OK!Valdisieve

351 risultati trovati dalla ricerca "quartieri"

Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi

Oggi 25 maggio è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi. Si tratta di un fenomeno che vede impegnata anche la Polizia di Stato in prima linea. Dal 1996 sono attivi in tutte le Questure...

Pulizia delle rastrelliere nel Quartiere 1

Continuano gli interventi di pulizia delle rastrelliere. Oggi l’appuntamento riguarda le rastrelliere del Quartiere 1. Saranno effettuati, come di consueto, interventi di pulizia ma anche di manutenzione...

Masi e De Blasi (MoVimento 5 Stelle): Educatori di strada e baby gang

Nello scroso Consiglio Comunale l’Assessore alle politiche giovanili Guccione, chiamato a rispondere sui risultati raggiunti dal progetto degli educatori di strada che costa a questa Amministrazione...

La testimonianza di alcuni volontari in aiuto dell'Emilia Romagna - "Non possiamo lasciarli soli, meritano tutto il nostro aiuto e sostegno".

Da Borgo San Lorenzo e Firenze, l'aiuto concreto di altri volontari per sostenere la ripartenza dela popolazione martoriata dalla tragica alluvione che si è portata via tutto, ma non la speranza....

Nuovi alberi in mezzo al cemento, al via la forestazione urbana delle strade

Piantare alberi laddove c’è più bisogno. Ovvero lungo strade, viali, parcheggi, dove più alta è la concentrazione di smog e polveri inquinanti, pericolose per la salute,...

Campo di Marte e Fiorentina: prima del futuro pensiamo al presente fatto di parcheggio selvaggio

E' nato quasi in sordina ma in pochi mesi migliaia di persone si sono identificate nel  gruppo "Zona Franca per il Franchi" che voluto e creato da Fabrizio Alberti e con il sostegno...

MUGELLO XIV SECOLO: il fallimento delle “Terre Nuove” fiorentine

Si farebbe un torto alla Storia se non si dicesse chiaramente che Firenze ha sempre cercato fin dall’antico di sfruttare a suo vantaggio le risorse mugellane. Si...

Firenze città circolare: prosegue la trasformazione “green” del sistema di raccolta rifiuti nel capoluogo toscano

Oltre 2 anni di attività, circa 90.000 utenze coinvolte e contattate, consegnati oltre 26.000 kit per la raccolta porta a porta e 61.000 kit con chiavetta A-pass, 614...

Firenze ricorda oggi il pittore della gente: Ottone Rosai

Il 28 aprile 1895 in via Cimabue, nel cuore di uno dei vecchi quartieri di case popolari di Firenze da una famiglia di artigiani nasce un uomo destinato a cambiare la storia della pittura del Novecento. Ottone...

Metrocittà approva variazione di bilancio. Fra gli interventi finanziati anche l'ampliamento del Chini di Borgo

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, in seguito all'approvazione del rendiconto di gestione 2022, ha approvato su proposta del Sindaco Dario Nardella una variazione al bilancio...

Cani sporcano i parchi di Firenze, nuovo servizio mirato della municipale in borghese

E' uno dei temi che appare spesso tra le segnalazioni che arrivano alla Polizia Municipale. Si tratta del modo con cui i proprietari dei cani gestiscono i loro animali negli spazi pubblici, strade...

Firenze e tavolini Prioritaria la definizione di un piano complessivo

"Confermate le "previsioni della vigilia" con la possibilità di mettere i cosiddetti tavolini "ex Covid" solo nei quartieri e non nell' area Unesco della città,...

Festa della Liberazione a Firenze

Il 25 aprile si festeggia la fine della guerra di Liberazione nazionale dall'occupazione nazista e dal nazifascismo, Firenze, Medaglia d'Oro della Resistenza, era già città libera...

All'Anconella volontari Enel e e Legambiente puliscono il parco da mozziconi

Una consistente quantità di mozziconi e piccoli rifiuti recuperati grazie all'originale iniziativa di volontariato aziendale Enel che si è svolta a Firenze, presso il Parco dell’Anconella, in...

