OK!Valdisieve

"SARà INSIEME" la lista di Sara Di Maio per il centrosinistra a Barberino

Presentata oggi in Piazza Cavour alla presenza di Eugenio Giani

  • 555
Sara Di Maio e candidati consiglieri Sara Di Maio e candidati consiglieri © SdM
Font +:
Stampa Commenta

Nella giornata di oggi, sotto un cielo limpido e soleggiato in Piazza Cavour, è stata presentata ufficialmente la lista "Sarà Insieme" che concorrerà per il Consiglio Comunale di Barberino. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e rappresentanti locali, tra cui il Presidente Giani.

La squadra è composta da 16 candidati, equamente divisi tra 8 donne e 8 uomini, provenienti da vari ambiti professionali e fasce d'età, a rappresentare un ampio spettro della società di Barberino e delle sue frazioni. La presenza di molti giovani tra i candidati testimonia un rinnovato interesse verso la politica e l'attività pubblica da parte delle nuove generazioni.

I nomi dei candidati consiglieri sono:

  • Leonardo Betti 42 anni, 2 figlie, laureato in Ingegneria meccanica , lavora presso Drogheria e Alimentari come responsabile di manutenzione. Appassionato di moto e di trekking
  • Alice Luchi residente a Cavallina, sposata con un figlio. Lavora presso l’Agenzia Formativa Proforma. Attiva nell'associazionismo e nel volontariato sociale del paese
  • Paolo Borsotti 58 anni, nato e cresciuto a Barberino, lavora per Autostrade Spa. Da sempre attivo nell’associazionismo sportivo come atleta, allenatore, consigliere ed infine Presidente di un’Associazione
  • Alessia Magaldi 34 anni di Barberino di Mugello, Laureata in Scienze della Comunicazione, commerciante. Attiva nel CCN ViviBarberino. Impegnata in diverse edizioni del Canta’Maggio nel Comitato. L’organizzazione degli eventi e la creatività sono gli ambiti a lei più affini
  • Nicola D’Amato 19 anni, di Barberino di Mugello. Diplomato in servizi turistici. Dipendente soccorritore della misericordia di Marradi e volontario presso la P.A Bouturlin
  • Martina Nardi 28 anni, laureata in Scienze Politiche curriculum Studi Internazionali. Formatrice di associazione e volontaria presso la P.A. Bouturlin
  • Simone Di Bua Giancarro 42 anni, padre di due figli. Al Secondo mandato come consigliere comunale di Barberino. Responsabile Montaggi e Assistenza IT presso la Rosss spa di Scarperia e San Piero. Presidente del Consiglio dell’Istituto comprensivo di Barberino e volontario negli anni in diverse associazioni del paese
  • Alice Oreti 23 anni, nata a Firenze, vive a Barberino da 17 anni. Commessa presso l’Outlet di Barberino, ex parlamentare degli Studenti e attuale Presidente di Politicoffee A. P. S., maggiaiola dall’età di 8 anni
  • Riccardo Farnetani 24 anni, laureando in Economia Aziendale, lavora presso l’azienda di famiglia. Appassionato di Motocross, Fotografia e KiteSurf. Volontario Bouturlin
  • Anna Pau 30 anni, nata a Prato e trasferita a Barberino. Avvocata civilista e ricercatrice in diritto dell’Unione Europea all’Università di Bologna. Appassionata di sport, pratica da sempre l’atletica leggera
  • Glovisov Gjekaj detto Glovi 26 anni nato in Albania e cresciuto a Barberino. Laureando in Marketing Digitale e Store Manager all’interno dell’Outlet. Da sempre attivo nell’associazionismo e volontariato. Appassionato di arte e cultura e particolarmente sensibile alle politiche sociali e di integrazione
  • Margherita Piva 27 anni, residente a Barberino di Mugello e laureata in Progettazione dei Sistemi Turistici. Si occupa della promozione di territori e destinazioni turistiche come il Mugello. Da sempre attiva nell’associazionismo locale
  • Gianfranco Martelli 71 anni, pensionato. Nato a Barberino, dove ha lavorato come portalettere. Cofondatore della Polisportiva Mugello 88 e presidente dal 2006 al 2017 dell’associazione sportiva Runners Barberino. Consigliere uscente
  • Alessia Tagliaferri 27 anni, vive e lavora a Barberino. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all’Università di Firenze. Da anni volontaria Pro Loco e allenatrice di pallavolo presso la Mugello88
  • Jacopo Romagnoli 41 anni, abita a Galliano, babbo di 3 bimbi, Fisico, attualmente responsabile innovazione e ricerca e sviluppo in ambito WEB3 in Var Group da sempre interessato a temi sociali e partecipativi
  • Federica Vannetti 43 anni, dottorato di ricerca in Bioingegneria, responsabile Research Grant Office presso l’IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi. Mamma di tre adolescenti, membro del consiglio pastorale parrocchiale

Durante l'evento è stato anche svelato il logo di "Sarà Insieme", che include la Torre di Palazzo Pretorio, simbolo di Barberino. La lista riceve il sostegno di più partiti, tra cui il Partito Democratico, Italia Viva, l'alleanza Verdi-Sinistra Italiana e Volt, segno di un ampio consenso trasversale.

"Sono orgogliosa del valore delle persone che compongono questa lista", ha dichiarato la candidata Sara Di Maio, evidenziando l'impegno e la passione del gruppo. Nei prossimi giorni sono previsti incontri pubblici e iniziative sui canali social per presentare il programma elettorale e avvicinare ulteriormente i cittadini ai temi e alle proposte della lista.

Lascia un commento
stai rispondendo a