OK!Valdisieve

Studenti e giovani protagonisti nella giornata conclusiva del centenario di don Lorenzo Milani a Barbiana

La cerimonia sarà aperta alle ore 11 con i saluti istituzionali, quindi sono previsti gli interventi dei rappresentanti dei giovani e del...

  • 149
Barbiana Barbiana © N.c.
Font +:
Stampa Commenta

Gli eventi per la chiusura del Centenario della nascita di don Lorenzo Milani. Il programma della giornata.

Si conclude a Barbiana il prossimo 26 maggio il Centenario della nascita di don Lorenzo Milani. Protagonisti della giornata, organizzata dal Comitato nazionale, saranno studenti e giovani dell'associazionismo che daranno conto delle riflessioni sviluppate nel corso dell'anno a partire dalla fedeltà di don Lorenzo al Vangelo e alla Costituzione.

La cerimonia sarà aperta alle ore 11 con i saluti istituzionali, quindi sono previsti gli interventi dei rappresentanti dei giovani e del cardinale Giuseppe Betori. Gustavo Zagrebelsky, presidente emerito della Corte Costituzionale, terrà una lectio magistralis su Milani e la Costituzione, mentre le conclusioni sono affidate a Rosy Bindi, presidente del Comitato nazionale.
Alle ore 15 è prevista la Santa Messa

La giornata avrà inizio intorno alle 9.30 con la partenza dal Lago Viola della XXIIl edizione della marcia di Barbiana, organizzata dal Comune di Vicchio.

Tutte le informazioni anche logistiche sono disponibili sul sito www.donmilanicentenario.it

Lascia un commento
stai rispondendo a