Alla vigilia dell’assemblea del Comitato S. Jacopino Nardella annuncia misure per la sicurezza dei rioni

Spaccate dei vetri e furti nelle auto parcheggiate sempre più frequenti fra San Jacopino, zona Leopolda e Piazzale Vittorio Veneto al punto da far preoccupare anche il sindaco Dario Nardella che...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 aprile

Accadde oggi 217 - Ucciso l'imperatore Caracalla. (1805 anni fa). A Carre in Mesopotamia dove si trova per il suo secondo viaggio in patria viene ucciso il ventinovenne imperatore romano Caracalla...

Idra riceve dalle Ferrovie aggiornamenti

Alta Velocità a Firenze prima della prossima ripartenza dei cantieri arrivano i primi contenuti. Idra riceve dalle Ferrovie aggiornamenti su sicurezza, misure di prevenzione e strategie...

Volontari in piazze e giardini per la sicurezza

Il volontariato in campo per la sicurezza. E’ il progetto preparato dall’assessora alla sicurezza urbana Benedetta Albanese per potenziare gli interventi di prevenzione e di sicurezza negli...

Digital Cup 2023: l’evento di Coverciano dedicato all’incontro tra sport e digitale

  Sport e digitale sono stati gli indiscussi protagonisti della Digital Cup 2023, l’evento organizzato da PA Social e Fondazione Italia Digitale, andato in scena giovedì 30 marzo a Coverciano,...

A Coverciano la Digital Cup - I dettagli

Giovedì 30 marzo,  al Centro Tecnico Federale di Coverciano (FI) si terranno il convegno "Il digitale in campo" e, successivamente, si giocherà la partita...

Lo sprint finale di Nardella: "15 punti di programma da realizzare per 15 mesi"

Sotto il segno del 15 il finale di legislatura per Dario Nardella personaggio popolarissimo dopo il gesto eroico di venerdi al punto che turisti di passaggio lo fermavano per complimentarsi prima della...

Le opposizioni in coro: “Giunta Nardella allo sbando”

Opposizioni sulle barricate dopo la “sconfessione” diieri mattina del sindaco Dario Nardella al suo assessore all’urbanistica Cecilia Del Re che ieri durante la discussione in Consiglio...

Piano operativo e piano strutturale 2023, via libera del Consiglio comunale

Via libera del Consiglio comunale al Piano operativo e piano strutturale 2023 presentati oggi in aula dall’assessora all’Urbanistica Cecilia Del Re. L’adozione da parte dell’assemblea...

Cinghiali è colpa del "porta a porta"?

La presenza di cinghiali in alcune aree verdi di Firenze è favorito, secondo di capogruppo in Palazzo Vecchio e Segretario provinciale della Lega, Federico Bussolin, del Commissario comunale Lega,...

Scandicci. Le Bagnese: lavori di riqualificazione di via Poccianti

Riqualificazione di via Poccianti in direzione di Firenze, con la sostituzione dei pini con platani e magnolie, il rifacimento completo della corsia danneggiata dalle radici degli alberi e il rinnovo...

Riqualificazione stadio e Campo di Marte: tutto quello che è stato detto in consiglio comunale

Di seguito riportiamo integralmente quanto emesso in comunicato stampa ufficiale dal comune di Firenze dopo l'illustrazione del masterplan sul nuovo Campo di Marte. Successivamente approfondiremo,...

“Macchina amministrativa ostaggio dello scontro tra correnti PD” lo dicono le opposizioni di Palazzo Vecchio che oggi annunciano battaglia in consiglio comunale

“L’annullamento, a due ore dalla convocazione e senza alcuna spiegazione, della commissione urbanistica di questa mattina, che doveva fornire il parere sul POC (Piano Operativo Comunale),...

Primarie Dem: una mezza rivoluzione. Cosa succederà adesso?

Ecologista, femminista, progressista. Così in tre parole si puà definire Elly Schlein la donna dei record di cui si è sciorinato tutta la biografia dalla notte della vittoria nelle...

Vicenda Liceo Michelangelo: le reazioni della politica

A poche ore dall'episodio avvenuto davanti a liceo Michelangelo e di cui vi abbiamo parlato (leggi qui l'articolo) non sono mancate le immediate reazioni della politica cittadina. Il primo a farsi...

Quartiere 5. Che fine ha fatto il consiglio di quartiere aperto alla cittadinanza?

"Il 9 marzo dell’anno ormai passato la Giunta Comunale avrebbe dovuto partecipare ad un Consiglio di Quartiere 5 aperto alla cittadinanza. Un’iniziativa, come l’aveva definita lo...