OK!Valdisieve

1954 risultati trovati dalla ricerca "Pelago"

Maltempo in Toscana: al via la ricognizione dei danni per privati e associazioni, domande entro il 31 luglio 2025

I temporali violenti che tra febbraio e marzo 2025 hanno flagellato la Toscana – con frane, allagamenti e raffiche di vento oltre i 100 km/h – lasciano adesso spazio alla fase più amministrativa...

Concerto alla Villa Poggio Reale di Rufina

Nella bellissima cornice di Villa Poggio Reale a Rufina (FI), domenica prossima 15 giugno 2025, alle ore 17:00, la Corale “don Renzo Mazzoni” di San Francesco di Pelago, con il patrocinio...

Pontassieve celebra i 140 anni della Scuola Giuntini: una grande festa di comunità

Una serata di emozioni, musica e memoria collettiva ha accompagnato la celebrazione dei 140 anni della Scuola Giuntini, un evento che ha coinvolto circa 500 persone nella suggestiva cornice di Piazza...

Grande festa di calcio a Pontassieve per il VI Memorial Fabio Bresci

Festa di calcio a Pontassieve dove si è disputata la finale del VI memorial Fabio Bresci. Un Torneo per Under 19 con squadre provenienti da tutta Italia per ricordare il grande dirigente FIGC e...

Un’altra aggressione nella sanità. L’episodio a San Francesco, nel comune di Pelago

La CISL Funzione Pubblica Firenze-Prato esprime profonda preoccupazione per il nuovo episodio di violenza avvenuto presso il presidio sanitario di San Francesco, nel comune di Pelago, ai danni di operatori...

Invecchiare bene. Un incontro pubblico su salute, prevenzione e longevità

Il Comune di Pelago promuove un incontro pubblico sul tema dell’invecchiamento attivo, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione, del benessere...

Più forte dell'alluvione, il VI memorial FABIO BRESCI al via il 29 maggio

PIÙ FORTE DELL’ALLUVIONE, IL VI MEMORIAL FABIO BRESCI AL VIA IL 29 MAGGIO Si sono rimboccati le maniche dirigenti, allenatori, volontari, atleti dell’Audax Rufina, autorità...

Pontassieve accende i riflettori sul Toscanello d’Oro 2025: vino, cultura e spettacolo per la 56ª edizione

Sei giorni intensi di eventi, sapori, incontri e spettacoli animeranno il centro storico di Pontassieve dal 28 maggio al 2 giugno, in occasione della 56ª edizione del Toscanello d’Oro, la festa...

Toscana, giovedì 22 maggio 2025 allerta gialla per maltempo e mareggiate

Per la giornata di giovedì 22 maggio 2025, la Sala operativa unificata della Protezione civile della Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo con codice giallo a causa delle condizioni...

Finale Nazionale Gormiti – The New Era Game: oltre 2000 studenti alle Grotte di Frasassi, Pelago in rappresentanza di Firenze

È tutto pronto per uno degli eventi educativi più coinvolgenti e innovativi dell’anno: la Finale Nazionale di “Gormiti – The New Era Game”, un progetto didattico...

Il patrimonio culturale della Valdisieve ispira gli sviluppatori di slot boutique

La Valdisieve, incastonata nel cuore della Toscana, si estende lungo il corso dell’omonimo fiume, svelando un paesaggio che sussegue colline ondulate, boschi rigogliosi e borghi medievali conservati...

La ribotta della riscossa. Un modello innovativo di agricoltura esperienziale a Pontassieve

È stata inaugurata oggi a Santa Brigida, nel comune di Pontassieve, “La Ribotta della Riscossa”, il nuovo spaccio aziendale dell’azienda agricola Valle del Sasso. Si tratta di...

"Con i Bambini, Gaza e Oltre": una marcia per la pace da Diacceto a Pelago

Un cammino di solidarietà, emozione e indignazione. Sabato 24 maggio alle ore 15:30 prenderà il via da Diacceto una marcia silenziosa che raggiungerà Piazza Ghiberti a Pelago, lungo...

Meteo, lunedì 19 maggio 2025. Inizio settimana stabile e caldo, poi tornano i temporali

La settimana inizia in compagnia dell’alta pressione che, seppur temporaneamente, garantirà condizioni di stabilità atmosferica sull’Italia. La giornata di lunedì...

Alia intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati tra Pontassieve, Pelago e Reggello

Alia Multiutility accelera gli interventi di rimozione dei rifiuti abbandonati nei comuni di Pontassieve, Pelago e Reggello, rafforzando le squadre operative e confermando la volontà di garantire...

