OK!Valdisieve

6173 risultati trovati dalla ricerca "Bambini"

Impruneta Film Festival: il cinema come linguaggio condiviso nella suggestiva Fornace Agresti

  A Impruneta, piccolo borgo alle porte di Firenze noto per la sua tradizione ceramica, il 21 e 22 giugno 2025 si accende uno schermo speciale. È quello della prima edizione dell’Impruneta...

Aperte le dimore storiche del Mugello

Succede ogni tanto, nel Mugello, che la bellezza si metta in posa. Senza fretta, senza ostentazione, ma con quella grazia sobria e silenziosa che da queste parti è quasi un tratto genetico. Domenica...

Firenze, l’allarme della community Voci dal Gasometro: “Nespolo pericoloso, il Comune controlli”

La community di cittadini “Voci dal Gasometro” lancia un appello pubblico al Comune di Firenze per una situazione che preoccupa residenti e frequentatori del Parco del Gasometro: un nespolo...

Weekend tra i profumi e i colori della Lavanda. Tornano le passeggiate nei campi del Mugello

Il Consorzio Lavanda del Mugello, che riunisce i coltivatori di lavanda e piante officinali dell’area, annuncia anche per quest’anno l’apertura al pubblico dei lavandeti nel periodo...

Forteto, Pietracito risponde a Claudio Martin: “Altro che innocenza, Fiesoli era già pregiudicato dal 1985”

Nuovo capitolo nella polemica pubblica sul Forteto e sui suoi legami con Barbiana. Sergio Pietracito, presidente dell’Associazione Vittime del Forteto, replica duramente all’ex assessore ai...

Signa, proseguono i lavori alla scuola Ciampi di San Mauro - FOTO

Proseguono regolarmente i lavori alla scuola Ciampi di San Mauro. Nei giorni si è svolto un nuovo sopralluogo al cantiere da parte del sindaco Giampiero Fossi, insieme agli assessori Andrea Di...

Giugno 2025: eventi e iniziative in Mugello nella seconda metà del mese

Dal fumetto al rombo dei motori, dai burattini alla danza tra gli alberi: tra Mugello e Valdisieve il mese di giugno si presenta con un calendario denso di appuntamenti culturali, naturalistici e ricreativi....

Insieme party...amo. Una giornata di festa e solidarietà a Borgo San Lorenzo

Eccoci al tradizionale appuntamento mensile “Insieme party…amo”, un evento di solidarietà dove vengono ospitati, negli accoglienti locali del Centro Giovanile del Mugello di...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 giugno 2025

Accadde oggi 1924 - Delitto Matteotti (101 anni fa): «Uccidete pure me, ma l'idea che è in me non l'ucciderete mai». Così il politico socialista Giacomo Matteotti...

Pontassieve celebra i 140 anni della Scuola Giuntini: una grande festa di comunità

Una serata di emozioni, musica e memoria collettiva ha accompagnato la celebrazione dei 140 anni della Scuola Giuntini, un evento che ha coinvolto circa 500 persone nella suggestiva cornice di Piazza...

Il Console di Israele, rappresentante di un governo accusato di genocidio, non può presiedere la Fondazione Meyer.

Riceviamo e pubblichiamo - La risposta del governo israeliano ai tragici fatti del 7 ottobre 2023 è stata talmente feroce e sproporzionata che la Corte di Giustizia Internazionale ha aperto un...

I bambini di Firenze per Gaza: un messaggio di pace dalla Toscana alla Capitale

Sono partiti in 62 da Firenze, di cui ben 28 bambini e bambine, con uno striscione dipinto a mano e un messaggio semplice ma potente: “I bambini di Firenze per i bambini di Gaza”. Destinazione...

Rufina inaugura i giardini rinnovati di via XXV Aprile e Pomino: verde, arte e socialità per la comunità

Spazi verdi più belli, sicuri e accoglienti: è questo l’obiettivo raggiunto dall’Amministrazione Comunale di Rufina grazie alla riqualificazione del giardino “Daniele Guidi”...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 giugno

Accadde oggi 452 - Attila invade l'Italia (1573 anni fa). Attila re degli Unni invade l'Italia reclamando il matrimonio con Giusta Grata Onoria. La sorella dell'Imperatore Valentiniano III...

Ultimo giorno di scuola alla primaria di via Leonardo Da Vinci tra abbracci, canti e bandiere della pace

Avendo la nostra abitazione proprio davanti al plesso scolastico della Scuola Primaria in via Leonardo da Vinci, con una nipotina in seconda elementare, non possiamo fare a meno di osservare  i tanti...

