OK!Valdisieve

Andrea Asciuti presenta gli uomini e donne di "Firenze Vera"

La lista dell'ex consigliere comunale appoggiata da Indipendenza e il Popolo della Famiglia

  • 183
Andrea Asciuti Andrea Asciuti © ufficio stampa Andrea Asciuti
Font +:
Stampa Commenta

Più sicurezza con più agenti da inviare in città in supporto agli stewart e perché no, alle guardie giurate da mettere in campo a garanzia degli spazi commerciali; repressione del fenomeno del consumo di droga a livello nazionale togliendo il limite della dose minima che favorisce gli spacciatori che "nascondersi" dietro essa possono spacciare liberi nelle nostre città; limitazione alla vendita di alcol nei minimarket, bagni pubblici aperti h24; introduzione del Fiorino come moneta parallela all'Euro per rivitalizzare l’economia cittadina; sospensione dei lavori della Tav e alle Zone 30; sì alla tramvia che però nel tratto intorno alla stazione Santa Maria Novella dovrebbe essere interrata; sì allo scudo verde ma non per residenti e lavoratori pendolari; recupero edilizia pubblica; reintroduzione dei centri estivi per le scuole medie; riqualificazione in qualità e quantità delle mense scolastiche.

Questi i principali punti del programma con cui si presenta agli elettori fiorentini la lista Firenze vera appoggiata da Indipendenza di Gianni Alemanno e dal Popolo della Famiglia che sostiene la candidatura a sindaco di Firenze di Andrea Asciuti.
46enne, napoletano di nascita, professore di matematica e consigliere comunale uscente eletto 5 anni fa nelle file della Lega, nel 2022 in pieno contrasto col partito di Salvini è passato al gruppo misto per la sua contrarietà alla vaccinazione obbligatoria anti-covid e al “green pass”.

Una battaglia quella di Asciuti contro le restrizioni da decreto, l'introduzione del green pass e dalla vaccinazione obbligatoria che rivendica sottolineando di essere stato l'unico consigliere comunale a portare avanti questa battaglia dal 2020 al 2022 e che gli è costato anche l'aspettativa al lavoro.

Una battaglia che ha combattuto osteggiato da tutti e con i sorrisi di scherno di molti alle spalle anche se oggi, pur nel silenzio della stampa, chi si è preso la briga di ricorrere contro quell'imposizione sta vincendo le battaglie in tribunale.

Andrea Asciuti è noto anche per altre battaglie controcorrente che porta avanti con veemenza e entusiasmo come quella con cui chiede l'abrogazione dell'aborto, ma non come battaglia ideologica ma sostenendo le donne che spesso se fanno figli perdono il lavoro, contro la cultura Lgbtqia nelle scuole e per le sue posizioni pro Putin "da sindaco la prima cosa che farei a Firenze città della pace, è organizzare subito un convegno con ucraini e russi che si confrontino".

Asciuti, dopo la sua uscita dalle opposizioni è stato molte volte in consiglio comunale accusato di essere una stampella del Pd per aver votato alcuni provvedimenti in accordo con la maggioranza.
"Ho votato di volta in volta in base ai provvedimenti” e poi togliendosi un sassolino dalla scarpa denuncia le pressioni indebite sui suoi candidati: “Alcuni personaggi hanno chiamato i candidati della mia lista dicendo che siamo una lista inutile. Questo è vergognoso. Noi abbiamo raccolto le firme, siamo in regola con tutti gli altri partiti per correre. Non siamo un voto inutile ma alternativo ai due schieramenti. Noi facciamo la nostra corsa – ha aggiunto – e potremmo anche essere noi ad andare al ballottaggio”.

Lista Firenze Vera
1) Giovanna Di Dio
2) Pier Luigi Tossani
3) Simonetta Filippini
4) Daniele Falciai
5) Maria Grazia Evangelista
6) Francesco Fratini
7) Azzurra Vanni
8) Niccolò Nardi
9) Stefania Conticini
10) Massimo Cortesi
11) Giovanna Fabbri
12) Andrea Lombardi
13) Mirella Vida
14) Marco Gasbarri
15) Daniele Gambineri
16) Daniela Montaperto
17) Andrea Di Napoli
18) Giovanna Rita Scarcello
19) Neculai Purice
20) Elisabetta Garagnani
21) Tarcisio Veschi
22) Lucrezia Melillo
23) Carlo Prodi
24) Maria Stefania Chini
25) Carmelina Rotundo
26) Anna Maria Fascioli
27) Matteo Masi
28) Salvatore Frassi
29) Chiara Fucà
30) Giampaolo Campi
31) Elena Gagliardi
32) Fernando Ceccarelli
33) Alessandra Mattesini
34) Lorenzo Maria Scultetus

Lascia un commento
stai rispondendo a