A Pelago la marcia “Con i Bambini, Gaza e Oltre”: un grido di pace e giustizia per l’infanzia violata

Sabato 24 maggio 2025, i passi della solidarietà si muoveranno lungo la Via di Diacceto, per arrivare nel cuore di Pelago, in Piazza Ghiberti, dove si concluderà la marcia “Con i Bambini,...

Simposio e concerto nella Chiesa di San Francesco a Pelago

Sabato 17 maggio 2025, alle ore 17.00, si terrà a Pelago un importante appuntamento culturale che unisce scuola, musica e territorio. Presso la Biblioteca della Scuola Primaria di San Francesco...

Biofioricola 2025 a Pelago. Nuova veste per la festa del florovivaismo e delle eccellenze Toscane

Il borgo toscano di Pelago si prepara a trasformarsi in un giardino a cielo aperto per la 20ª edizione di Biofioricola, in programma sabato 17 e domenica 18 maggio. L’evento, promosso dal Comune...

Maltempo in arrivo. Attese piogge e venti forti tra giovedì 15 e venerdì 16 maggio 2025

L’assenza dell’alta pressione nel Mediterraneo e sull’Italia favorisce condizioni di instabilità anche nei primi giorni della settimana, con rovesci e temporali...

Codice Giallo - Ancora pioggia e instabilità atmosferica in Toscana

Ancora pioggia e instabilità atmosferica in Toscana: tra mercoledì 7 e giovedì 8 maggio è atteso un nuovo peggioramento delle condizioni meteo, con il rischio di temporali...

Settimana di maltempo sull’italia. In arrivo piogge, temporali e calo termico

Dopo l’anticipo di estate vissuto in questo avvio di maggio, con i primi 30 gradi dell’anno, adesso la circolazione atmosferica in sede mediterranea è destinata a cambiare radicalmente,...

Regione Toscana, stanziati 8 milioni per i ristori post-alluvione

Con l’approvazione della seconda variazione al bilancio regionale 2025-2027, la Regione Toscana ha stanziato 8 milioni di euro per aiutare famiglie, imprese, enti del terzo settore e strutture sportive...

Pontassieve e Pelago celebrano il 1° maggio con il tradizionale corteo dei lavoratori

Anche quest’anno, in occasione della Festa dei Lavoratori, si rinnova a Pontassieve il tradizionale corteo del 1° maggio promosso in collaborazione con CGIL, CISL e UIL, e con il patrocinio...

Pontassieve e Pelago diventano galleria ecologica a cielo aperto grazie alle opere di Malagigi

Dal 10 maggio all’8 giugno 2025, i Comuni di Pontassieve e Pelago accolgono IO MI RIFIUTO, una mostra diffusa firmata dall’artista e artivista Edoardo Malagigi. Con opere realizzate interamente...

Benessere nella terza età: successo a Pelago per il ciclo di incontri a cura della dott.ssa Barbara Van As

Si è concluso a Pelago con grande partecipazione un ciclo di tre incontri dedicati al benessere nella terza età, curati dalla dott.ssa Barbara Van As. Gli appuntamenti hanno coinvolto numerosi...

Cammino di Francesco, giornata di spiritualità e scoperta da Sieci a Diacceto

Martedì 22 aprile i territori di Pontassieve e Pelago hanno ospitato il passaggio di una tappa del Cammino di Francesco, lungo il tratto che attraversa la Valdisieve, da Sieci a Pontassieve, con...

Zero Azzardo: al via il progetto di sensibilizzazione sul disturbo da gioco d’azzardo

Nel 2023, nell’area Fiorentina Sud Est, sono stati “giocati” oltre 271 milioni di euro. Una cifra che si divide tra diverse tipologie di giochi d’azzardo online...

Meteo. Le previsioni per il fine settimana di Pasqua 2025

Si allontana il ciclone Hans responsabile delle piogge alluvionali che hanno travolto molte zone del nord ovest d'Italia. Ma una nuova perturbazione è in avvicinamento che porterà tempo...

Educazione civica e creatività. Gli studenti adottano un articolo della costituzione

Torna anche quest’anno “Adotta un articolo della Costituzione”, il progetto promosso da Unicoop Firenze – Sezione soci Valdisieve, volto a sensibilizzare le nuove generazioni sui...

Al via il Cammino di Francesco in Valdisieve: programmato il primo trekking da Sieci a Diacceto

Tutto pronto per l’avvio della nuova tappa del Cammino di Francesco, che martedì 22 aprile porterà i pellegrini a percorrere un suggestivo tratto tra spiritualità, natura e...