Arte, musica, trekking e laboratori: torna il Festival della Montagna Fiorentina. Due settimane per scoprire l’anima dell’Appennino

Nel cuore dell’Appennino Tosco-Romagnolo, alle porte del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, prende il via la seconda edizione del Festival della Montagna Fiorentina. Un evento diffuso tra...

I bambini sfilano per la pace a Borgo San Lorenzo: un grido di speranza che commuove

C’è una speranza che cammina sulle gambe dei più piccoli. E questa mattina, a Borgo San Lorenzo, ha preso forma in una manifestazione semplice e straordinaria, carica di emozione e...

Rignano festeggia i 40 anni della VAB: una giornata di eventi tra ambiente, comunità e volontariato

Sabato 7 giugno sarà una giornata speciale per la comunità di Rignano: la VAB (Vigilanza Antincendi Boschivi) celebrerà 40 anni di attività sul territorio, un traguardo...

Fortis Juventus - Nuovo Consiglio, nuovo Vicepresidente, nuovi progetti e professionalità

Sono appassionati, tifosi e imprenditori borghigiani, i nuovi membri del Consiglio della Società Sportiva, un rinnovamento voluto per salvare la centenaria realtà. La volontà dichiarata...

Signa, un “Sogno d’Estate” tra arte, musica e storia: oltre 40 eventi da giugno a luglio

Un'estate ricca di cultura, spettacolo e memoria storica quella che attende Signa. Con “Sogno d’Estate”, da giugno a fine luglio, la città diventa palcoscenico di oltre 40...

Notte Bianca alla Biblioteca di Sesto Fiorentino: 20 ore di eventi tra libri, circo e musica

Venti ore no stop di cultura, spettacolo e divertimento per tutte le età. È questo il cuore della Notte Bianca della Biblioteca Ernesto Ragionieri, in programma dalle 16 di sabato 7 fino...

Festival della Montagna Fiorentina: cultura, natura e sapori al centro dell’estate 2025

Si è tenuta questa mattina nella Sala Oriana Fallaci di Palazzo Medici Riccardi la presentazione ufficiale del Festival della Montagna Fiorentina, l’evento che dall’11 al 15 giugno...

Pratolino celebra la repubblica con cultura e memoria civile

Il Parco Mediceo di Pratolino ha ospitato, il 2 giugno, una giornata speciale dedicata alla Festa della Repubblica, segnando al contempo l’inaugurazione della quarta edizione della rassegna culturale...

Festival delle Terre del Lamone: cultura, gastronomia e un messaggio politico dai territori di confine

Un fiume come filo conduttore, un festival come occasione di incontro, un confine regionale da superare con cultura, gastronomia e partecipazione. Con queste premesse torna il Festival delle Terre del...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 giugno 2025

Accadde oggi 1937 - Scandalo alla corte inglese (88 anni fa). Re Edoardo VIII del regno unito sposa l'americana e separata Wallis Simpson. Per poter coronare il suo sogno d'amore il Re l'11...

“Mani nella terra, menti nel futuro”. A Troghi gli alunni inaugurano il "giardino officinale" e piantano gli aceri rossi

Troghi, 4 giugno 2025 – Una cerimonia che unisce natura, educazione e comunità si terrà oggi alle ore 15.30 presso la Scuola Primaria “Don Milani” di Troghi: si inaugura...

Gaza, 19 bambini e adulti accolti a Firenze grazie al Coordinamento delle Misericordie

Sono 19 i palestinesi - tra bambini e adulti - arrivati a Firenze negli ultimi giorni, dopo essere fuggiti dall’orrore di Gaza grazie a un corridoio umanitario. Ad accoglierli è...

Dal Mugello al Kenya per costruire un futuro: un giovane di Ronta lancia una raccolta fondi per costruire una scuola a Tiwi

Dall’Appennino Mugellano alla costa del Kenya, passando per un’esperienza di servizio e solidarietà che sta diventando un ponte concreto tra due mondi. Lorenzo Toninelli, giovane originario...

PD Borgo - Interrogazione sulla sicurezza del Palazzo del Podestà e il futuro della Biblioteca comunale

Nel Consiglio Comunale del 17 marzo 2025 è stato approvato il piano triennale degli investimenti, ma la sua pubblicazione ha sollevato perplessità e interrogativi. Un’interrogazione...

“Un filo di..” torna a colorare Barberino di Mugello - Una magia di colori e fili

Dopo “Barberino rifiorisce”, “il Mare” e “Il Circo” sarà “L’appetito vien creando” il tema protagonista delle installazioni create delle artiste...