OK!Valdisieve

949 risultati trovati dalla ricerca "Istituto comprensivo"

Greve in Chianti, un impegno collettivo sul sentiero Valle di Cintoia. Giovani in cammino alla ricerca della propria storia - FOTO

Sono stati oltre sessanta i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado di Greve in Chianti, accompagnati dai loro insegnanti, dai rappresentanti istituzionali e dai volontari della sezione...

Pontassieve celebra i 140 anni della Scuola Giuntini: una grande festa di comunità

Una serata di emozioni, musica e memoria collettiva ha accompagnato la celebrazione dei 140 anni della Scuola Giuntini, un evento che ha coinvolto circa 500 persone nella suggestiva cornice di Piazza...

Rufina inaugura i giardini rinnovati di via XXV Aprile e Pomino: verde, arte e socialità per la comunità

Spazi verdi più belli, sicuri e accoglienti: è questo l’obiettivo raggiunto dall’Amministrazione Comunale di Rufina grazie alla riqualificazione del giardino “Daniele Guidi”...

Il celebre scrittore Fabrizio Silei, premio Andersen, entra a far parte del Patto per la Lettura di Barberino Tavarnelle - FOTO

La firma del tavarnellino Fabrizio Silei, uno degli scrittori contemporanei più noti nel panorama letterario internazionale, autore di oltre sessanta pubblicazioni di grande successo fra albi illustrati,...

I bambini sfilano per la pace a Borgo San Lorenzo: un grido di speranza che commuove

C’è una speranza che cammina sulle gambe dei più piccoli. E questa mattina, a Borgo San Lorenzo, ha preso forma in una manifestazione semplice e straordinaria, carica di emozione e...

La scuola ghirlandaio celebra il successo del progetto musicale con la Filarmonica Verdi

Si è concluso con un concerto applaudito il primo anno del progetto musicale promosso dal Comune di Impruneta, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Primo Levi e la Filarmonica Giuseppe...

A Borgo San Lorenzo una marcia della pace per promuovere il dialogo tra i popoli

L’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo ha organizzato per giovedì 6 giugno alle ore 10:00 una marcia della pace, aperta alla partecipazione dell’intera cittadinanza. L’iniziativa,...

Unità cinofile dei Carabinieri in azione: allo Stadio Romanelli una lezione di legalità per gli studenti (video)

Il 21 maggio scorso è stata una mattinata all’insegna della legalità, dell’educazione civica e del rispetto per le istituzioni. Lo Stadio Comunale Romanelli ha ospitato una dimostrazione...

Scarperia celebra la memoria televisiva con la 44ª infiorata dedicata al Carosello

La 44ª edizione dell’Infiorata di Scarperia ha rappresentato un viaggio emozionante nella memoria collettiva italiana, celebrando il Carosello, storico contenitore pubblicitario della televisione...

“Scuola Maestra di Pace”: la Marcia di Barbiana 2025 celebra Don Milani e la scuola come strumento di democrazia

Vicchio, nel cuore del Mugello, si prepara ad accogliere domenica 25 maggio la 24esima Marcia di Barbiana, un evento simbolico e concreto al tempo stesso, che richiama ogni anno scuole, istituzioni, associazioni...

Finale Nazionale Gormiti – The New Era Game: oltre 2000 studenti alle Grotte di Frasassi, Pelago in rappresentanza di Firenze

È tutto pronto per uno degli eventi educativi più coinvolgenti e innovativi dell’anno: la Finale Nazionale di “Gormiti – The New Era Game”, un progetto didattico...

Educazione Innovativa e Comunità Energetiche: Il Mugello si Confronta sul Futuro

Sabato 24 maggio, Borgo San Lorenzo si trasforma in un laboratorio di idee e proposte per un futuro più sostenibile e partecipato. I Progressisti Democratici, da tempo attivi sul territorio con...

Scarperia si colora di ricordi: torna l’Infiorata dedicata a Carosello

Scarperia è pronta a sbocciare, tra petali e nostalgia. Domenica 25 maggio, dalle ore 10:00, va in scena una delle tradizioni più amate della primavera mugellana: la 44ª Infiorata di...

Salviamo le api! Centinaia di polpette di fiori lanciate dai più piccoli nei giardini delle scuole - FOTO

 “Le api ci sono e stanno bene”. Parola di apicoltore e apicoltrice del Chianti. E’ questa è la buona notizia che a San Casciano in Val di Pesa, tra le colline del Chianti,...

Cucine nelle scuole, San Casciano esempio virtuoso della Toscana - FOTO

San Casciano in Val di Pesa è uno dei comuni più virtuosi della Toscana poiché da anni porta avanti una politica educativa che mira a conferire qualità al servizio di refezione...

