x
OK!Valdisieve

Appalti ripetuti alla stessa ditta e spese poco trasparenti: Venturi (FdI) accusa la Giunta di Figline Incisa

Il capogruppo di Fratelli d’Italia Enrico Venturi denuncia irregolarità negli appalti per la Scuola della Massa

  • 85
L’incontro dell’Amministrazione comunale e dei bimbi della scuola di via Piave in sala consiliare L’incontro dell’Amministrazione comunale e dei bimbi della scuola di via Piave in sala consiliare © Comune Figline e Incisa Valdarno
Font +:
Stampa Commenta

Un Comune paralizzato, spese pubbliche opache e una gestione amministrativa che desta più di una perplessità. Questo è il quadro delineato da Enrico Venturi, capogruppo di Fratelli d’Italia a Figline e Incisa Valdarno e presidente della Commissione Bilancio, che con una nota accusa apertamente la Giunta e il Partito Democratico di mancanza di trasparenza e ripetute violazioni dei principi della buona amministrazione. La miccia che ha fatto esplodere la polemica è stata un’interrogazione scritta presentata da Venturi relativa all’aggiudicazione dei lavori per la Scuola della Massa, da cui emergerebbe un dato allarmante: dal 2019 al 2024, una sola società avrebbe ricevuto molteplici affidamenti e appalti per importi compresi tra i 3.000 euro e i 2,5 milioni di euro.

Un’anomalia che, secondo Venturi, non può essere ignorata.

“Come Presidente della Commissione Bilancio – afferma – sento il dovere di convocare con urgenza una seduta per verificare se sia stato rispettato il principio di rotazione negli affidamenti. Questo principio è fondamentale per evitare l’illegittimità di assegnazioni consecutive alla medesima impresa.”

Una gestione poco trasparente secondo l’opposizione

Ma la questione appalti non è l’unico punto critico evidenziato dal capogruppo di Fratelli d’Italia. Il suo intervento si inserisce in un quadro più ampio che riguarda la gestione complessiva dell’ente, che viene definita immobile sul piano politico e opaca nella gestione amministrativa.

Tra gli esempi riportati da Venturi per sostenere la sua accusa, ci sono spese pubbliche giudicate incoerenti o ingiustificate:

  • 50.000 euro per l’esternalizzazione della comunicazione istituzionale

  • 684 euro per la pulizia del Teatro del Vivaio

  • 40.000 euro per l’affitto di un capannone destinato allo stoccaggio dei bidoncini della raccolta porta a porta, mentre nel 2019 la stessa operazione fu gestita senza alcun esborso, grazie all’uso di spazi pubblici già esistenti

“Tutte queste voci di bilancio – accusa Venturi – attendono ancora una risposta dalla Giunta e dal PD, che continuano a ignorare le nostre richieste.”

Caso impianti sportivi: si solleva anche un problema di legalità

A infiammare ulteriormente il dibattito, ci sono anche le dichiarazioni del Sindaco in merito alla concessione degli impianti sportivi. In una recente intervista alla stampa locale, il primo cittadino avrebbe affermato di aver convocato alcune associazioni “per avere informazioni utili a prendere decisioni sulle future concessioni”.

Secondo Venturi, questa affermazione configura una grave violazione del principio di imparzialità nella pubblica amministrazione.

“Il Sindaco o ignora i principi della buona amministrazione, oppure non si rende conto della gravità politica e istituzionale delle sue dichiarazioni. È chiaro che non si possono coinvolgere potenziali beneficiari prima della pubblicazione di un bando.”

Questa condotta, denuncia il consigliere di opposizione, mette a rischio la legittimità dell’intero processo di concessione degli impianti e getta un’ombra sull’operato dell’amministrazione.

Commissione e Consiglio Comunale: convocazioni ignorate dalla maggioranza

Di fronte a questi scenari, Venturi ribadisce l’urgenza di convocare sia la Commissione Bilancio sia il Consiglio Comunale, per affrontare in maniera trasparente e pubblica le criticità emerse.

“Per l’ennesima volta – sottolinea – siamo stati costretti come Opposizioni a raccogliere le firme per la convocazione dell’Aula. Un segno ulteriore della chiusura e dell’arroganza di questa Giunta.”

Quello che secondo Venturi si sta verificando a Figline Incisa è un progressivo svuotamento del dibattito democratico, in un clima politico sempre più teso e segnato da quella che definisce l’inerzia e l’ambiguità del Partito Democratico alla guida dell’amministrazione comunale.

Un Comune in stallo, cittadini disillusi

Il comunicato di Venturi si chiude con un affondo deciso:

“Siamo davanti a uno scenario politico confuso e difficile, nel quale la Giunta e il PD hanno fatto piombare il nostro Comune. I nostri cittadini non meritano questa opacità, né questa inefficienza. È tempo di riprendere il controllo della cosa pubblica, nel rispetto delle regole, della trasparenza e del buon senso amministrativo.”

Un appello, quello del capogruppo di Fratelli d’Italia, che punta a scuotere la cittadinanza e a riportare al centro della discussione politica la legalità, la rotazione degli appalti e l’uso corretto delle risorse pubbliche.

In un contesto locale sempre più frammentato, Venturi si pone come voce critica e vigile, promettendo battaglia su ogni fronte dove la trasparenza venga messa in discussione.

Lascia un commento
stai rispondendo a