni

Tra le principali novità dell’edizione 2025 spicca il ritorno di alcune prove amate e l’introduzione di tratti rinnovati:

  • PS “Leccio” (14,590 km) aprirà la competizione sabato. È la più lunga dell’intera gara e presenta un nuovo sviluppo nella parte finale fino al bivio di Sant’Ellero, non passerà dal Castello dei Bonsi come avveniva nelle scorse edizioni.

  • PS “Reggello” (12,380 km) resta invariata rispetto al 2024, mantenendo la sua identità tecnica.

  • PS “Loppiano” (7,250 km), reintrodotta dopo tre anni di assenza, farà felici i nostalgici. È stata modificata nel disegno, mantenendo però la sua storicità.

  • PS “Figline” (5,400 km), la più corta, è stata completamente ripensata rispetto alla scorsa edizione a causa di una frana che ne ha reso inagibile il tracciato tradizionale. Ora parte dopo l’abitato di Gaville.

Nuova logistica: quartier generale a Figline Valdarno

Una delle novità più significative riguarda la logistica dell’evento, che si sposta ufficialmente a Figline Valdarno. La concessionaria auto Rismauto in via G. Brodolini 22/24, ospiterà:

  • Direzione gara

  • Segreteria

  • Sala stampa

  • Verifiche sportive e tecniche

Inoltre, i riordinamenti della domenica si svolgeranno al Centro Commerciale Bianchi di Figline Valdarno, dove, nel pieno spirito dell’organizzazione targata Reggello Motor Sport, verranno offerti spuntini e bevande ai concorrenti.

Gara storica e apertura alle auto classiche: la Coppa Città dell’Olio

Un elemento identitario dell’evento, fin dalla sua prima edizione, è la gara storica che quest’anno si arricchisce ulteriormente. La Coppa Città dell’Olio 2025 sarà infatti aperta anche alle auto classiche prodotte tra il 1991 e il 2000, grazie a una recente decisione del Consiglio Mondiale della FIA.

Un riconoscimento che permetterà di vedere in azione non solo i gioielli d’epoca, ma anche vetture che hanno segnato la storia del motorsport degli anni ‘90, mantenendo il fascino della tradizione ma con lo sguardo rivolto al futuro.

Valenze sportive e trofei in palio

Il Rally di Reggello 2025 non è solo un evento spettacolare ma anche una competizione valida per numerosi trofei e riconoscimenti ufficiali, tra cui:

  • Trofeo Rally Toscano

  • “Giglio da corsa”

  • Trofeo Rally ACI Lucca

  • Michelin Trofeo Italia

  • Trofeo Pirelli Accademia-CRZ

  • R-Italian Trophy

Una pluralità di titoli che conferma il prestigio della gara e la sua centralità nel panorama rallystico nazionale.


Date da ricordare: programma ufficiale

  • 15 maggio 2025: apertura iscrizioni

  • 6 giugno 2025: chiusura iscrizioni

  • 13 giugno:

    • Distribuzione Road Book (ore 07:30 – 16:30, presso Rismauto)

    • Ricognizioni con auto di serie (ore 08:00 – 20:00 su tutte le PS)

  • 14 giugno:

    • Verifiche sportive e tecniche (mattina, presso Rismauto)

    • Shakedown (ore 11:00 – 15:00, SP 17 Alto Valdarno)

    • Partenza ufficiale (ore 18:01 da Cascia – Reggello)

  • 15 giugno:

    • Prove speciali

    • Arrivo finale (ore 17:40 a Cascia – Reggello)


Un evento che unisce sport, territorio e tradizione

Il Rally di Reggello, Figline e Incisa non è solo una gara automobilistica, ma un appuntamento che coinvolge il territorio, valorizza le eccellenze locali e accende la passione di migliaia di appassionati. Grazie al lavoro congiunto con le amministrazioni locali, la Reggello Motor Sport continua a costruire un evento che rappresenta l’identità e l’orgoglio di una comunità.

Un’occasione per vivere un weekend all’insegna dello sport, del rombo dei motori, della storia automobilistica e della bellezza dei paesaggi toscani.

Lascia un commento
stai rispondendo a