Signa, piantato un albero in memoria di Michela Panerai nel giardino della scuola don Milani di Signa - FOTO

Un atto d’amore ma anche di gioia per ricordare una persona che tanto si è spesa per la formazione delle giovani generazioni e per il rispetto dell’ambiente e della sostenibilità. Si...

Dimostrazione della squadra agonistica dei Carabinieri Cinofili di Firenze a Borgo San Lorenzo

Martedì 21 maggio 2025, a partire dalle ore 9:30, lo Stadio Comunale Romanelli di Borgo San Lorenzo ospiterà una dimostrazione della squadra agonistica del Centro Carabinieri Cinofili di...

“Leggere in Villa”: a Rufina una settimana di eventi per avvicinare i bambini alla lettura

Rufina celebra il piacere della lettura con la prima edizione di “Leggere in Villa”, un’iniziativa culturale e educativa fortemente voluta dal Comune di Rufina, che per una settimana,...

Scarperia: Premiati i vincitori del 4° Concorso grafico e poetico dell’Avis

Si è svolta domenica 11 maggio nei locali della Vecchia Propositura di Scarperia la premiazione della quarta edizione del concorso grafico e poetico promosso dall’Avis di Scarperia e San...

Il Comune di Barberino al Viaggio della Memoria 2025: un’esperienza che lascia il segno

Anche il Comune di Barberino ha preso parte al Viaggio della Memoria 2025, promosso da ANED Firenze in occasione dell’80° anniversario della liberazione dei campi di sterminio nazisti. Una delegazione...

Reggello celebra l’europa con la musica della Saràbanda e i valori dell’unione

Il 9 maggio 2025, Reggello ha celebrato la Festa dell’Europa con una mattinata di musica, poesia e riflessione civica, che ha avuto come protagonisti i giovani della SaràBanda, l’orchestra...

San Piero si trasforma in un atelier a cielo aperto con la XVIII Estemporanea di Pittura

Sarà una domenica ricca di colori, creatività e cultura quella dell’11 maggio a San Piero a Sieve, che ospiterà la diciottesima edizione dell’Estemporanea di Pittura “Primo...

Al via a Pontassieve la rassegna “Scuole in Musica”: quattro giorni di concerti e creatività tra studenti di varie Regioni

Prenderà il via domani, martedì 6 maggio, la rassegna “Scuole in Musica”, manifestazione dedicata alla musica scolastica che animerà Pontassieve fino al 9 maggio. L’iniziativa...

A Signa la cerimonia del percorso di co-progettazione di educazione civica a scuola - FOTO

Paesaggi, memorie e patrimonio. Si è tenuta l'altro pomeriggio nel giardino della scuola primaria Leonardo da Vinci di Signa la cerimonia conclusiva con la restituzione finale del percorso...

Memoria 2025. Viaggio in europa per gli studenti di Fiesole sui luoghi dell’olocausto

Dopo 12 anni torna il “Viaggio della Memoria” organizzato dal Comune di Fiesole in collaborazione con ANED ( Associazione Nazionale ex Deportati) e l’Istituto Comprensivo di Fiesole. Cinque...

Pontassieve celebra la musica con la rassegna “Scuole in Musica”

Dal 6 al 9 maggio si terrà a Pontassieve la Rassegna “Scuole in Musica”, un’importante manifestazione dedicata alla musica scolastica, promossa dall’Istituto comprensivo...

Barberino-Tavarnelle, 25 aprile 2025. Cultura antifascista tra passato e futuro - FOTO

Un 25 aprile solenne a Barberino-Tavarnelle, celebrato insieme ad oltre 60 ragazze e ragazzi dell’Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” che, coordinati dalla professoressa Lucia...

Vicchio 25 aprile - Una targa per le vittime dell'eccidio di Padulivo

Nel cuore della Festa della Liberazione, Vicchio ha inaugurato una targa commemorativa sulla facciata del palazzo comunale in piazza Giotto. Il nuovo cippo ricorda i cinque Martiri di Campo di Marte,...

Vicchio ricorda i Martiri di Campo di Marte e l’Eccidio di Padulivo: una targa per l’80° della Liberazione

  In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, il Comune di Vicchio ha scelto di celebrare la ricorrenza con un gesto concreto di memoria: l’apposizione di una targa commemorativa...

25 aprile nei borghi e nelle piazze di Barberino Tavarnelle

“Anche quest’anno l’appello sarà quello di resistere, non arrendersi all’oppressione, alla prevaricazione, alla violenza, costruire valori e credere in un mondo di pace...